day : 08/05/2023 11 results

Morgante: dopo la caserma dei Vigili del Fuoco, la palestra per gli allievi della scuola secondaria di Caprino Veronese

"Come Deputato eletto nella provincia di Verona, ho raccolto l'istanza del territorio, presentando un'interrogazione parlamentare per portare all'attenzione del Governo e aiutare l'Amministrazione Comunale a realizzare un'opera attesa da ben cinque anni e che permette ai ragazzi del territorio di svolgere in sicurezza attività fisica. Non si può parlare di salvare le comunità di montagna, di lottare contro il loro spopolamento, se non realizzando anche strutture di sostegno a giovani e ...

Verona punta alla carbon neutrality: entro sette anni tutti gli edifici pubblici autoprodurranno da rinnovabili la loro energia

Entro il 2030 tutti gli edifici pubblici del Comune si autoprodurranno l’energia da fonti rinnovabili, quali i pannelli fotovoltaici o la geotermia. Un obiettivo ambizioso, che in prospettiva guarda alla carbon neutrality,  per il quale l’Amministrazione sta già lavorando da mesi e che sarà realizzato grazie ad un vero e proprio Masterplan, ovvero un’analisi del territorio comunale per capirne le potenzialità sul tema dell’installazione di fonti energetiche rinnovabili. Il ...

Via Palladio, una nuova area cani dove prima c’erano prostitute e spazzatura

Circa due mesi di lavori, ma da oggi verrà dimenticata quell'area di via Palladio a pochi metri dalla stazione come una zona pericolosa e sporca. Spiegano in una nota, Anthea Robinson, Segretaria Pd terza Circoscrizione, Carla Agnoli, consigliera comunale Pd Verona e Sergio Carollo, capogruppo Pd in Terza Circoscrizione: «Come PD facciamo un plauso all'amministrazione comunale, all'assessore ai giardini Federico Benini e al presidente della terza Circoscrizione Riccardo Olivieri che con i ...

Si è spento Benito Pavoni, uno dei protagonisti veronesi della Prima Repubblica

Si è spento coll’età di 86 anni Benito Pavoni, già deputato e consigliere regionale del Psi. Era nato a S. Ambrogio Valpolicella nel 1936 e dopo una lunga militanza nel Partito Socialista era stato eletto consigliere regionale fra il 1970 e il 1985. Nel 1987 era stato eletto alla Camera dei Deputati.  Da sempre socialista, è stato uno dei personaggi di spicco della politica veronese durante la Prima Repubblica, quando il potere, sia a livello nazionale che locale era diviso fra la ...

Successo di “Amarone in Capitale”, seconda edizione delle ‘Vacanze Romane’ del Consorzio Valpolicella

Si conclude oggi “Amarone in Capitale” la presentazione dei grandi vini veronesi organizzata a Roma dal Consorzio Valpolicella. Il tramonto romano dalla sommità della scalinata di Trinità dei Monti sorseggiando un calice di Amarone nella prestigiosa cornice dell’Hotel Hassler. E’ l’immagine che meglio rappresenta il grande vino veronese, sinonimo di lusso e di quella ‘dolce vita’ di cui la città eterna è stata capitale e che ancora oggi evoca quella grande bellezza per cui ...

Immigrazione problema europeo. Non gestita produrrà danni irreparabili

(di Paolo Danieli) Decantate le polemiche sulla ‘sostituzione etnica’, è utile fare il punto sull’immigrazione. Un problema epocale che ci tocca tutti e che, se affrontato in maniera disordinata come avviene, in base a reazioni emotive e luoghi comuni, si aggrava sempre di più.Una prima constatazione, per quel che ci riguarda, è che i confini dell’Italia non esistono più. Chiunque li può violare senza conseguenze. Masse sempre più numerose sbarcano sulle nostre coste. Cosa che ...

Nuovo ambulatorio Urostomie al Polo Confortini. Aiuto ai pazienti per l’autonomia nella vita quotidiana

Alcuni pazienti, sottoposti a chirurgia urologica, hanno la necessità di confrontarsi nella quotidianità con una derivazione urinaria o stomia (nefrostomia/urostomia). Durante la degenza, per questi pazienti da sempre inizia il percorso di educazione il più esaustivo possibile, che però non assolve completamente a tutte le necessità. Il rientro a casa e la gestione della derivazione nella vita quotidiana potrebbe presentare infatti qualche disagio. Da questa esigenza, da oggi l’Osp...

Alessandro Cadario al Filarmonico per l’accoppiata Bach-Stravinski

(Di Gianni Schicchi) Bella combinazione Bach-Stravinsky, quella messa in atto dalla Fondazione Arena nel suo ottavo concerto della stagione sinfonica al Teatro Filarmonico. Se c’è un musicista che nel Novecento abbia esercitato il proprio potere di stilizzazione su modelli del passato, questo è sicuramente Igor Stravinskij. Li ha saputi ridurre a fossili, proiettandoli in un contesto radicalmente diverso da quello originario, svuotandoli di senso, manipolandoli in un gioco di ambigue ...