Non più code all’anagrafe: e si rispetta l’orario di prenotazione l’attesa è di pochi minuti. Inutile arrivare in anticipo. Basta qualche minuto prima. In agosto 2.938 gli accessi agli uffici di via Adigetto. Attesa media: 6,53 minuti.
Per la carta d’identità elettronica, attestati comunitari, atti notori l’attesa è di 2-3 minuti. Dal 16 al 20 agosto le 859 persone che ne hanno avuto bisogno hanno dovuto aspettare in media 4,54. Tra i servizi più richiesti il rilascio di carta d’identità digitale (469, attesa di 2,48minuti); 202 certificati ( attesa 1,40 minuti).
L’appuntamento si fissa sull’App FilaVia BookingApp o al numero 045 2212210, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18.
Questo meccanismo ha reso superati gli sportelli decentrati, chiusi per l’emergenza Covid. La maggior parte dei cittadini, infatti, ricorre alle autocertificazioni, così come ai documenti online scaricabili via web per i quali basta avere un pc e lo spid (obbligatorio dal prossimo 30 settembre). E per i meno tecnologici sono stati pensati i nuovi servizi nelle edicole e nelle sedi delle Circoscrizioni per il ritiro dei certificati.
I dati sono stati comunicati dall’assessore ai Servizi demografici Stefano Bianchini. A fine emergenza Covid, riapriranno anche i 3 sportelli decentrati di piazza del Popolo 10 a San Michele Extra, di via Volturno in Borgo Roma e di Borgo Milano, nella sede della Terza Circoscrizione.
«Basta prenotare e rispettare l’orario fornito per evitare le attese fuori dagli sportelli di via Adigetto. E nel giro di qualche minuto avere il certificato richiesto – ha spiegato Bianchini -. I tempi calcolati dal sistema di accesso ci dicono che gli utenti hanno dovuto aspettare davvero pochissimi minuti, per questo invitiamo i cittadini a non presentarsi con largo anticipo.»





