Danza e musiche nella natura tra gli ulivi di San Vigilio per lo spettacolare Silent Garden alla Cala delle Sirene
La danza ama gli alberi, e nella storia sono state molte le incursioni nella natura, perché nella vita come nella danza alberi e piante creano poesia. Ancora di più se non si è a teatro ma realmente immersi nella natura tra ulivi secolari. Quelli di Cala delle Sirene presso la Riviera San Vigilio sul lago di Garda faranno da quinte sabato 1 e domenica 2 luglio alle 18 e alle 19.30 allo spettacolo “Silent garden”, prodotto dal Teatro Stabile di Verona con il contributo del Comune di ...
Sportello Sostenibilità per le imprese in Confindustria: finestra su ambiente, benessere sociale e governance
Il rispetto dell'ambiente e delle risorse, l'apertura alla società e nuovi modelli di gestione delle aziende si stanno facendo sempre più strada fra le imprese veronesi. Parte da questa visione di futuro l'attivazione dello Sportello Sostenibilità, il nuovo servizio di Confindustria Verona realizzato in collaborazione con Speedhub, il digital innovation hub dell'associazione imprenditoriale veronese.
Lo Sportello Sostenibilità, la cui prima edizione si terrà il 10 e 11 luglio, si ...
Cantiere TAV, nuova segnaletica al sottopasso di San Michele Extra. Slitta la fine-lavori in via Unità d’Italia
Su segnalazione della Circoscrizione 7^, nei prossimi giorni verrà potenziata la segnaletica nelle zone limitrofe al sottopasso di via Bernini Buri, a San Michele Extra, chiuso dalla settimana scorsa in quanto interessato dal grande cantiere per la realizzazione della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità. Si tratta di lavori necessari per l’allargamento del sottopasso e consentire il transito della nuova linea AV/AC Verona – Montebello.
L’Assessore Tommaso Ferrari ha ...
Rischio idrogeologico, a Verona 20.000 persone abitano in zone rosse
Solo nel comune veronese gli abitanti delle zone a rischio sono 12.000, se si calcolano anche quelli in provincia si arriva a 20.000, questi i dati di “Verona 2040”, lo studio di Ance e Confindustria.
Quello dell’Emilia non è stato infatti solo un caso isolato. Secondo l’ultimo rapporto dell’ISPRA (2021) le aree con elevate possibilità di frane o alluvioni ed erosione costiera sono il 18,4% (55.609 kmq) della superficie italiana e su queste zone è localizzato il 94% ...
Distretti del Veneto, è record per l’export. A Verona in negativo solo i mobili di Bovolone e le carni. Boom per la grafica (più 37,5%)
Intesa Sanpaolo ha fatto i conti in tasca ai distretti del Veneto che nel 2022i hanno superato i 33,5 miliardi di euro di esportazioni, +4,2 miliardi di euro rispetto al 2021 (+14,2%) in linea con la media distrettuale nazionale e +5,7 miliardi di euro rispetto al periodo pre-Covid (+20,7%) con un aumento diffuso a quasi tutti i 27 distretti: restano, seppure di poco, in territorio negativo (rispetto al 2021) gli Elettrodomestici di Treviso (-29 milioni di euro pari a -1,9%), le Carni di ...
Villabartolomea, letture creative allo Sport Camp
(di Stefano Cucco) Il Club del libro di Villa Bartolomea partecipa allo "Sport Camp 2023" proponendo ai ragazzi delle letture creative. Infatti, a riprova della propria innata vitalità, questo Club del libro si è lanciato in un'ennesima avventura : prendere parte allo "Sport Camp 2023", una sorta di Grest promosso dal Tennis Villa Asd. Il Club del libro di Villa Bartolomea, nato nel 2011, è un gruppo di lettura aperto a persone di tutte le età che si riunisce un venerdì di ogni mese ...
Questa sera, al Mura Festival, Daniel Lumera presenta il suo nuovo libro
(di Stefano Cucco) Anche quest'anno Mura Festival conferma la collaborazione con Feltrinelli Librerie e porta al Bastione di San Bernardino la rassegna Lib(e)ri, una serie di incontri letterari dedicati agli amanti della letteratura e delle storie. Saranno diverse le tematiche che verranno affrontate quest'anno, dallo storytelling musicale fino ai temi dell'inclusività, del benessere interiore e delle relazioni tra le persone nell'epoca contemporanea; il tutto per regalare agli amanti della ...
Inaugurata oggi la ciclovia Gardesana Orientale: 140 chilometri percorribili attorno al Lago in bicicletta
E’ stata inaugurata oggi, alla presenza del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dell’assessore regionale alle Infrastrutture Elidsa De Berti, del Presidente di Veneto Strade, Ing Marco Taccini, del Presidente della Provincia di Verona, sig. Massimo Pasini e dei Sindaci di Lazise e di Castelnuovo il tratto di ciclovia che collegherà i due Comuni e permetterà di arrivare a Gardaland in sicurezza (qui il nostro video).
“Inauguriamo oggi un intervento davvero importante, - ha ...
Maschio: la sinistra dialoga quando deve prendere. Sennò fa la guerra
Il responsabile provinciale di FdI, il deputato Ciro Maschio, interviene nella polemica scoppiata
«Leggo le imbarazzanti affermazioni di oggi di alcuni esponenti del Pd i quali - citando Tommasi - affermano che “gli accordi si fanno con chi riesce a dialogare” riferendosi all’Aeroporto.
Bisogna avere la faccia tosta per fare proprio questo esempio…
Voglio sommessamente ricordare agli smemorati del Pd - dice l’esponente di FdI- che il via libera alle nomine in aeropo...
Luca Canali. Quel singolare umanista
(di Sebastiano Saglimbeni) “La Politica simile a una gigantesca fogna trascorrente putrida sotto cespugli di alloro, e tuttavia la Politica necessaria come le fogne. Senza la fogna della Politica vi sarebbero risse infinite di miriadi di aberranti schegge sociali, cui invece essa offre prospettive e parole d’ordine spesso false e retoriche ma unificanti”.
Un tratto, questa citazione, di una delle opere, Nei pleniluni sereni/Autobiografia immaginaria di Tito Lucrezio Caro, a firma di ...
Tutti i dati statistici dell’Italia comunicati dall’Istat
Questi i dati statistici dell’Italia comunicati dall’Istat.
Nel 2022 gli abitanti sono 58.983.122 e sono diminuiti dello 0,3%. E’ il sud l’area più popolata.
L’indice di vecchiaia ( gli anziani ogni cento giovani) è di 187,9, il più alto dell’Ue.La Liguria ha l’indice di vecchiaia più alto: 267,2. La Campania il più basso:143,6).L’indice di dipendenza (le persone in età non lavorativa ogni cento in età lavorativa) è di 57,5.
La speranza di vita alla ...
La sperimentazione clinica in oncologia: un’opportunità in più per il paziente
L’Unità di Sperimentazioni Cliniche taglia oggi un prestigioso traguardo: arruola nello studio GSK-213824 il primo paziente con neoplasia polmonare in Europa e il trentaquattresimo nel mondo. Si tratta di uno studio internazionale, randomizzato, che va a valutare nuovi approcci terapeutici nel tumore polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato. Entriamo sempre di più nel concetto di modulazione del Sistema immunitario nella cura oncologica. Questa nuova sperimentazione ...
Teleriabilitazione. Confronto fra esperti, analisi dei dati e risultati all’Ospedale Riabilitativo di Marzana
La teleriabilitazione rappresenta un sistema per il controllo e il monitoraggiodella riabilitazione a distanza attraverso tecnologie di telecomunicazione. Gli scopi sono molteplici: assicurare prontezza, continuità e qualità alle cure; aumentare l'accessibilità; facilitare paziente e caregiver; e ottimizzare l’utilizzo di risorse sanitarie. Sono diversi gli ambiti riabilitativi: dai pazienti con neuro-lesioni a quelli con patologie muscolo-scheletriche, fino a soggetti disabili per ...
Due veronesi al centro di indagini per reati sessuali. Un arresto ed una sorveglianza speciale.
Giovane insegnante veronese sottoposto a sorveglianza speciale per reati a sfondo sessuale con obbligo di soggiorno in città. Era già stato sospeso dal servizio in una scuola dell’infanzia e primaria.
L’insegnante, all’epoca dei primi fatti ventiduenne, ha manifestato pericolosità sociale e un’elevata capacità a delinquere con azioni offensive nei confronti di figure femminili e per aver inflitto continue e reiterate sofferenze fisiche e psicologiche alle giovani fidanzate ed ...
Villafranca, al Magalini il Punto Nascita funziona regolarmente. Parola di primario e personale
«Siamo pronti ad accogliervi, come sempre». Questo il messaggio contenuto nella lettera alla cittadinanza scritta dal direttore dell’UOC Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Magalini di Villafranca, Dott. Marco Torrazzina, a nome di tutto il personale dell’unità operativa.
Un’iniziativa pensata in seguito alla notizia della chiusura momentanea del “Fast Track” pediatrico (anche detto Pronto Soccorso Pediatrico) che tuttavia, come sottolinea il Dr. Torrazzina, «non incide ...