Anche per l’edizione 2025 di Vinitaly and the City, l’Azienda ULSS 9 Scaligera rinnova il proprio impegno nella promozione della salute pubblica attraverso un presidio informativo e attività gratuite rivolte alla cittadinanza. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Verona e Veronafiere S.p.A., si inserisce nel quadro del Piano Triennale per le Dipendenze e vedrà protagoniste le UOC del Dipartimento Dipendenze dell’ULSS 9.
Dal 4 al 6 aprile, in concomitanza con l’evento diffuso che anima il centro storico veronese, in Piazza Viviani verrà allestito un infopoint con le Unità mobili del progetto “GO-SAFE”. In particolare, l’attività si concentrerà venerdì 4 aprile, dalle 18:00 alle 24:00, e sabato 5 aprile, dalle 17:00 alle 24:00. Venerdì sarà inoltre presente l’Unità Mobile dell’ULSS 1 Dolomiti, che prenderà parte all’iniziativa con il progetto “Fuori Posto”.
L’obiettivo dell’intervento è rafforzare la consapevolezza sui rischi connessi al consumo di alcol e promuovere comportamenti responsabili, sia in un’ottica di tutela della salute personale sia di prevenzione degli incidenti stradali, soprattutto in un contesto di socialità e svago.
Durante le serate, i visitatori potranno sottoporsi gratuitamente a un test alcolimetrico tramite dispositivi elettromedicali di alta precisione, verificando la corrispondenza tra percezione soggettiva e reale tasso alcolemico. Sarà inoltre possibile dialogare con un team di giovani tutor, ricevere materiali informativi sulle dipendenze – con particolare attenzione all’abuso di alcol – e partecipare a un questionario anonimo sulle abitudini di consumo, i cui esiti potranno contribuire a definire nuove strategie di intervento.
La Direzione dei Servizi Socio-sanitari dell’ULSS 9 sottolinea il valore di questo genere di iniziative nei luoghi di aggregazione, evidenziando l’attenzione rivolta alla fascia giovanile e il costante impegno nel contrasto all’abuso di alcol e sostanze.