Eventi 114 results

Due serate de Il Volo in Arena 1 e 3 maggio

Ormai sono degli habitué del’Arena. I tre ragazzi de Il Volo, accompagnati dalla loro orchestra,  tornano anche quest’anno nell’anfiteatro per due serate esclusive, intitolate "Tutti per uno” per l’Italia il primo e il tre maggio. Prima saranno in tournée in Sud America, completando il tour di concerti che li ha portati in Canada, Nord America, Giappone e Australia con un concerto che accanto ai classici del trio dell’album ’10 Years’ presenta nuovi brani estratti ...

Rettifica per il concerto di Jordi Savall di martedì 8 febbraio

(Di Gianni Schicchi) Contrariamente all’annuncio del concerto del violista Jordi Savall, previsto per mercoledì 8 febbraio al Teatro Ristori, l’artista spagnolo non si esibirà più con il suo complesso Hesperion XXI bensì in trio. Il cast della serata sarà formato da: Jordi Savall (Rebab, Ribeca & Viola da gamba soprano col musicista turco Hakan Güngör (kanun) ed il percussionista greco Dimitris Psonis (santur, oud, chitarra moresca e percussioni). Il programma della ...

Mercoledì 8 in programma l’inaugurazione del Ristori Baroque Festival 

(Di Gianni Schicchi) Il Teatro Ristori non poteva scegliere un complesso migliore - come l’Hesperion XXI e il suo fondatore, il violista Jordi Savall - per inaugurare la prima edizione del Baroque Festival previsto per mercoledì 8 febbraio alle ore 20. Jordi Savall ritorna così a Verona, assieme ad uno dei suoi tre complessi, per condividere col pubblico, alcuni dei suoi inediti percorsi musicali. Il grande violista spagnolo con lo spettacolo “Oriente e Occidente. Dialogo delle ...

Motor Bike Expo. Un successo che fa della manifestazione una delle più frequentate di VeronaFiere

Si è conclusa ieri la quindicesima edizione del Motor Bike Expo. E’ stata un successo. La manifestazione sta diventando una delle più importanti di VeronaFiere: 700 espositori, 35 i paesi rappresentati da marchi e personaggi, più di 100 eventi in programma, di cui metà costituiti da esibizioni sportive, che, con il "Power show", hanno animato 5 aree esterne per le esibizioni per un totale di  20.000 metri quadrati.Un successo anche a giudicare dall’afflusso di visitatori, che ...

Martedì 31 gennaio in programma l’ultimo evento di “Mozart a Verona”

(Di Gianni Schicchi) Si concluderà martedì 31 gennaio in Sala Maffeiana alle ore 20,30 il lungo percorso della rassegna “Mozart a Verona”. Il concerto, sostenuto da Steinway Society Area Interregionale del Garda, vedrà la partecipazione del Mythos Piano Trio che si presenterà con un programma molto interessante, comprendente: il Trio in do maggiore KV 548 di Mozart, il Mozart Adagio (revisione 2005) di Pärt e il Trio n° 1 in do maggiore op. 59 di Martucci. Il Mythos composto da ...

Sabato 28 gennaio alla Biblioteca Civica “Mozart a Verona”

(Di Gianni Schicchi) Il progetto “Mozart a Verona”, nato dalla collaborazione tra Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica e Fondazione Arena di Verona, si rivolge anche al pubblico giovanissimo, con uno spettacolo che il 28 gennaio si svolgerà alla Biblioteca Civica, ore 11 con l’intervento di Fucina Culturale Machiavelli. Lo spettacolo – concerto è dedicato ai bambini fino ai 5 anni, dal titolo Baby Mozart K1, K2, K3, Stella, con Sara Meneghetti, che ne ...

Venerdì apre in Fiera Motor Bike Expo, il grande salone dei motociclisti. Il mercato della moto è in salute: aumentano vendite e immatricolazioni

Da venerdì 27 (qui il nostro video) a domenica 29 gennaio in Fiera Motor Bike Expo 2023. E’ alla sua quindicesima edizione veronese, primo grande evento mondiale dell'anno, luogo di incontro dell'intero comparto moto un settore in salute, che nel 2022 ha portato in strada 291.661 veicoli. 2.700 in più rispetto al 2022. Il mese di dicembre 2022 ha fatto registrare un incremento del 4,55% delle immatricolazioni complessive di ciclomotori, scooter e moto rispetto allo stesso mese del 2021. Un ...

“Mozart e Salieri”. Mercoledì 25 gennaio e giovedì 26 alle 10,30 in Sala Filarmonica

(Di Gianni Schicchi) La pièce teatrale “Mozart e Salieri” verrà presentata nell’ambito della rassegna Arena Young di Fondazione Arena, mercoledì 25 gennaio e giovedì 26 alle 10,30 in Sala Filarmonica (ex cinema Filarmonico di via Roma). Lo spettacolo fa parte delle manifestazioni indette per la quarta edizione di Mozart a Verona ed è opera di Francesca Veneri, liberamente desunta dal dramma di Aleksandr Puskin e riguardante il celebre Requiem KV 626 di Mozart, nella versione di ...

Le Nozze di Figaro in programma al Teatro Filarmonico dal 22 al 29 gennaio

(Di Gianni Schicchi) Le Nozze di Figaro, grande capolavoro operistico di Mozart, è sempre stato considerato uno degli esempi più perfetti di drammaturgia musicale e il primo frutto della collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte, anche se vide la luce tra mille difficoltà. Furono i problemi di censura che la commedia di Beaumarchais si portò dietro e le tipiche cabale dell’ambiente teatrale viennese, dominate dal conte Rosemberg Orsini, direttore dei teatri imperiali, a ...

Il 20 gennaio in Sala Maffeiana “Mozart a Verona”

(Di Gianni Schicchi) Prosegue il programma “Mozart a Verona” promosso dal Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica e Fondazione Arena di Verona con l’intento di celebrare il 250° anniversario dalla prima venuta a Verona (5-7 gennaio 1770) del giovanissimo Wolfgang Amadeus. Nel corso degli anni la programmazione di Mozart a Verona si è trasformata e arricchita di eventi ed iniziative varie, grazie anche alla partecipazione di altre istituzioni culturali, come i ...

Teatro Filarmonico. Domenica sul palco gli studenti del liceo coreutico Agli Angeli. 

Questa domenica alle 17 andrà in scena al Teatro Filarmonico lo spettacolo ‘Lago dei cigni’. Nel corpo di ballo, oltre a solisti di fama internazionale e ballerini professionisti, anche i talenti emergenti della scuola. Il ricavato finanzierà i progetti solidali della Fondazione Santa Toscana con l’intento di sensibilizzare i giovani alle tematiche sociali. Lo spettacolo è il risultato del percorso di alternanza scuola-lavoro proposto da Cristiana Cristiani, maestra di danza e ...

Venerdì 6 gennaio a San Zeno il tradizionale Concerto dell’Epifania

(Di Gianni Schicchi) “Magi videntes Parvulum” è il titolo del tradizionale concerto che in occasione dell’Epifania la basilica di San Zeno ospita da dieci anni a questa parte. L’evento è fissato per venerdì 6 gennaio alle 20.30 ad ingresso libero per il pubblico. Vi parteciperanno il Gruppo Vocale Bequadro diretto dal maestro Giuseppe Manzini e l’organista Marcello Rossi Corradini. Il programma della serata è alquanto composito, con musiche di Bach, Karg-Elert, Debussy, Yon, ...

Giovedì 5 gennaio, la rassegna “Mozart a Verona”

(Di Gianni Schicchi) Come ormai da tradizione, giovedì 5 gennaio (ore 20,30), la rassegna “Mozart a Verona” prende avvio con il concerto celebrativo della storica prima esibizione italiana di Wolfgang Amadeus Mozart, avvenuta nella Sala della Conversazione (oggi Sala Maffeiana) dell’Accademia Filarmonica di Verona il 5 gennaio 1770. Nata nel 2020, per volontà di Comune di Verona, Accademia Filarmonica, Fondazione Cariverona e Fondazione Arena di Verona, la rassegna intende celebrare ...

Sabato lo spettacolo di fine anno al Teatro Filarmonico di Fondazione Arena

(Di Gianni Schicchi) La Fondazione Arena chiude l’anno con un grande spettacolo: un Gala comprendente l’edizione speciale di La Bohème al Teatro Filarmonico. Sarà anche l’occasione per vedere il debutto di un tenore di cui ultimamente si parla moltissimo a livello internazionale: il cileno Jonathan Tetelman che sostituirà il previsto Roberto Alagna, costretto a rinunciare per indisposizione. L’opera pucciniana (con la quale ha esordito in carriera) ha già visto Tetelman acclamato ...

Questo sabato alla Fucina Machiavelli il teatro contemporaneo

(Di Gianni Schicchi) Sabato 17 dicembre alle 21, appuntamento alla Fucina Machiavelli (ex Centro Mazziano in via Madonna del Terraglio, 10) con il teatro contemporaneo d’avanguardia. Si esibirà il performer veronese Mauro Bernardi che porterà in scena il suo assolo di teatro fisico The Labyrinth of Dr. Paradise. Attraverso il personaggio del dr. Paradise, un alter ego dell’attore, viene sperimentata la storia di uno scienziato che commette una hybris contro la natura. Anche se cerca di ...