day : 18/09/2023 14 results

Adolescenti troppo online: un pericolo per lo sviluppo? Quanto influisce sulla crescita per la mente e gli affetti

Adolescenti nell'età della trasformazione. Come conciliare questo momento fondamentale per lo sviluppo intellettivo con l'utilizzo sempre più massiccio di internet e degli strumenti tecnologici? Se ne parlerà a partire da mercoledì 20 settembre alle 17,30 alla Fondazione Campostrini. Secondo i dati Istat del 2022 relativi a ragazzi tra i 14 e i 19 anni, il 95% ha un accesso a internet, mentre il 71% degli adolescenti trascorre più di due ore al giorno online. Il dispositivo più utiliz...

Innovazione-insurtech: a Vitanuova il 100% di Axieme. La veronese Phoenix advisor e “regista” dell’operazione

Innovazione sempre più inserita nelle assicurazioni. Vitanuova SpA, società del settore della consulenza e distribuzione di soluzioni assicurative, ha acquisito integralmente Axieme Srl, startup insurtech specializzata nelle polizze assicurative online e nella creazione di soluzioni digitali per il settore. Fondata a fine 2016, Axieme si è affermata come broker assicurativo digitale: la sua presenza si caratterizza per l'utilizzo di tecnologie innovative e l'attenzione alle esigenze degli ...

Ponte Catena, cede un tratto del marciapiede

Già attorno alle 10,30 agenti della Municipale e personale della manutenzione hanno eseguito un primo controllo. La circolazione delle auto non ha subito rallentamenti

Fontana: immigrazione, ora l’Europa passi ai fatti. Pompili: non è un problema politico

C’erano il Presidente della Camera dei Deputati e il Vescovo di Verona all’inaugurazione della sede veronese della Banca di Credito Cooperativo di Roma in via Mameli, all’incrocio con via Bassini, nei locali dove fino a qualche mese fa c’era lo storico negozio d’abbigliamento ’Crisafulli’. https://youtu.be/zEQpcu-jSK4 Lorenzo Fontana, veronese, pur giocando in casa, mette subito le mani avanti: «non fatemi domande di politica!». Impossibile. Troppa la carne al fuoco in ...

Verona è la capitale dell’agricoltura. Ma in Veneto non conta niente

Verona è la capitale dell’agricoltura. E il Veneto la locomotiva agricola d’Italia. Nel 2022 la sua produzione agricola ha sfiorato i 7,4 miliardi di euro, più dell’11% nazionale, con una crescita del 18,6%: quasi 3 punti in più dell’Italia.Verona è prima per produzione, seconda (+1,8%) per valore aggiunto -la differenza tra il valore delle produzioni e il costo dei beni e servizi intermedi- dopo Bolzano. E’ seconda dopo Cuneo per export agroalimentare. I dati ...

Trionfo Musicale a Verona. Petrenko, Fischer e la Royal Philharmonic Orchestra incantano il pubblico del Filarmonico

(di Gianni Schicchi) Terzo concerto del Settembre dell’Accademia che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo gli organizzatori veronesi. Causa? Il malore che la sera precedente aveva colpito il direttore Vasilij Petrenko durante l’appuntamento per Mito Settembre Musica al Conservatorio di Milano.  Un malore che per fortuna si è risolto velocemente consentendo al quarantasettenne direttore russo (ora naturalizzato inglese) di presentarsi saldamente alla guida della Royal Philha...

Veronesi Illustri. Anna Maria Salvade’ del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università tiene alla Società Letteraria una conferenza su Aleardo Aleardi

(di Stefano Cucco) Una conferenza su Aleardo Aleardi, letterato, insegnante e patriota. Martedì 19 settembre alle ore 17,30, infatti, nella Sala Montanari della Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani, vicino a  piazza Bra, a Verona, per il ciclo di lezioni “Veronesi illustri”, Anna Maria Salvadè, docente al Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona,tiene una conferenza su Aleardo Aleardi (Verona 1812 – Verona 1878).  ...

La casa del musicista presso Ferrarin Pianoforti ad Arbizzano ospita  la mostra “Figuriamoci”

La Casa del Musicista presso Ferrarin Pianoforti di via Milano ad Arbizzano di Negrar ospita fino al 31 ottobre la mostra di pittura “Figuriamoci” curata dalla pittrice Iva Recchia. L’esposizione vede protagonisti gli artisti Toni Fertonani,  Vittorio Bustaffa, Iva Recchia e Stefano Reolon...

Don Ambrogio Mazzai presenta alla Feltrinelli il suo nuovo libro “Poco più di un’estate”

Una storia che tocca il cuore di tutti, ragazzi e adulti e regala ai lettori un racconto umano sui rapporti che salvano e l’amore che resta per sempre.  (di Stefano Cucco) Martedì 19 settembre alle ore 18 a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona il parroco veronese don Ambrogio Mazzai, diventato noto sui social grazie al modo diretto e irriverente di raccontare la sua vita di giovane sacerdote, presenta il suo nuovo libro “Poco più di un’estate”, pubbli...

L’infermiere di famiglia, nuova figura professionale che parte in Veneto 

Il Veneto è la prima regione ad avere l’infermiere di famiglia, una nuova figura professionale strategica per la medicina territoriale. La qualifica precisa è  ‘Infermiere di famiglia o di comunità’, Ifoc. Sarà impiegato nell’assistenza dei malati cronici, fragili e degli over 65 che non sono in grado di curarsi da soli che non sono presi in carico dall’Adi, l’assistenza domiciliare integrata, e dalle altre strutture intermedie. Infermiere di famiglia sul territorio Ci ...

Calano i suicidi. In Italia metà della media europea

Le persone che si tolgono la vita nei paesi dell’Unione Europea sono diminuite in dieci anni di circa il 14%. Lo ha comunicato Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Ue che ha pubblicato i dati dei suicidi nei paesi dell’Unione, chenel 2020 in numeri assoluti sono stati 47.252, pari a 10,2 morti ogni 100 mila abitanti.  Suicidi in Italia In questa statistica dell’infelicità umana, del mal di vivere che induce sempre troppe persone a provarsi del bene più prezioso che ognuno di noi ...