Il Centrodestra per le Regionali ritrova l’unità sull’autonomia e chiude a nuovi esperimenti politici

Centrodestra unito sul documento predisposto dal governatore Veneto Luca Zaia sull’autonomia.  Tutte le forze politiche della coalizione hanno sottoscritto nelle ultime ore l’intesa.
“E’ stata una trattativa lunga e per certi versi complicata – sottolinea il vicesegretario federale della Lega e segretario della Liga Veneta Lorenzo Fontana -. Oggi dal Veneto parte l’accordo base per il futuro governo del Paese. Abbiamo richiamato gli alleati a un impegno particolare sull’autonomia, un punto che per noi è fondamentale e rispecchia il volere espresso da oltre 2 milioni di veneti  – rimarca Fontana -. Lo abbiamo detto fin dall’inizio, l’autonomia è un aspetto imprescindibile e prioritario che, dovendo  passare da Roma, necessita di un accordo a livello nazionale tra tutti i partiti di centrodestra. Siamo quindi soddisfatti di aver convinto, su questo punto, anche gli altri partiti”.
Il documento compone infatti le premesse di una ampia intesa raggiunta a livello nazionale nel centrodestra che ha proprio l”autonomia differenziata’ tra i ‘temi prioritari’, così come previsto dalla Costituzione (articolo 116) e recentemente richiamata anche dal presidente Mattarella.
 Al centro degli impegni delle forze politiche, oltre all’autonomia, anche: presidenzialismo, riforma della giustizia,  infrastrutture. I partiti si impegnano inoltre a “non dare corso” ad accordi di governo insieme ad altre forze politiche, fatte salve diverse intese interne, condivise all’unanimità.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail