«La sostenuta crescita del fatturato – dichiara Germano Zanini, (nella foto) amministratore delegato di Multiutility – è riconducibile sia a importanti acquisizioni di nuovi clienti, sia all’inizio dell’erogazione del gas in oltre 40 province italiane. Ciò ha permesso a Multiutility di proporsi come partner energetico a trecentosesanta gradi per le aziende».
Per tutto il 2005, così come nei primi mesi del 2006, l’azienda veronese ha proseguito la propria campagna di sviluppo e consolidamento della rete di vendita, oggi la più estesa nel settore della fornitura integrata. Oltre ai 50 agenti attualmente in forza , Multiutility sta ricercando altri 80 professionisti per estendere la propria presenza nel nord Italia e nel centro sud. Infatti, oltre al consolidamento delle sedi di Verona, Bologna e Milano è prevista anche l’apertura di una nuova sede a Roma.
Multiutility, membro direttivo del R.E.E.F – Renowable Energy Foundation Onlus, massimo organismo italiano per la promozione dell’energia pulita – ha rafforzato nel 2005 la presenza nel settore ambientale, promovendo oltre alla fornitura di 100% energia pulita, innovative linee di servizi ambientali e di risparmio energetico.
È stato approvato dall’assemblea dei soci il piano industriale 2006 – 2008, che prevede lo sbarco del gruppo anche nei settori finanza e media. Per garantire il reperimento di nuovi capitali, utili a finanziare il piano di crescita, Multiutility inizierà, a breve, il percorso di quotazione in borsa, previsto nella primavera/estate del 2008.





