In Veneto calano i redditi di cittadinanza. Donazzan: Italia in linea con quanto già fatto nella nostra regione
Nei primi messi di quest’anno in Veneto i nuclei famigliari che ricevono il reddito di cittadinanza sono scesi a 22.571 per un totale di 43.625 persone. Nel 2019 lo percepivano 26.655 famiglie per un totale di 64.692 persone. Nel 2021 era arrivato a 40.199 nuclei familiari per un totale di 88.444 persone. Nel 2022 a 35.787 famiglie pari a 74.190 persone.L’assessore al Lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan sottolinea come questi dati dimostrino che « le politiche del Governo, già da ...
Bauli ha un nuovo amministratore delegato
Fabio Di Giammarco, italo-americano, è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Bauli, leader dell'industria dolciaria in Italia e all’estero. Il manager ha un’esperienza internazionale nel settore food & beverage.Di Giammarco ha ricoperto diverse posizioni all'interno delle divisioni commerciali di importanti aziende nel largo consumo, quali Mondelez, Danone e SabMiller, lavorando anche in Italia per Saiwa spa.Dal 2005 al 2010 ha gestito l'area di brand communication globale per ...
Gegè Telesforo e il suo Big Mama Legacy al Ristori
(Di Gianni Schicchi) Qualcuno ieri sera al Ristori si sarà forse ricordato di un timpanista-vocalist che Renzo Arbore spesso indicava nel suo strepitoso intrattenimento televisivo “Quelli della notte”: Gegè Telesforo, un personaggio centrale dello storico programma Rai, col quale è da poco tornato su Rai5, nel ciclo settimanale “Appresso alla musica. In due si racconta meglio”. Ebbene quel vocalist, col suo fantastico quintetto, è sceso a Verona per galvanizzare letteralmente ...
Se l’influenza aviaria facesse il salto di specie sarebbe una catastrofe
Di epidemie di influenza aviaria negli ultimi decenni ce ne sono state parecchie. Ma quella in corso adesso nel mondo è la più grande che si sia mai verificata. A differenza delle altre, preoccupa il fatto che il virus che la causa, H5N1, potrebbe fare il salto di specie, passando dagli uccelli ai mammiferi. Pare che si sia trasmessa ai furetti. Un segnale che con altre mutazioni il virus potrebbe - e si sottolinea potrebbe, con il condizionale- contagiare anche l’uomo. E questa sarebbe ...
Gli italiani spendono per ‘Fido’ millecinquecento euro all’anno
Si calcola che una famiglia su tre abbia il cane e una su quattro abbia il gatto. Nel 2021 ce n’erano 62 milioni, uno per ogni italiano. E c’è da giurare che nel frattempo siano anche aumentati. Questo, al di là dell’espetto sociologico ed affettivo, rappresenta un grande business.Basta guardare la tv per accorgersi di quanta parte della pubblicità sia dedicata al mondo del ‘pet’ e quanto sono aumentati i negozi che vendono cibi e articoli per i nostri amici a quattro zampe. I ...
Monopattino selvaggio mentre il Comune sta a guardare
Non occorrono tanti commenti a questa foto che riassume l’uso anarchico dei monopattini.
La foto è stata scattata da un lettore de L’Adige in una strada di Borgo Trento. Ma potrebbe essere stata fatta in qualsiasi parte della città. Testimonia che una parte non trascurabile di coloro che utilizzano il monopattino a noleggio sono privi delle più elementari cognizioni delle norme della circolazione stradale e dell’educazione.Questi non capiscono, o meglio, non si pongono nemmeno il ...
I ragazzini che fumano sono troppi. E nelle scuole non viene fatto rispettare il divieto
Secondo uno studio commissionato dall’Istituto Superiore di Sanità risulta che fuma il 16% degli studenti tra 13 e 15 anni. E le femmine fumano più dei maschi. Il numero totale è calato del 5% dal 2010, ma sono sempre troppi i giovanissimi che fumano, tra sigarette, e-cig -il cui uso è aumentato del 2%- e dispositivi a tabacco riscaldato.Uno dei motivi che favoriscono il preoccupante diffondersi del vizio tra i più giovani è che la scuola non collabora nel far applicare la legge. ...
Primo Maggio africano in Bra. Protagonisti gli immigrati con canti rap
Primo Maggio africano in piazza Bra. Non per il clima, primaverile, ma non da continente nero. Ma per la manifestazione dell’associazione ‘Para Todos’, in cui sono stati protagonisti gli immigrati africani che hanno parlato, cantato e ballato a ritmo di ‘rap’ davanti ad un centinaio di persone, per lo più passanti incuriositi, dopo che uno dei promotori dell’evento aveva tenuto un lungo discorso. Tema di questo ‘Primo Maggio’ molto particolare, in quanto non centrato sui ...