Rischio idraulico in Veneto: gli interventi fatti finora sono solo un inizio
L’alluvione in Emilia Romagna ha fatto riflettere le amministrazioni e gli Ordini di tutta Italia e il fil rouge che lega le numerose conferenze che si stanno tenendo da nord a sud della penisola è uno: la prevenzione.
Nei giorni scorsi la Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto e l’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia si sono ritrovati a Maghera per un convegno al quale hanno partecipato centinaia di esperti da tutto il Veneto.
“In Veneto ...
Anche a Sorgà sta crescendo una “foresta sostenibile”: dalle Paulownia di Logistica Uno un aiuto al territorio
(di Stefano Tenedini) Piantare una foresta per far crescere - letteralmente e concretamente - un percorso di sostenibilità e il legame con il territorio veronese nel quale sta sviluppando i propri servizi. Lo ha deciso Logistica Uno, quasi 30 anni di storia nel settore con attività di logistica integrate, trasporto e distribuzione in Italia e in Europa. E il "bosco" che sta già spuntando a Sorgà è fatto di piante di Paulownia, un albero a rapida crescita adatto all'agro-forestazione ma ...
Forte Gisella rivive con la danza contemporanea
Ersilia - Centro Veneto Promozione Danza e Spettacolo, con il patrocinio ed il contributo della 4ª Circoscrizione del Comune di Verona ed in collaborazione con Agsm Aim, organizza a Verona, a Forte Gisella, la seconda edizione di Forte Gisella in danza - Festival di danza contemporanea, nelle sere del 21-22-23 luglio e del 25 -26 agosto 2023 (qui il nostro video).
ErsiliaDanza di Laura Corradi, compagnia di produzione in danza contemporanea sostenuta dal Ministero della Cultura, nel 2022 ...
La nazionale inglese di rugby sceglie Verona per prepararsi al World Cup 2023
(di Matilde Anghinoni) “Siamo qui per allenarci fisicamente, per prepararci mentalmente ed affinare la nostra tattica” così l’head coach Steve Borthwick dei Red and Whites di rugby ha spiegato ciò che lo ha spinto a portare i suoi giocatori a Verona. E mentre alcuni si lamentano del caldo, proprio le alte temperature degli ultimi giorni hanno spinto la nazionale di rugby inglese ad allenarsi per una settimana nella nostra città in vista del 7 agosto, quando verranno scelti i 33 che ...
Fermare il degrado della sicurezza non è impossibile. Basta volerlo
(p.d.) Sono le istituzioni che devono garantire la sicurezza ai cittadini. In particolare le forze di polizia, che fanno capo al Questore, ma anche al comandante provinciale dei Carabinieri e al comandante della Polizia municipale. Sono anni che i cittadini sono preda di piccoli farabutti. Piccoli, non grandi. Allora è evidente che qualcosa non va .La stazione ferroviaria di Verona non è quella di Milano o di Roma. Verona non ha gli stessi problemi di ordine pubblico di Napoli, Foggia o ...
Damiano Tommasi, ecco quello che farò per Verona d’ora in avanti
Verona non si chiamerà fuori dal prossimo aumento di capitale del Catullo, ma cercherà un'intesa con la Provincia di Verona e con quella di Trento; a fine estate un board per rilanciare l'ideale olimpico in città e per accelerare con la preparazione di Verona alle Olimpiadi e ParaOlimpiadi invernali del 2026; non rallenteremo sul Central park e nessuna preclusione ai privati nel ridisegno urbanistico della città e, infine, la squadra di governo non si cambia, ma cercherà di attrarre alla ...
Federvini, Marco Montanaro è il nuovo DG
Il Consiglio della Federazione ha nominato Marco Montanaro Direttore Generale. Montanaro, 57 anni, ha maturato la sua ultima esperienza professionale in Kellogg's dove ha ricoperto il ruolo di Direttore Public Affairs per l'Europa, basato a Bruxelles.
In precedenza, il manager è stato Direttore delle relazioni istituzionali per il gruppo Barilla presso la sede generale dell'azienda in Italia.
Montanaro ha inoltre lavorato per The Coca-Cola Company, alla ...
Caldo.Il Meteo prevede per Verona due giorni di tregua
L’Italia è sotto la cappa del caldo africano, ma per Verona e il territorio limitrofo ci sono buone notizie. Il meteo prevede che sarà fra le città che 'respirano' grazie al maltempo in arrivo al Nord, e che nelle giornate di giovedì e venerdì avranno il bollino verde del ministero della Salute, cioè nessun rischio per tutta la popolazione. Stessa situazione anche a Brescia, Milano e Torino.
Continuano invece ad aumentare le città col bollino rosso per ...
Peschiera. La pattuglia “Garda” garantirà la presenza della Polizia sul Lago per tutta l’estate
Istituita la pattuglia “Garda” che garantirà per tutta la stagione estiva la quotidiana presenza della Polizia di Stato anche su una parte della costa gardesana. La decisione del Questore di istituire questo nuovo servizio di controllo straordinario del territorio nasce dalla volontà di assicurare una vigilanza lungo le zone costiere ad alta frequentazione di turisti, senza trascurare la stazione ferroviaria di Peschiera soprattutto durante l’estate, che determina un notevole ...
Arrestato giovane di una babygang. Sul suo cellulare un video di incredibile violenza
È stato arrestato dalla Squadra Mobile della Polizia su ordine di carcerazione del Tribunale di Verona un 18enne già noto ai poliziotti in quanto membro della baby gang cosiddetta “Qbr”, che ha coinvolto diversi giovani veronesi.
Proprio a seguito di quell’indagine, le operazioni tecniche affidate alla Squadra Mobile hanno portato ad un telefono cellulare sequestrato ad uno degli indagati, ove è stato rilevato al suo interno un video girato dal suddetto indagato all’interno della ...
Sona. Le risposte del sindaco alle domande dei cittadini sul sottopasso della Tav
Gianfranco Dalla Valentina ha voluto rispondere alle domande che gli abitanti di Sona si pongono sul sottopasso della Tav in via Stazione e via Rampa. E per farlo il Sindaco ha scelto di utilizzare i social.
La prima domanda alla quale fornisce una risposta è: il sottopasso poteva essere meno profondo?
“No - risponde- questo sottovia passa contemporaneamente sopra il canale consortile (si, c'è un canale sotto la strada) e sotto 4 linee ferroviarie: quella storica, la TAV che ...
Attenzione a bere alcolici con questo caldo. Ne aumenta l’effetto e favorisce la disidratazione
Già bere alcolici non fa bene alla salute, specie se in maniera smodata. Ma se poi lo si fa col caldo diventa anche particolarmente pericoloso. Questa valutazione vale soprattutto per i giovani, che molto spesso hanno una modalità sbagliata di bere gli alcolici, basata sulla quantità e non sulla qualità. E, specie con il caldo, assunti ‘subdolamente’ in quanto mescolati in bevande fresche e ghiacciate che apparentemente sono dissetanti, ma che in realtà funzionano esattamente al ...