day : 19/07/2023 13 results

Gardaland compie 48 anni. Gli auguri di di Zaia: eccellenza del Veneto

“Ci congratuliamo con Gardaland per il suo quarantottesimo anniversario dalla fondazione. Questo parco di divertimenti è diventato un’icona nel settore e ha portato gioia e divertimento a milioni di visitatori nel corso degli anni. Gardaland è una sorta di miracolo all’italiana, nato negli anni 70 dall’intuizione di alcuni imprenditori veronesi, al ritorno da un viaggio a Disneyland, di attrezzare un’area di divertimenti sul modello americano. Oggi è una macchina da guerra per il ...

Alemanno vuol fermare la guerra. E occupare lo spazio lasciato vuoto alla destra della Meloni

ll 29 e 30 luglio ad Orvieto, luogo storico degli incontri della Destra Sociale ci sarà il Forum dell’indipendenza italiana, promosso da 27 associazioni e movimenti che si sono riuniti attorno al ‘Comitato fermare la guerra’. Sullo sfondo l’obiettivo di costruire un Movimento per l’Italia. Anima del Forum Gianni Alemanno, storico leader della Destra Sociale che, dopo essersene stato appartato fino alla conclusione delle vicende giudiziarie che lo avevano colpito e dalle quali è ...

Silvia Zanetti e’ stata confermata dal Consiglio comunale presidente del Pio Ospizio “San Michele” di Nogara.

(di Stefano Cucco) Presidente capace non si cambia. E’ quello che ha deciso il Consiglio comunale di Nogara relativamente al presidente del Consiglio d’Amministrazione del Pio Ospizio “San Michele”, organo di indirizzo e di controllo politico ed amministrativo. Così nel ruolo di presidente è stata confermata Silvia Zanetti, mentre Simonetta Rossato, Marco Veronesi, Maurizio Lovo e Isabella Soragna, sono stati votati come consiglieri.  Una riconferma, scontata, quella del ...

L’Amministrazione Comunale di Nogara investe sulla manutenzione degli edifici pubblici destinando una variazione di bilancio cospicua 

(di Stefano Cucco) A Nogara l’Amministrazione comunale, guidata dal primo cittadino Flavio Pasini, ha  deciso di investire sulla manutenzione di scuole ed edifici pubblici per garantire sicurezza. A queste voci, infatti, è stata destinata la gran parte dell’avanzo di amministrazione 2022. Infatti, l’ultima riunione del Consiglio comunale ha votato una variazione di bilancio e la prima destinazione dell’avanzo.  Nello specifico la variazione di bilancio ha riguardato lo ...

ANBI presenta 10 opere per rendere idricamente più sicuro il paese. 5 al Nord, 3 al Centro, 2 al Sud

(di Stefano Cucco) “Dieci significative opere, che i Consorzi di bonifica ed irrigazione stanno realizzando, grazie a finanziamenti ministeriali, non sono certo esaustive del costante lavoro svolto sul territorio per incrementare la resilienza delle comunità di fronte alla crisi climatica, in attesa di scelte politiche, che individuino fattivamente le infrastrutture idrauliche come asset strategico per lo sviluppo del Paese come già avviene, ad esempio, per le arterie stradali e le reti ...

Lo spettacolo “Mostri Famosi” con Pino Costalunga e Leonardo Maria Frattini inaugura la rassegna “Estate Dim” al teatro Dim di Castelnuovo del Garda

(Di Stefano Cucco) Prende il via questa sera, mercoledì 19 luglio al Teatro Dim di via San Martino a Castelnuovo del Garda la Rassegna “Estate Dim”, organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Castelnuovo del Garda e FIDAS, dedicata alle famiglie.  Alle ore 21 va in scena “Mostri Famosi”, spettacolo di narrazione e di musica di Fondazione Aida in cui si racconterà di quei mostri famosi e meno famosi che hanno spaventato e divertito – e ancora oggi ...

Questa sera Marco Marzocca nello spettacolo “Chi me l’ha fatto fare” alla Corte dell’Astra di San Giovanni Lupatoto

(di Stefano Cucco) Uno spettacolo divertente ricco di novità e degli sketch più amati del repertorio del comico e personaggio televisivo Marco Marzocca, volto noto delle Reti televisive in quanto ha fatto da spalla a Corrado Guzzanti e a Gigi Proietti. Un’occasione per rivivere le vicende dei suoi personaggi più famosi. Questa sera, mercoledì 19 luglio alle ore 21, alla Corte dell’Astra (nel giardino del Cinema Teatro Astra) a San Giovanni Lupatoto, nell’ambito del “Cartellone ...

Le.SE. Spa assume a tempo indeterminato un “impiegato tecnico” con esperienza pluriennale in ambito di sistemi di gestione e servizio di prevenzione e protezione

(di Stefano Cucco) Le.SE. (Legnago Servizi) Spa ha indetto un avviso di selezione pubblica per titoli e colloqui individuali, rivolta ad entrambi i sessi, per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, di un “impiegato tecnico” con esperienza pluriennale in ambito di sistemi di gestione e servizio di prevenzione e protezione. La sede di lavoro è a Legnago, presso la discarica di Torretta. Per motivi organizzativi e di necessità operativa, il lavoratore potrà prendere servizio ...

La proposta di Anna Maria Bigon per rendere più attrattiva la professione del medico di famiglia

Anna Maria Bigon, veronese, consigliera regionale del Pd vicepresidente della commissione Sanità ha presentato una proposta di legge per rendere più attrattiva la professione del medico di famiglia. La proposta sarà trasmessa al Parlamento affinché venga discussa. Bigon chiede che venga istituito un “Dipartimento integrato Università- Servizio sanitario regionale” e che venga modificato il Decreto legislativo 17 agosto 1999, in materia di "condizioni di formazione dei medici chirurghi ...

Cassa integrazione per chi fa lavori che espongono a caldo eccessivo

L’Inps lo ha previsto dal 2017, ma solo adesso, a causa dell’ondata di calore, viene evidenziato: i lavoratori che vengono impiegati per lavori che avvengono in luoghi dove non si possono proteggere dal sole e dal caldo possono ricorrere alla Cassa integrazione ordinaria. Vale la temperatura oggettiva, superiore ai 35 gradi, ma anche quella percepita, ricavabile dai bollettini meteo. I lavori interessati sono quelli che avvengono sotto il sole o con l’uso di materiali o attrezzature ...

Caso Citrobacter. Biban vince il ricorso contro l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Paolo Biban, primario della Terapia Intensiva  Neonatale, coinvolto nella vicenda del Citrobacter che all’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona, nel periodo 2018/2020, aveva provocato la morte di otto neonati, e che era stato sottoposto a sanzione disciplinare ha vinto il ricorso contro l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Biban non aveva accettato di essere colpevolizzato della vicenda ed aveva presentato ricorso al Giudice del Lavoro. Il Tribunale di ...