day : 23/05/2023 14 results

Dannati fascisti, adesso vogliono togliere la greppia a noi intellettuali

(di Bulldog) Ad un ministro della Repubblica viene impedito fisicamente di presentare un proprio libro e di poter esprimere le proprie opinioni in un incontro pubblico e l'organizzatore di quell'incontro - lo scrittore Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro di Torino - denuncia la deriva autoritaria di quello stesso governo che ha la forza nemmeno per presentare un libro. Allo stesso Salone, un'altra scrittrice - Michela Murgia che pubblica i suoi libri per quel mafioso di Berlusconi ...

“Digital Day: la cassetta degli attrezzi per le PMI”: talk e laboratori per l’uso dei big data e dell’intelligenza artificiale

L'uso dei big data è basso. Li utilizza solo il 9 % delle imprese italiane rispetto a una media Ue del 14%. Lo stesso vale per l’intelligenza artificiale, usata dal 6% delle imprese italiane, contro una media Ue dell'8%. La diffusione dell’e-commerce è salita al 13% tra il 2020 e il 2021, ma è ancora sotto la media Ue, mentre la quota del commercio elettronico sul fatturato delle Poi non è cresciuta.  È importante quindi che tutte le Poi abbiano una sorta di “Cassetta degli ...

Amia risponde all’amministrazione Tommasi: l’aumento della Tari è fisiologico e il bilancio si chiude in attivo

Il Cda di Amia fa chiarezza sull’aumento della Tari approvato dalla Giunta comunale. E risponde ad alcune dichiarazioni di esponenti dell’amministrazione, che avrebbero denunciato da parte di Amia mancanza di investimenti, carenze nella raccolta differenziata e mancanza di condivisione con il Comune.  Proprio in questi giorni, è stato approvato il bilancio con un utile di 478 mila euro, mentre il valore della produzione ammonta a 61 milioni di euro, con un incremento di circa 2 ...

Borchia: “Infondate voci su accordi Lega-Pd”. 

Secca smentita della Lega alle voci circolate su un presunto accordo Lega-Pd in vista del ballottaggio. La smetti è ufficiale e viene da Paolo Borchia che della Lega, oltre ad essere  eurodeputato, è anche segretario provinciale. "Mai un candidato sindaco della Lega ha fatto accordi con una lista Pd e mai li farà. A Sona, la maggior parte dei candidati che si sono messi in gioco al primo turno delle amministrative rappresentano pura espressione di liste civiche, così come civico è ...

Sicurezza. Parte il controllo di vicinato in 2^ e 3^ Circoscrizione

Dopo alcuni mesi di confronto fra Amministrazione, Prefettura, Forze dell’Ordine e Circoscrizioni il progetto di Controllo di vicinato è pronto a partire. Saranno le circoscrizioni della parte Nord-Ovest di Verona, la 2^ e la 3^ le prime a sperimentare questo meccanismo  che non si sostituisce alle Forze dell’ordine, ma si aggiunge come ulteriore strumento di vigilanza. La sua peculiarità è la partecipazione dei cittadini, c coinvolti  in un sistema di sicurezza urbana dove ...

6000 persone identificate dalla Polizia durante il fine settimana

Proseguono serrati i controlli della Polizia per granatiere la sicurezza pubblica e contrastare qualsiasi forma di illegalità sul territorio.Con il bel tempo  e il maggior afflusso di turisti, l’attività di controllo del territorio si è concentrata nel centro storico senza tralasciare le aree limitrofe. Nel corso dei molteplici servizi predisposti nel weekend che hanno impegnato 87 pattuglie sono state identificate complessivamente 6352 persone in tutta la provincia. Sono stati ...

Fedrigoni corre nell’endurance turismo con la BMW M4 GT3 condotta da Salvatore Tavano

Fedrigoni spinge sempre più sull'acceleratore.  Il Gruppo, tra i maggiori operatori al mondo nelle etichette e nei materiali autoadesivi premium - incluse le pellicole utilizzate nel mondo dell'automotive per personalizzare e proteggere i veicoli - e nelle carte speciali per il packaging di lusso e altre soluzioni creative, è infatti il nuovo sponsor del pilota siciliano Salvatore Tavano,  campione automobilistico nella categoria Gran Turismo Endurance che a bordo della sua BMW M4 GT3 ...

Truffe superbonus. Dieci arresti anche a Verona

La Guardia di Finanza e i Carabinieri su mandato della Procura della repubblica di Verona hanno arrestato dieci persone nell'ambito dell'indagine su una truffa di 17 milioni di euro per i contributi al superbonus e il conseguente riciclaggio di denaro sul lago di Garda.Analoghi provvedimenti sono stati eseguiti nella nostra regione oltre che in Lazio, Piemonte e Sicilia.Tre dei destinatari degli ordini di carcerazioni sono stati portati in carcere mentre altre sette sono agli arresti domicil...

Fondamentale la prevenzione per la cura del glaucoma

Il glaucoma è una malattia dell’occhio molto diffusa. Ne soffrono 800 mila italiani. Ma, visto che si stima che un paziente ogni tre ignora di essere affetto da questa patologia, secondo la Società Italiana di Scienze Oftalmologiche di solito se ne accorgono tardi perché in media aspettano dai sette ai dieci anni prima di curarsi. Invece scoprendo la patolagia per tempo sarebbe molto più facile controllarla ed evitare che possa danneggiare il nervo ottico. La procedura è la visita ...

Alluvioni e siccità. Le soluzioni per il territorio veronese 

La tragica alluvione in Emilia Romagna accende il dibattito sulla sicurezza idrica anche nella provincia di Verona. “Come immagazzinare l’acqua per difenderci da inondazioni e siccità. Proposte e soluzioni per il territorio veronese” è il titolo del convegno promosso giovedì 25 maggio, alle 20.45 al teatro comunale di Sant’Anna d’Alfaedo e organizzato dal consigliere regionale della Lega Marco Andreoli, di recente rieletto presidente della Terza Commissione della Regione Veneto in ...