Economia & Finanza

La burocrazia costa 80 miliardi l’anno

La burocrazia costa 80 miliardi l’anno

Ma il governo sta per cancellare 30 mila norme (di Gianni De Paoli) La burocrazia ci costa 80 miliardi all’anno. Un peso che schiaccia soprattutto le microimprese. Moduli da compilare, documenti da produrre, timbri da apporre e file agli sportelli pubblici. Lo...

Tregua nel braccio di ferro Usa-Cina sui dazi

Tregua nel braccio di ferro Usa-Cina sui dazi

(di Angelo Paratico) Il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha annunciato lunedì mattina che i dazi statunitensi sulla Cina saranno temporaneamente ridotti dal 145% al 30% per i prossimi 90 giorni. La sospensione fa seguito a un incontro a Ginevra in cui...

Al Nord 27 giorni in più di lavoro che al Sud

Al Nord 27 giorni in più di lavoro che al Sud

Al Nord i lavoratori dipendenti lavorano in media 255 giorni all’anno, al Sud appena 228. Ma la voglia di lavorare non c’entra. I 27 giorni in più, precisa lo studio della Cgia di Mestre, sempre attenta e puntuale ad analizzare i fenomeni economici del paese, sono...

Trump in crisi, Usa nei guai. Ma sarà vero?

Trump in crisi, Usa nei guai. Ma sarà vero?

(di Angelo Paratico) Gli odiatori di Trump sono scatenati in televisione e sui giornali, anche per quanto riguarda le sue scelte economiche. Tanti pseudo-economisti da salotto annunciano che il suo modello economico è già in crisi e che gli americani si son pentiti di...

15 morti sul lavoro in 3 mesi nel Veneto

15 morti sul lavoro in 3 mesi nel Veneto

15 morti sul lavoro in Veneto nei primi 3 mesi del 2025. Un bilancio molto pesante su s’aggiungono 10.793 denunce di infortuni sul lavoro e 946 per malattie professionali. Nel 2024 gli infortuni erano stati 70.186, aumentati dell'1,3% rispetto al 2023, che potrebbe...

A evadere sono i grandi contribuenti. Non i piccoli

A evadere sono i grandi contribuenti. Non i piccoli

Negli ultimi 25 anni quasi 3,5 milioni di società di capitali non hanno pagato 822,7 miliardi di euro di tasse, contributi, etc. pari al 64,3% del totale non riscosso dal nostro erario. Il dato, divulgato dalla Cgia di Mestre è dell’Agenzia delle entrate. Per altri...

Vinitaly preoccupato ma in ottima salute

Vinitaly preoccupato ma in ottima salute

Alla 57ª edizione del Vinitaly 4.000 aziende espositrici in 18 padiglioni. Buyer da 140 paesi. Il settore vitivinicolo pesa nell’economia nazionale per 45 miliardi di euro e 8,1 miliardi per le esportazioni, quasi un milione di personee incide per l'1,1% sul Pil. ...

Vinitaly Tourism la novità della 57ª edizione

Perciò la 57ª edizione del Vinitaly avrà per la prima volta una sezione dedicata a questo tipo di turismo, denominata appunto Vinitaly Tourism, dedicato al vino ed ai distillati, aprirà mercoledì 9 aprile aprirà con 64 cantine, 16 buyer tra tour operator, agenzie di...

Dazi. Verona 11ª in Italia per esportazioni

Dazi. Verona 11ª in Italia per esportazioni

La possibilità, ma è quasi una certezza, che gli Usa impongano dei dazi alle merci provenienti dall’estero è destinata ad incidere negativamente in Italia più sull’export del Sud che su quello delle regioni settentrionali. Il motivo individuato da uno studio della...

Imprenditoria e immigrazione. Il rapporto IDOS e CNA

Imprenditoria e immigrazione. Il rapporto IDOS e CNA

Il Centro Studi e Ricerche IDOS e la CNA Nazionale pubblicano il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2024 (IDOS, 2024), che verrà presentato il 20 marzo a Roma. Lo studio è un’analisi approfondita sulle dinamiche imprenditoriali degli immigrati in Italia, con un...

Le partite Iva rischiano 130 controlli all’anno

Le partite Iva rischiano 130 controlli all’anno

Una partita Iva rischia in teoria 130 controlli all’anno da parte di  22 autorità pubbliche diverse. Uno ogni 3 giorni. Una cosa ridicola. La dimostrazione che così l’Italia non può andare da nessuna parte. E i risultati si vedono.Invece chi lavora completamente in...

Pin It on Pinterest