Energia, parlare di nucleare e senza scontri ideologici. Banchetti in Piazza Bra per un weekend di confronto
(di Edoardo Cavalli) Nel dibattito sull'energia in Italia si discute di gas, rinnovabili, combustibili fossili, di costi da contenere e inquinamento da combattere. Ma c'è un tema, il nucleare, di cui non si riesce a parlare senza che il dibattito diventi uno scontro fra tifosi per ragioni ideologiche, senza dare spazio ai contenuti tecnici e pratici. Un argomento tabù, ma i tempi sono maturi per sollevare il coperchio.
Per questo sabato e domenica se ne parlerà anche a Verona in occasi...
Abbonamenti e carnet per la Stagione Artistica 2024 al Teatro Filarmonico
Numerose le opere che accompagneranno il Teatro Filarmonico nella Stagione Artistica 2024; tra titoli lirici, eventi speciali e collaborazioni, dopo nove anni, ritorna anche il Balletto. Nel frattempo, Fondazione Arena di Verona svela i primi dettagli su rinnovi e vendite di carnet e abbonamenti.
Tra le date da segnarsi, per chi vuole rinnovare il proprio abbonamento, quella del 3 ottobre quando partirà la vendita sia della Stagione d’Opera e Balletto che della Stagione Sinfonica ...
Al via la Resia-Rosolina Relay 2023
Meno un giorno alla Resia-Rosolina Relay. La maxi staffetta a squadre da 433 chilometri è ai nastri di partenza e gli atleti si stanno già scaldando per domani, venerdì 8 ottobre, quando alle 5:00 del mattino lo sparo d’inizio darà il via alla corsa.
Da Resia, frazione di Curon in Val Venosta, i runner proseguiranno seguendo il corso del secondo fiume italiano per lunghezza, l’Adige, attraversando due regioni (Trentino-Alto Adige e Veneto) e cinque province (Bolzano, Trento, ...
Verona capitale dell’oncologia digestiva
Oltre 500 esperti da tutto il mondo per il congresso dell’Associazione internazionale di chirurghi, gastroenterologi e oncologi.
(di Edoardo Cavalli) I nuovi casi di tumore in Italia sono in aumento. Secondo l’Associazione italiana registri tumori nel corso del 2022 è stato infatti calcolato che in Italia vi siano state circa 391.000 nuove diagnosi di tumore, dati che rivelano il profondo impatto della pandemia sulla riduzione nel numero di screening oncologici.
Ma c’è anche ...
Sona saluta il suo Segretario Comunale. Il Dott. Scarpari va in pensione
Il Dott. Emilio Scarpari dal 1° settembre è ufficialmente in pensione. Sona ha salutato il suo Segretario Comunale consegnandogli una targa come segno di gratitudine per il prezioso servizio svolto e augurio per il futuro.
Scarpari, arrivato a Sona nel 2018, è «un uomo di encomiabile professionalità, emblema di come si possa, nella riservatezza, essere parte attiva del cambiamento all’interno di una comunità» ha sottolineato il Sindaco Dalla Valentina durante l’ultimo ...