Torna nel fine settimana la Festa Medievale del Vino Bianco Soave
Presentata oggi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero della Provincia la la “Festa Medievale del Vino Bianco Soave”, in programma a Soave dal 19 al 21 maggio. Col Presidente della Provincia, Flavio Pasini, il Sindaco di Soave, Matteo Pressi; l’Assessore al Turismo, Regina Minchio; il Sindaco di Colognola Ai Colli, Giovanna Piubello; il Presidente dell’Associazione Veronautoctona, Marco Malavasi e il Presidente dell’Associazione Giochi Antichi di Verona, Giorgio Paolo Avigo.Entrando ...
Donazione alla Pediatria di Legnago dalla onlus “Il grande cuore di Moreno”
Donazione per i piccoli pazienti della Pediatria e Patologia Neonatale dell’Ospedale di Legnago. Si tratta di un monitor multiparametrico con funzione di monitoraggio avanzato e un sistema di ventilazione non invasiva, consegnati dalla omlus “Il Grande Cuore di Moreno”.
Alla cerimonia Pietro Girardi, Direttore Generale della Ulsss9, Marco Luciano, della Direzione Medica, Federico Zaglia Direttore della Pediatria con tutto lo staff e Bruno Pirocca, presidente della onlus che ha ...
a.d.a.t.tO. Un progetto pilota per l’assistenza agli anziani nei territori rurali
Oggi nella Sala Rossa del palazzo scaligero della Provincia è stato presentato a.d.a.t.tO (qui il nostro video) , acronimo di assistenza domiciliare anziani tecnologica territorio finalizzata a migliorare lisi deficienza assistenziale in loco digli ultra-settantenni senza sostegno familiare. Il progetto partirà dei comuni di Castagnaro, Tregnago e Selva di Progno: territori rurali accomunati da un servizio sanitario pubblico meno presente rispetto diversi contesti urbani e da una percentuale ...
Omotransfobia: la gauche della ZTL ha trovato il suo nuovo giocattolo. E, as usual, “ucciderà” il suo sindaco
(di Bulldog) Sembra che il mondo stia venendo giù per i crimini legati all'omotransfobia. La nuova giunta scaligera, in un'enfasi sul tema maggiore di quella data alla comunicazione sui cantieri del filobus, si è sbizzarrita in queste settimane in manuali per autofecondarsi, pranzi con famiglie arcobaleno, manuali per genitori con figli trans e viceversa (titolo esatto: ‘Trans* con figl3, suggerimenti per (futur3) genitori trans* e loro alleat3’) , spettacoli teatrali per bambini con ...
Colognola ai Colli capitale del pisello con la ‘Sagra dei bisi’
Con la 65^ edizione della ‘Sagra dei bisi’ dal 19 al 22 e dal 26 al 29 maggio Colognola ai Colli si prepara a diventare la capitale delle "perle verdi", prodotto tipico della zona. La manifestazione si terrà nel cortile di Villa Aquadevita nel comune dell’est veronese. La rassegna vanta il marchio "Sagre di qualità", istituito dall'Unione nazionale delle Pro Loco d'Italia (Unpli), per promuovere i territori puntando valorizzando i prodotti tipici.Il pisello prodotto in zona si chiama ...
Punisce l’autovelox con la fionda. Beccato!
Era arrabbiato nero. Ce l’aveva con l’autovelox che gli aveva fatto prendere due multe per aver superato i limiti di velocità a Pai, lungo la Gardesana Orientale. E così un signore di Torri del Benaco, 59 anni, pensionato, il 26 gennaio scorso ha preso una fionda e ha punito la diabolica macchinetta misura-velocità scagliandogli contro delle biglie d’acciaio. Senza pensare che alle telecamere di sorveglianza presenti nella zona. Così per i Carabinieri di Torri individuare l’autore ...
La sfida degli asparagi: Bassano vs Mambrotta. Vicenza vs Verona.
Meglio gli asparagi bianchi di Bassano del Grappa o quelli della Marmbrotta, frazione di San Martino Buon Albergo, famosa per i lunghi e saporiti ortaggi?
La sfida si svolgerà alla Fracanzana di Montegalda, in provincia di Vicenza il 25 maggio con una gara alla cieca per scegliere il migliore.L’asparago bianco di Bassano ha sicuramente un pedigree più lungo del rivale veronese, di fama più recente. Coltivato in un terreno alluvionale vicino al Brenta, è citato già in documenti ...
Sona, l’Università popolare presenta i propri lavori a San Giorgio in Salici
Torna a San Giorgio in Salici, al termine dell’anno accademico, la tradizionale mostra dei lavori realizzati dagli iscritti ai corsi artistici di Disegno, Pittura, Composizioni floreali, Ricamo e piccolo Cucito Creativo dell’Università Popolare di Sona.La mostra, ad ingresso libero, si terrà dal 20 al 27 maggio presso il Centro Servizi di San Giorgio in Salici, luogo d’incontro e di creatività messo a disposizione dal Comune di Sona. Grazie ad un grande lavoro organizzativo e relazi...