Denatalità: sempre meno giovani e lontani dal lavoro. A Verona in 10 anni 4000 in meno, le aziende rischiano
(di Stefano Tenedini) Un milione di giovani italiani scomparsi dai radar negli ultimi dieci anni, evaporati dall'anagrafe, sottratti alla società e alle nostra famiglie. Ma anche dal mondo del lavoro. In media centomila ragazze e ragazzi tra 15 e 34 anni sono mancati ogni anno all'appello. Raccontata con i numeri e le conseguenze, la denatalità è una brutta bestia da guardare in faccia. Anche perché questa contrazione, fa notare l'ufficio studi della CGIA di Mestre, sta colpendo proprio la ...
Nessun passo indietro sul Sio. La doppia procedura, cartacea e digitale, era già prevista
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona precisa: nessun passo indietro sul Sio, il nuovo sistema informatico ospedaliero Sio. E non c’è nemmeno il ritorno alla cartella sanitaria cartacea nei quattro reparti di Terapia Intensiva: Cardio-toraco-vascolare, Polispecialistica post operatoria, Generale a Borgo Trento e Generale a Borgo Roma.
Ospedale Borgo Trento
Dall’avvio del Sio, lo scorso 24 giugno, è sempre stato previsto il doppio canale, cartaceo e informatico, ...
Caivano, Napoli. Intere zone delle nostre città sfuggono al controllo dello Stato
(di Mario Marino) Giorgia Meloni è arrivata a Caivano, Napoli, col campionario della politica: «Non possono esserci zone franche»; «riportare la presenza costante dello Stato»; «il territorio sarà bonificato». Ma se lo Stato ha fallito per un decennio e più, chi ci assicura che non riaccadrà? E sopratutto, come?«Se siamo qui oggi a condannare un episodio barbaro -prosegue- significa che si è consumato un fallimento da parte dello Stato e delle istituzioni nonostante degli sforzi ...
Giancarlo Perbellini apre ai 12 Apostoli. Cucina contemporanea e il sottofondo eterno di Giorgio Gioco.
(di Bernardo Pasquali). Si riapre l’antica porta in vetri colorati del 12 Apostoli a Verona ed è un’emozione unica rientrarvi. Giancarlo Perbellini ha riaperto il luogo di culto della cucina veronese. Da quel volto sono entrati tutti i più grandi interpreti della veronesità popolare e intellettuale. Uno di loro era il nostro poeta Berto Barbarani, al quale Giancarlo ha dedicato un piatto sopraffino: il Risotto alla Berto Barbarani.
Bisogna dare atto allo chef bisellato veronese ...
Povegliano: inaugurate le feste settembrine
(m.z.) Nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1 settembre, nella splendida cornice di Villa Balladoro è avvenuta l'inaugurazione della sagra di Povegliano (1-5 settembre). Oltre all'amministrazione comunale erano presenti numerosi rappresentanti delle autorità tra sindaci dei comuni limitrofi (Villafranca, Bussolengo, Mozzecane, Sona, Sommacampagna, Isola della Scala, Trevenzuolo, Nogara, Caprino, Bovolone, Nogarole Rocca, Affi, Rivoli e Brentino Belluno) e i comandanti Vincenzo Spataro dei ...