Fondazione Bentegodi, gli under della pesistica fanno incetta di risultati al Trofeo Coni
Archiviati gli straordinari successi recentemente arrivati dalle sue campionesse Carlotta Brunelli e Celine Ludovica Delia, la sezione Pesistica della Bentegodi si è concentrata sul settore promozionale, schierando cinque giovanissimi e promettenti under 13 che hanno letteralmente sbaragliato il campo nel recente Trofeo CONI, manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 anni tesserati con le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, con fasi regionali e finali nazionali, ...
Acque Veronesi, al via la terza tranche dei lavori a Nogara: 300 nuovi allacciamenti
Inizieranno nei prossimi giorni i lavori di predisposizione degli allacciamenti alle utenze presenti nelle vie Caselle, Campalano, Frescà e Nuvolé, nel Comune di Nogara. Un intervento, realizzato da Acque Veronesi, che ha un duplice obiettivo. Da un lato si dà il via al terzo stralcio dei lavori che, a partire dalla primavera del prossimo anno, interesseranno il completamento della nuova rete acquedottistica di Nogara e Gazzo Veronese. Dall’altro andrà incontro alle esigenze di numerosi ...
Consorzi irrigui, l’assemblea chiede quattro miliardi di nuovi investimenti
(di Stefano Cucco) "L'Italia è un Paese idrogeologicamente fragile, ma bellissimo; per questo ha bisogno di una costante manutenzione, dalla montagna alle coste, per continuare ad avere, nello scenario climatico futuro e nel contesto competitivo globale, un ruolo da protagonista: sicurezza idrogeologica ed ottimizzazione della gestione idrica sono asset indispensabili per lo sviluppo del Paese": a ribadirlo è il Presidente di ANBI, Francesco Vincenzi, all'indomani dell'annuale Assemblea ...
Meteo Veneto, stato di attenzione per temporali improvvisi e violenti nelle prossime ore
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un avviso in cui, alla luce delle previsioni meteo - la mappa si riferisce alla mattinata di domani, mercoledì - è stato decretato lo stato di attenzione idrogeologica per temporali nelle zone montane e pedemontane dell’Alto Piave bellunese, del Piave Pedemontano, Alto Brenta- Bacchiglione- Alpone e Adige-Garda e Monti Lessini.
Si segnala il possibile innesco di frane superficiali e colate rapide ...
Brenzone, consegnata all’8.o Reggimento Genio Guastatori della Folgore la cittadinanza onoraria
(di Stefano Cucco) L'8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti "Folgore" ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Brenzone sul Garda. E', infatti, suo il merito se l'isola di Trimelone potrà essere di nuovo accessibile al pubblico e ai turisti. Dal 2004 al 2021 il Reggimento l'ha tutta bonificata ritrovando e distruggendo oltre 100mila ordigni di ogni tipologia e calibro, anche con il disinnesco di una pericolosa bomba d'aereo da cinquecento libbre.
Per questo eccellente ...
Il Teatro Viaggiante a Mozzecane: appuntamento domani al Parco di Villa Ciresola con “Lei”
Dopo il primo appuntamento di questa sera del Teatro Viaggiante – con la messa in scena dello spettacolo Il Sogno di Arlecchino diFondazione AIDA ets – larassegna itinerante realizzata nell'ambito del progetto Goldoni 400, che tra giugno e luglio toccherà ben 14 centri del Veneto per un totale di 28 spettacoli, continua a Mozzecane con un secondo appuntamento. Domani, mercoledì 12 luglio, il verde Parco di Villa Ciresola ospit...
Il doppio trapianto di fegato da viventi a Padova proietta la sanità veneta ai massimi livelli
Dopo aver varcato una nuova frontiera nella cardiochirurgia, con tre trapianti di cuore da donatore a cuore fermo a Padova e Verona, oggi per la Sanità veneta si apre una nuova prospettiva, che potrà ridare speranza ai malati che attendono un trapianto di fegato (qui il nostro video). Con un intervento di 20 ore, oltre 50 professionisti dell’Azienda Ospedale Università Padova, guidati dal prof. Umberto Cillo, hanno effettuato il primo trapianto in Italia e in Europa di due fegati, di due ...
Colle San Pietro si apre e diventa “Il Castello Solidale”: il progetto di Fondazione Cariverona per il terzo settore
(di Elisabetta Gallina) Castel San Pietro diventerà "Il Castello Solidale", per dare voce (e un luogo) a chi è unito sulla frontiera del bisogno. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione musicale Gli ottoni al castello prosegue quindi l’estate ricca di appuntamenti che coinvolge l’ex caserma asburgica. Da venerdì 14 luglio a domenica 6 agosto il suggestivo colle che domina la città si trasformerà in un vivace luogo di incontro e dialogo aperto al pubblico.
Due giorni per ...
Speronello e Odorizzi vincono il “Memorial Bobo Brunetto”
(m.z.) Si è chiusa nel fine settimana la seconda edizione del "Memorial Bobo Brunetto" che ha sostituito il tradizionale torneo Open, giunto alla 45esima edizione, disputatosi sui campi dell'At Villafranca.
Nel tabellone maschile (137 iscritti) non delude le attese l'esperto, nonché testa di serie numero uno, Marco Speronello (2.1 St Bassano) che si impone sulla terza testa di serie Giovanni Peruffo (2.3 Comunali Vicenza) con il punteggio di 6-3 6-4. Semifinalisti Tommaso Dal Santo (2.3 ...
In Consiglio Regionale nasce l’intergruppo per la vita
I consiglieri regionali Nicola Finco ( Lega), Joe Formaggio (FdI) e Stefano Valdegamberi (Gruppo misto) hanno lanciato all’interno del Consiglio Regionale l’idea di costituire un intergruppo a favore della vita.” Diamo il via a questo intergruppo in Consiglio per la difesa della vita, - hanno spiegato i tre consiglieri- che ha lo scopo di promuovere ogni azione culturale, amministrativa e legislativa che si occupa di tutte quelle tematiche legate al mondo pro vita”.
” In partico...
Navigazione sul Garda, dalla Regione 3,7 milioni per mettere i sicurezza i porti
La Giunta regionale del Veneto assegnerà contributi per oltre 3 milioni 715 mila euro per cofinanziare investimenti per la messa in sicurezza e a sostegno della navigazione interna lacuale sul Lago di Garda. La decisione è stata assunta su proposta della Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture Elisa De Berti. Con questo atto è stato approvato lo schema di Accordo di Programma tra Regione e ogni Comune beneficiario.
“La sicurezza della navigazione sul Lago di Garda – fa notare ...
Ciclovia del Sole, a gara il primo lotto Verona – Sommacampagna
Un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Cason nel Comune di Verona e un secondo tratto lungo l’argine del canale Alto Agro Veronese nel territorio comunale di Sommacampagna. Sono i due interventi, per un totale di 2,17 chilometri, che rientrano nel 1°lotto funzionale del tratto veneto della Ciclovia del Sole, la ciclabile che sul territorio regionale collegherà il capoluogo scaligero alla ciclovia del Mincio. I lavori sono stati messi a bando da Veneto Strade cui la Regione ha ...
E’ morto Claudio Bassi, grande chirurgo del pancreas
E’ morto il professor Claudio Bassi, veronese, settant’anni, medico chirurgo, docente ordinario di Chirurgia generale all’Università di Verona e direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e del Pancreas, direttore dell’Istituto del pancreas. Allievo del professor Paolo Pederzoli, fondatore di una delle più importanti scuole di chirurgia pancreatica del mondo, gli è succeduto alla guida della clinica universitaria ultra-specializzata nella terapia delle pancreatiti, ...