— 4.500 euro all’Istituto Comprensivo Statale Verona 11 (Borgo Roma) per il progetto “Abitare in Veneto: lingue e culture”, che ha proposto la realizzazione di due laboratori dedicati agli studenti immigrati e alle loro famiglie, incentrati sull’apprendimento della lingue e della cultura veneta;
— 4.000 euro saranno poi assegnati al comune di Bovolone per il concorso letterario “Mario Donadoni”, giunto alla 15esima edizione e riservato agli scrittori/autori in lingua veneta che vivono in Italia o all’estero;
— 7.000 euro andranno all’associazione “All’ombra del Forte” di Lavagno a favore della realizzazione di un sito web per far conoscere la collezione di attrezzi e utensili della vita contadina veneta di fine 800 di Forte San Briccio;
— 5.000 euro all’associazione culturale “Luxinum” di Erbezzo per la pubblicazione di un volume comprendente poesie, sculture, pitture e fotografie dedicate al tema della Lessinia;
— 2.000 euro all’associazione Pro Loco Le Contrà – Sanguinetto per la 14esima edizione della rassegna teatrale dialettale “Premio Le Contrà”;
— 3.000 euro all’associazione Pro Loco di Brenzone per il sostegno all’Antica Fiera di Santa Caterina;
— 1.000 euro al gruppo di arte drammatica “Renato Simoni” per la rappresentazione dello spettacolo “Ri-Ariva i Rava”, allo scopo di ricordare la famiglia artistica veronese dei Ravazzin che ha contribuito per molti decenni alla valorizzazione e diffusione della cultura teatrale di Verona».





