La sicurezza nel rapporto bambino/animale è un argomento molto sentito dalle famiglie, dal momento che tra le mura domestiche degli italiani vivono più di 6 milioni di cani e 7 milioni di gatti. Il seminario ha una finalità educativa e preventiva, per far conoscere quali sono i comportamenti corretti da parte di grandi e piccoli, educativa per ciò che concerne la [//]trasmissione delle patologie dall’animale all’uomo (zoonosi), e formativa, con medici che illustreranno come intervenire in seguito a morsi, graffi o traumi.
Aprirà gli interventi il dog trainer Livio Guerra, che approfondirà i temi legati al corretto approccio tra animale domestico e bambino (con dimostrazione pratica) e all’importanza della pet therapy. Il secondo intervento, a cura del medico veterinario comportamentalista Patrizia Coccato, tratterà gli aspetti della prevenzione delle patologie trasmissibili dall’animale all’uomo, mentre un referente della divisione di Pediatria dell’Ospedale di Negrar ne illustrerà diagnosi e terapia e parlerà inoltre delle precauzioni da adottare per la toxoplasmosi in gravidanza. Concluderà il medico veterinario Viviano Fedeli, che darà alcune essenziali e importanti informazioni di Pronto Soccorso “a 2 e 4 zampe”. Durante la giornata si svolgeranno giochi, animazioni e attività didattiche per i bambini con i volontari della Croce Rossa Italiana e del LiveDog Verona Park. Sarà inoltre presente un servizio gratuito di tagesmutter per i bambini da 0 a 3 anni. La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria sul sito www.eventifamiglie.info Informazioni: 393 1639626 – 045 8184127





