• www.giornaleadige.it
  • Quotidiano online di Verona
  • Contatti
  • Newsletter
Logo
Menu
  • 
  • Home
  • La Nostra Storia
  • News
  • Cultura & società
  • Economia & Finanza
  • Sport
  • Sondaggi
  • Redazione e Pubblicità
11 Ottobre 2022
In evidenza | News

E’ morto Gian Franco Pistolesi, grande Maestro della Radiologia veronese, italiana ed europea

Sabato scorso ci ha lasciati il Professore Emerito Gian Franco Pistolesi, grande Maestro della Radiologia veronese, italiana ed europea. Era nato a Gorizia 94 anni fa. Dopo essere andato in pensione aveva continuato a lavorare nel privato, collaborando con quella che fu la clinica ‘Villa Lieta’ e con l’Ospedale Pederzoli di Peschiera. S’era infine ritirato nella sua Grado, dov’è morto di vecchiaia e purtroppo con gli ultimi anni della sua vita funestati da una grave forma di Alzheimer.

Pistolesi, oltre che un’autorità di livello mondiale nella radiologia, è stato uno dei grandi medici che hanno costruito l’Università di Verona facendone un’eccellenza per molte branche della medicina, fondando di fatto la Facoltà di Medicina e la Scuola di Specializzazione in Radiologia che ha formato generazioni di radiologi di grandissima qualità, cui ha saputo trasferire il suo sapere. Nel suo reparto venne installata una delle prime TAC in Italia a metà degli anni ’70.

Quand’era direttore di Radiologia in Borgo Roma non aveva orari. E siccome di giorno lavorava con i pazienti, gli studenti che dovevano fare l’esame della sua materia dovevano andare a sostenerlo anche di notte. Ed a quelli che volevano frequentare la sua scuola di specializzazione comunicava che l’orario era tutti i giorni per 24 ore al giorno!

Pistolesi è stato un medico di grande personalità. In un momento storico in cui tutto il mondo accademico, la cultura e la politica erano di sinistra lui, forte della sua professionalità, del suo sapere e delle sue idee, non ha mai nascosto di essere di destra. Molto di destra. Al punto che durante qualche lezione, facendo scorrere le slide delle varie radiografie, ci buttava dentro una foto “del Duce”. Una volta, durante un esame, per aiutare uno studente che non riusciva a dedurre la patologia da una lastra, disse che ne era stato affetto anche un illustrissimo personaggio politico. Il ragazzo sparò “Nixon?”. “ No – rispose Pistolesi- quello era illustre. Io ho detto ‘illustrissimo’ perché mi riferivo a Franco -il caudillo spagnolo ndr- che era affetto dal morbo di Crhon”. Da giovane aveva aderito alla Repubblica Sociale e non aveva mai rinnegato quella scelta. Molto serio nel suo lavoro Pistolesi amava scherzare ed era, come tutti i grandi, un uomo  libero e controcorrente. Un altro maestro se n’è andato. 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
  • medico
  • pistolesi
  • radiologo
  • radoiologia
  • università
  • verona
Prev post

Chievo Sona: panchina affidata a Jodi Ferrari

Next post

Romano Prodi al Toniolo per spiegare l'Europa che c'è e, soprattutto, quella che non c'è...

CERCA

ALTRE NEWS

  • Basso Veronese
  • Chef
  • Cultura & società
  • Degustazioni
  • Economia & Finanza
  • Editoriali & commenti
  • Erbè-Isola della Scala
  • Eventi
  • Farm to fork
  • Foodyes
  • Garda-Baldo
  • In evidenza
  • Intervista
  • Interviste
  • Interviste
  • Italian Wine Journal
  • Italian Wine Journal
  • La Dolce Vita
  • La nostra salute
  • Locali Storici
  • Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
  • News
  • News
  • Personaggi
  • Pianura Veronese
  • Primo Piano/Politica
  • Produzione Etica
  • Salute
  • Sapori
  • Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
  • Sport
  • Storie di Birra
  • Storie di Formaggi
  • Storie di Vino
  • Taccuino elettorale
  • Territori
  • Testimoni
  • Villafranca-Valeggio

ARTICOLI RECENTI

  • La giunta Quarella affonda e non riesce più ad amministrare Pescantina 29 Settembre 2023
  • Covid. Arrivate in Veneto le prime 37.480 dosi di vaccino 28 Settembre 2023
  • Buttapietra, 2 persone intossicate al Laboratorio fitosanitario del Veneto 28 Settembre 2023
  • Presentazione del bando per le imprese del commercio e dei servizi 28 Settembre 2023
  • Marcantonio Bentegodi, la Verona pezzente ed i milioni di euro sperperati contro la volontà del mecenate dell’800 28 Settembre 2023
  • Aperte le iscrizioni per Aule studio 11+ a Sona 28 Settembre 2023
  • Quinto anniversario per il Mercato della terra Slow Food di Sommacampagna 28 Settembre 2023
  • Osservatorio di AutoScout24: Il mercato delle auto usate in Veneto in crescita 28 Settembre 2023
  • Scaligera Basket: sabato in casa della UEB Gesteco Cividale inizia la caccia ai punti della stagione 2023-24 28 Settembre 2023
  • Trenta cantine aperte per Val Polis Cellae 28 Settembre 2023
  • Nuovi stalli per auto e moto su Piazzale XXV Aprile. In corso la riqualifica del marciapiede  28 Settembre 2023
  • Mihai e Palazzo: le campionesse protagoniste in una bella serata di sport e inclusione a Povegliano 28 Settembre 2023
  • Forza Italia, Flavio Tosi allarga la rete: al via i circoli di Cerea e Casaleone 28 Settembre 2023
  • Stasera i Modà all’Arena per il gran finale del tour 2023 28 Settembre 2023
  • Lavori di manutenzione all’acquedotto: possibili cali di pressione dell’acqua in tredici Comuni veronesi 28 Settembre 2023
  • /
  • In evidenza
  • /
  • E’ morto Gian Franco Pistolesi, grande Maestro della Radiologia veronese, italiana ed europea

GIORNALE ADIGE

www.giornaleadige.it
Registrazione al Tribunale C.P. di Verona nr 2173/2022
Iscrizione al Registro Nazionale Operatori della Comunicazione, ROC, nr 37822 del 18/02/2022
Direttore responsabile:
Stefano Tenedini
Editore:
Giornale Adige SRL
Piazza Cittadella nr. 16
37121 Verona
P.iva 04729460230 - C.F. 04729460230
Posta certificata: giornaleadige@pec.it
Cod.SDI: M5UXCR1

ULTIME NEWS

  • La giunta Quarella affonda e non riesce più ad amministrare Pescantina
  • Covid. Arrivate in Veneto le prime 37.480 dosi di vaccino
  • Buttapietra, 2 persone intossicate al Laboratorio fitosanitario del Veneto

CONTATTI

Redazione e Pubblicità:

Via Luigi Negrelli nr 28
37138 Verona

Per l’invio di comunicati stampa:

desk@giornaleadige.it
Giornale Adige SRL aderisce all'Associazione Nazionale Stampa On Line
  • Dati legali
  • Privacy
  • Cookie
  • Credits
Modifica Impostazioni Privacy
Copyright: L'Adige di Verona