day : 14/06/2023 11 results

Dal Construction Manager al Design Manager: gli specialisti dell’edilizia del futuro si formano con nuovi corsi biennali post-diploma. Tra i fondatori Ance Verona.

Ance Verona è tra i soci fondatori dei corsi ITS RED Academy, bienni post diploma di specializzazione, nella consapevolezza che “la crescita delle imprese è intimamente legata alla presenza di giovani che si avvicinano con entusiasmo al nostro mondo” – spiega il presidente dei costruttori scaligeri, Carlo Trestini. L’ITS RED Academy, con sede a Padova ma attiva in diverse province venete, opera su più settori con l’obiettivo di formare professionalità per il mondo delle costruz...

Il Consorzio del Valpolicella sbarca in laguna. Metà degli ettari coltivati sostenibili entro il 2024. Piede sull’acceleratore per riconoscimento Unesco, Museo del Vino e sull’abbinata in tavola tra pesce e Ripasso.

(di Elisabetta Gallina) Il Consorzio del Valpolicella con i suoi vini è sbarcato a Venezia (QUI IL NOSTRO SERVIZIO) per presentare il dossier 2022 che fotografa status, evoluzioni e progettualità di una delle più importanti produzioni vitivinicole dell’intero comparto italiano. Presenti alla conferenza-degustazione a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale Veneto, gli assessori Donazzan e Calzavara e una buona rappresentanza di consiglieri regionali e amministratori dei Comuni ...

Cantiere del filobus di via Città di Nimes. Al  lavoro le trivelle

Da venerdì scorso sono azione le trivelle nel cantiere di via Città di Nimes. Una ha già cominciato a scavare. Presto se ne aggiungerà una seconda per accelerare sui tempi rispettare la scadenza del Vinitaly 2024 quando dovrà essere tutto finito. Entrano così nel vivo i lavori del cantiere per l’unificazione dei sottopassi di viale Galliano, viale Dal Cero e via Faccio, tra Porta Nuova e Porta Palio. Gli interventi procederanno in due fasi, il primo verrà eseguito dalla parte di ...

Convegno in Gran Guardia su costruzioni, infrastrutture e rigenerazione urbana

Giovedì 22 giugno, alle 9 in Gran Guardia, Convegno sul tema “Le nuove sfide della Pubblica Amministrazione nel comparto delle costruzioni e delle infrastrutture esistenti, dalla rigenerazione urbana alla riqualificazione funzionale e antisismica a favore della conservazione, sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità delle opere secondo le direttive europee e il Green Deal”. Il focus, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Verona assieme all’Ordine degli Architetti, ...

Sogno di una notte di mezza estate per boschi urbani ed exraurbani

“Sogno di una notte di mezza estate” by William Shakespeare per boschi extraurbani e urbani. Lo spettacolo andrà in scena in anteprima sabato 17 nel  parco di Villa La Pastoria a Roncà. Quindi il19 e il 20 giugno nel Bosco magico di Oppeano, mentre mercoledì 21 e giovedì 22 giugno a Porta Palio a Verona. Nelle sere attorno al solstizio d'estate, un allestimento in site specific pone il pubblico all'interno della messinscena a contatto diretto con la natura. Mito, fiaba e ...

Da sabato si possono prenotare i prelievi senza passare dal Cup

Da sabato 17 giugno cambiano le modalità di prenotazione degli esami di laboratorio. La nuova modalità online semplifica l’operazione all’utente che non dovrà più passare dal Cup (di persona o al telefono) ma potrà fare la procedura online, in autonomia e a tutte le ore. Il sistema Zerocoda online permette di risparmiare tempo attraverso due semplici azioni: accedere al portale dell’Azienda ospedaliera www.aovr.veneto.it e cliccare su “Prenotare”, oppure digitare https://ww...

Centenario del Festival lirico. Il sindaco incontra i lavoratori della Fondazione Arena 

A poche ore dalla cerimonia di apertura del centesimo festival areniano (qui il video), il sindaco e presidente di Fondazione Arena Damiano Tommasi ha voluto incontrare i lavoratori impegnati negli ultimi preparativi. Per ringraziarli, anzitutto, ma anche per esprimere loro la vicinanza di tutta l'Amministrazione in questo particolare momento carico di attesa. L'incontro è avvenuto ieri sera in Arena, nel vivo delle prove e dei preparativi dell'Aida che andrà in scena il 16 giugno e sarà ...

Bambino cade in piscina a Lazise e muore

Un bambino tedesco di tre anni, sfuggito alla sorveglianza dei genitori, ieri pomeriggio è caduto nella piscina di proprietà della sua famiglia all’interno delle residence ‘Costa del Sole’ a Lazise. E’ rimasto sott’acqua troppo tempo e subito le sue condizioni sono apparse molto gravi  ai sanitari del Suem 118 chiamati dai genitori. Così il piccolo è stato trasportato con l’elicottero di Verona Emergenza all'ospedale di Borgo Trento dove però è deceduto. I Carabinieri ...

Campagna per convincere gli italiani, specie i giovani, a donare il sangue

Fra i vari danni che ha fatto il Covid c’è la diminuzione delle donazioni di sangue. Questa buona pratica sta riprendendo lentamente quota. Nel 2022 il numero dei donatori è. Cresciuto rispetto all’anno precedente e le trasfusioni effettuate sono state 2,8 milioni. Ma non siamo ancora arrivati ai del 2019, pre-pandemia.Il ministro della Salute ricorda che le trasfusioni “salvano vite ogni giorno. Eppure in  Italia solo il 2,7% della popolazione dona il sangue”. "Rilanciamo con ...

Nell’ultimo weekend in Veneto otto morti in incidenti stradali

Nel secondo fine settimana di giugno l'Osservatorio dell’Associazione sostenitori Polstrada, ha registrato 26 decessi per incidenti stradali. Nel  weekend precedente erano stati 19.  Tra il 9 e l'11 giugno, in sole 72 ore, sono morti 12 gli automobilisti, 5 motociclisti, 4 ciclisti, 2 pedoni, 2 conducenti di furgone e un conducente di camper.Contrariamente a quello che si può credere tutti gli incidenti mortali sono avvenuti su strada normale, non in autostrada, che quindi si ...

Nei primi tre mesi oltre mezzo milione di occupati in più

513 mila occupati in più nei primi tre mesi del 2023 ( +2,3%). E sono due anni che l’occupazione continua ad aumentare. Con un numero di ore lavorate che cresce del 3,3% rispetto al primo trimestre 2022.Sono dati comunicati dall’Istat, che commenta: ”la fase di ripresa dell'occupazione, dopo il brusco calo generato dagli effetti della pandemia, è infatti iniziata nel secondo trimestre 2021 (con una crescita pari al 2,2%), è proseguita a ritmi sostenuti tra il terzo 2021 e il secondo ...