day : 16/06/2023 24 results

Il Nord Est: “possibilità infinite” ma ancora inespresse. Lunedì a Verona scenari e percorsi del Rapporto 2023

(s.t.) Ha un titolo-sintesi interessante, "La mappa delle possibilità infinite", e il vasto obiettivo di rappresentare lo scenario di una delle aree più produttive d'Italia, fatto di "Forze inespresse, attrezzi utili e percorsi fruttuosi". Il Rapporto 2023 di Fondazione Nord Est presenta idee e traccia direzioni, e giustamente, perché di futuri possibili non si parla mai abbastanza. Peccato che le analisi non bastino a spingere chi potrebbe e dovrebbe - cioè la politica - a mettere mano ...

Il legame tra architettura e cambiamento climatico. Gli architetti di Verona si riprendono il loro ruolo per la progettazione di una Verona più verde 

(Di Matilde Anghinoni) Quanto influisce la progettazione del paesaggio sul cambiamento climatico?(Qui il nostro video) E come si può operare a livello architettonico per fare fronte ai problemi ambientali? Queste e tante altre domande hanno trovato risposta questa mattina, al convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti di Verona: una delle tappe del più ampio progetto “Percorsi di Architettura, i cent’anni dell’Ordine”.  È stata il primo dei cinque incontri programmati ...

Porta Borsari, lunedì inizia la posa dell’ultimo tratto del collettore

Da lunedì 19 giugno inizierà la posa dell’ultimo tratto del collettore per le acque piovane in Corso Cavour. Si tratta della penultima fase del cantiere Vaia di Porta Borsari. La condotta, anche questa sotterranea lunga una trentina di metri e di diametro 600 in pvc, trasporterà tutta l’acqua raccolta in corso Cavour al pozzettone già realizzato davanti alla Porta e da lì, a gravità, scaricata in Adige. In accordo con Comune di Verona e Polizia Locale, per permettere lo svolgime...

Bovolone, debutta oggi alle ex-Maschili il nuovo polo socio-sanitario

(di Stefano Cucco) E' stato inaugurato con la presenza del presidente della Provincia Flavio Pasini e del direttore generale dell'Azienda Ulss 9 Scaligera Pietro Girardi nella ex scuola "Ex Maschili" di Bovolone il nuovo polo dei servizi socio sanitari dedicati alla persona. Un luogo dove i cittadini di un ampio territorio possono trovare sollievo e ascolto in caso di necessità, grazie alla presenza degli uffici comunali dei Servizi sociali e del personale dell'Azienda Ulss 9 Scaligera. ...

Veneto, mai così tanti posti di lavoro dipendente da cinque anni a questa parte

Nei primi cinque mesi del 2023 il mercato del lavoro veneto ha fatto registrare un incremento di 64.400 posti di lavoro dipendente, di cui circa 20.700 nell’ultimo mese. Si tratta del miglior risultato degli ultimi cinque anni per il periodo gennaio-maggio. Anche la domanda di lavoro risulta la più sostenuta dal 2019 ad oggi, con 281.400 assunzioni complessive, in crescita del +2% rispetto all’analogo periodo del 2022. Lieve rallentamento nel mese di maggio (-5%), ma va considerato il ...

Ospedale di Negrar: inaugurate una nuova risonanza magnetica e una nuova PET per la medicina nucleare

Taglio del nastro per due nuove apparecchiature biomedicali all’IRCCS di Negrar in occasione della ricorrenza liturgica del Sacro Cuore, festa patronale dell’Ospedale. Si tratta di una Risonanza Magnetica (RM) con elevato campo magnetico (3Tesla), collocata presso il Servizio di Diagnostica per Immagini, diretto dal dottor Giovanni Foti, e della nuova PET della Medicina Nucleare, diretta dal dottor Matteo Salgarello. Sono due nuove acquisizioni tecnologiche di ultima generazione, che vanno ...

Sommacampagna, domenica il concerto dell’ Aeronautica Militare

Domenica 18 giugno, Villa Venier ospiterà il concerto della Banda dell'Aeronautica Militare,patrocinato dal Comune di Sommacampagna, per festeggiare i primi cento anni dell'Arma Azzurra.Nelle giornate dal 16 al 18 giugno 2023, il territorio veronese sarà protagonista di diversi eventi perle celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare, in concomitanza con il Centenario dellaStazione Lirica in Arena di Verona. Il 16 giugno alle 21.00 circa, le Frecce Tricolori inaugurerannola ...

E adesso che ne sarà di Forza Italia?

E’ un dato storico, oltre che opinione diffusa: Forza Italia, inventata da Berlusconi nel 1993, creata nel 1994, chiusa nel 2009 e riaperta nel 2013 è talmente un tutt’uno con il suo capo carismatico che difficilmente potrà sopravvivere alla sua morte. Impossibile, pensarla senza Silvio. Senza la sua guida e senza i suoi soldi. Forza Italia ha seguito il destino del berlusconismo che, come tutti i fenomeni politici, è durato un ventennio, trascorso il quale è andato progressivamente ...

Approvato da Parlamento europeo il primo testo che regolerà l’uso dell’Intelligenza Artificiale

Roberta Metsola, ha scritto su Twitter: “Stiamo facendo la storia! Orgogliosa che l’Europarlamento abbia approvato il primo testo ufficiale sull’Intelligenza Artificiale del mondo. Una legge bilanciata, centrata sull’uomo che sarà un riferimento globale per gli anni a venire”. Questo il commento del  presidente del Parlamento Europeo dopo che ieri ha adottato il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge sull’Intelligenza Artificiale (IA) con 499 ...

Intitolata a Michele Pighi una sala del reparto di Cardiologia e una una borsa di studio in ricordo del cardiologo scomparso lo scorso ottobre

Ieri avrebbe compiuto quarant’anni se otto mesi fa non fosse morto tragicamente in un incidente stradale.  Per questo i colleghi della Cardiologia hanno dedicato a Michele Pighi la nuova sala operatoria di Emodinamica, la migliore e più avanzata di cui disponga il reparto. Un gesto non solo simbolico: l’intitolazione e l’avvio della raccolta fondi per una borsa da destinare alla formazione all’estero di un giovane specializzato i cardiologia. La cerimonia di intitolazione è ...

Borchia “Pugno di ferro con Ultima Generazione, intollerabile interrompere lavoro trasportatori”

“‘Abbiamo fermato la valanga del transito’,così gli irresponsabili nullafacenti di Ultima Generazione che questa mattina hanno bloccato il ponte Europa sull'autostrada del Brennero. Gli attivisti si sono seduti sulla carreggiata, rendendo impossibile il passaggio. Questi personaggi devono finirla di provocare disagi e mettere in difficoltà chi, come gli autotrasportatori, lavora onestamente e si spacca la schiena ore e ore a bordo di un Tir”.  Così l’eurodeputato veronese ...

Poliziotto delle Volanti di Verona salva due anziani dall’auto in fiamme

Non c’ha pensato su un attimo. Quando ha visto che l’auto che aveva incrociato era avvolta dal fumo senza che i due anziani che erano a bordo, due coniugi di 85 e 89 anni, Matteo un poliziotto delle Volanti della Questura di Verona ha fatto inversione di marcia e l’ha inseguita. Dopodiché l’ha affiancata facendola accostare e ha fatto scendere i due coniugi che non s’erano accorti del fuoco che stava divampando facendoli allontanare e mettendoli in sicurezza. Fatto ciò ha fermato ...

Il boom della medicina e della chirurgia estetica

C’è  un vero e proprio boom dei trattamenti di medicina e chirurgia estetica. Sono aumentati almeno del 20% nell’ultimo anno. Le richieste sono cresciute del 67% rispetto al 2019 e addirittura del 130% rispetto al 2020. Alla base dell’aumentata richiesta c’è una nuova consapevolezza del benessere, inteso anche come percezione di sé e come cura del proprio corpo e del proprio aspetto fisico, anche se in alcun in casi questo bisogno va preso con le pinze. Soprattutto quando a ...

Ieri manifestazione nazionale in difesa della sanità pubblica

Ieri manifestazioni in 39 città italiane dei sindacati medici e delle associazioni di pazienti in difesa del Sistema Sanitario Nazionale e della sanità pubblica. Le organizzazioni sindacali lanciano ormai da tempo l'allarme di una deriva verso il privato a causa delle risorse insufficienti destinate al pubblico e che mette a rischio il sistema universalista, ossia quello che garantisce cure gratuite a tutti per il semplice fatto di esistere. Un principio sacrosanto, che però si scontra con ...

Nel primo trimestre ’23 sale ancora l’export veronese. Ma qualche settore frena e ci sono ombre sulla tenuta

Per adesso rimane costante la corsa dell'export veronese, che nel primo trimestre 2023 ha guadagnato un 12,6% nel I trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. I prodotti venduti all'estero sono arrivati a sommare un totale di 3,9 miliardi, mentre la crescita si conferma superiore alle media veneta, che si è attestata attesta al 9% e a quella italiana che pure ha sfiorato il 10% (9,8%). Ma sul futuro le ombre non mancano. "Nel 2022 siamo stati la decima provincia italiana per ...