day : 14/04/2023 15 results

Buttapietra, la Lega-Liga Veneta ha un nuovo segretario: Michele Sartori

«La Lega – Liga Veneta di Buttapietra riparte con una sezione rinnovata. Sono molto orgoglioso della composizione di questa nuova segreteria, i cui componente sono strettamente legati all'amministrazione comunale (che si sta dimostrando molto operativa), segno di vicinanza con la comunità locale. Ringrazio quindi i militanti che, con la consueta passione per il nostro partito, con il congresso hanno eletto dei rappresentanti espressione del territorio. Rivolgo le mie più sentite congrat...

Elezioni amministrative 2023: L’Adige e VeronaNetwork presentano tutti i candidati della tornata di maggio

Fra un mese esatto si vota in sette Comuni della nostra provincia: interessati dal voto poco meno di 100mila abitanti con sette realtà al voto: Villafranca, Bussolengo e Sona - dove potrà esserci un turno di ballottaggio il 28 e il 29 maggio - più Castel d'Azzano, Lazise, San Mauro di Saline e Ferrara di Monte Baldo (attualmente commissariato). Per raccontare i protagonisti di questo voto, Verona Network e il Gruppo L'Adige da oggi intervistano tutti i candidati alla carica di sindaco: ...

Veneto, da gennaio 160mila assunzioni. Verona, più 4%. Elena Donazzan: migliora la qualità del lavoro e del capitale umano

«L’occupazione nella nostra regione da diversi mesi sta registrando un andamento positivo. Quel che conforta è che sta crescendo l’occupazione stabile, inclusa la quota di assunzioni part time. Elementi che dimostrano come il mercato del lavoro del Veneto sta migliorando in termini di qualità. Un obiettivo che ci siamo posti come Regione è di puntare ad una crescita del capitale umano e delle competenze per l’accesso al lavoro, ma anche di investire sulla consapevolezza delle imprese ...

Legnago Servizi porta in dote ai soci 1,5 milioni di utile. Rettondini: a riserva fondi per la nuova discarica

(di Stefano Cucco) L'assemblea dei soci di Le.Se, partecipata del Comune di Legnago presieduta da Roberto Rettondini, in data 11 aprile 2023 ha approvato il bilancio 2022 con un risultato positivo di 1,5 milioni di euro. «Il risultato - commenta Rettondini - è principalmente dovuto allo straordinario conferimento dei rifiuti urbani prodotti dai 98 Comuni della provincia scaligera, che nel corso dell'anno 2022 si sono attestati in 134.156,65 tonnellate». La Regione Veneto, infatti, con ...

PNRR, i Consorzi di bonifica hanno raggiunto il 100% degli obiettivi

(di Stefano Cucco) Obiettivo centrato da tutti i Consorzi di bonifica ed irrigazione: sono stati emanati tutti i bandi per gli enti consortili, i cui progetti sono stati ammessi a finanziamento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; attualmente sono in fase di avvio le procedure di attivazione dei circuiti finanziari per l'assegnazione delle risorse ed entro il 2023 saranno assegnati, alle imprese aggiudicatrici degli appalti, come previsto dal cronoprogramma del P.N.R.R. Si ...

Nel Def per la sanità ancora finanziamenti a metà della media europea

La spesa sanitaria prevista per il 2023 è di 136 miliardi (+ 3,8%) pari al 6,7% del Pil. Aumenta di 4,3 miliardi rispetto alla nota d’aggiornamento del Def del 2022. Questa la decisone del governo, che però per il 2024 prevede che la spesa cali a 132 miliardi e al 6,3% del Pil. Per il 2025 si tornerebbe a 135 miliardi, pari al 6,2% del Pil e su questo rapporto rimarrà anche nel 2026. Non ci siamo.Anche con il Def approvato ieri dal Consiglio dei Ministri si conferma la linea dei governi ...

Veneto: buoni segnali dal mercato del lavoro. Quasi 30 mila posti in più nei primi 3 mesi

Veneto: nel primo trimestre dell’anno 29.300 posti di lavoro dipendente in più rispetto a tutti i quattro anni precedenti, compreso il 2019, pre-pandemia. Solo in marzo sono stati creati 17.200 posti in più. Dati di Veneto Lavoro.Dei 23.300 posti di lavoro nuovi 16.000 sono a tempo indeterminato e 13.300 a termine.  Cresca anche la domanda di lavoro. Le assunzioni sono state 160.200 (+4%), di cui 46.700 contratti part time che rappresentano quasi il 30%, soprattutto  per le ...

Il Tar sospende la sentenza di morte per l’orsa trentina. Zaia risponde al Wwf: orsi in Veneto? No grazie

Il Tar di Trento ha accolto il ricorso della Lav ed ha sospeso l'ordinanza di abbattimento dell'orsa Jj4 firmata dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti.Sono due gli orsi ‘ricercati’ in Trentino: l'orsa Jj4 responsabile dell’aggressione e della morte del runner di 26 anni, identificata grazie alle analisi del Dna disposte dalla Procura della Repubblica di Trento.Il secondo è Mj5, un orso di 18 anni per cui la Provincia di Trento ha chiesto l'abbattimento per l'attacco ...

Attenzione per chi viaggia in treno. Oggi sciopero 

Oggi sciopero in tutto il paese del personale di Trenitalia dalle 9 alle 17 indetto dia Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal.La protesta motivata dal peggioramento delle condizioni di lavoro dei ferrovieri e degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizie. Ma oggetto dell’agitazione è anche la sicurezza: sono sempre più frequenti le aggressioni al personale ferroviario. "Serve un adeguato piano di assunzioni e un maggiore equilibrio nella ...

Open Week Salute Donna, visite gratuite e colloqui sono 17 le Unità operative coinvolte dal 17 al 22 aprile 

Anche quest’anno, Aoui Verona partecipa all’(H)Open Week. Si terrà dal 17 al 22 aprile con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Sono 17 le Unità operative aderenti con decine di specialisti a disposizione per visite gratuite e consulenze su prenotazione. L’ottava edizione di Open Week è organizzata dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), in occasione della Giornata nazionale della ...

“Baby Mozart. K1, K2, K3…stella!” domenica 16 aprile Teatro Fucina Machiavelli.

(Di Gianni Schicchi) Dopo il sold out del debutto, arriva oggi domenica 16 aprile (ore 16,30) al Teatro Fucina Machiavelli in via Madonna del Terraglio, 10 (Sano Stefano), lo spettacolo musicale “Baby Mozart. K1, K2, K3…stella!” di e con Sara Meneghetti e Stefano Soardo, spettacolo dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni. A partire dai suoni delle primissime composizioni per strumenti a tastiera (i Minuetti K 1 e 2 e l’Allegro k3, composti ad appena 5 anni di età), i piccoli spettatori ...

Ecodent, domani l’ultima stagione della regular season contro Treviso

Ultima giornata di regular season della serie A2 femminile: l'Ecodent Alpo ospita domani, sabato 15 aprile, la Podolife Treviso nel vecchio palazzetto di Alpo (ore 20.30). Derby molto interessante perché, con una vittoria, le biancoblu possono raggiungere le trevigiane al sesto posto in classifica: da non sottovalutare il fatto che all'andata la Podolife vinse 85-77 e pertanto ci sarebbe da ribaltare il -8 di tre mesi fa. Interessante pure rivedere Sofia Vespignani, al primo ritorno da ex ad ...

L’insulina comincia a mancare in alcuni paesi del mondo. Non era mai successo.

Non era mai successo da quando, cento anni fa, era stata messa in commercio negli Stati Uniti. L’insulina, farmaco indispensabile e salvavita per coloro che hanno il diabete di tipo 1 e in certi casi importante per quelli che hanno il diabete di tipo 2, comincia a mancare, specialmente nei paesi poveri. Non siamo per fortuna a livelli di allarme, ma sarebbe meglio prendere provvedimenti per tutelare in ogni caso il mezzo miliardo di diabetici che ci sono al mondo, di cui 4 milioni in ...

Domenica 16 aprile 2023 “Un’ora di musica” al Teatro Fucina Machiavelli

(Di Gianni Schicchi) Penultimo concerto della 18esima edizione della stagione cameristica Un’ora di musica questa domenica 16 aprile alle 11 nel Teatro Fucina Machiavelli, con il violista del Quartetto Maffei, Giancarlo Bussola, che suonerà in duo con il pianista Marco Belluzzi. In programma la Sonata di Brahms op. 120 n. 2, la Sonata di Glinka e l’Intermezzo di Rota. Particolarmente interessanti e di raro ascolto le composizioni Mikhail Ivanovich Glinka, primo compositore russo di ...

Ortofrutta. ISMEA presenta il rapporto sui consumi in Italia nel 2022

Ortofrutta Italia. Ismea traccia i valori di consumi degli italiani nel 2022 con una crescita delle esportazioni e della spesa complessiva