“Il Codice dei contratti pubblici per lavori, servizi e forniture” è il tema del Convegno promosso dalla Provincia di Verona, con il contributo di Unicredit Banca.
Il convegno, articolato in due giornate di lavoro, si svolge nei giorni di lunedì 15 e martedì 16 gennaio, dalle 9,30 alle 13, nella Sala della Loggia di Fra’ Giocondo in Piazza dei Signori. [//]
Gli incontri, che vedranno la partecipazione di sindaci, assessori, segretari comunali e direttori generali, dirigenti e responsabili dei servizi, hanno lo scopo di approfondire, sotto l’aspetto prevalentemente pratico, le disposizioni di maggior rilievo per l’ente locale in materia di lavori, forniture e servizi contenute nel Codice dei Contratti.
Il convegno sarà introdotto dal presidente della Provincia di Verona, Elio Mosele e coordinato dal segretario-direttore generale della Provincia di Verona, Giuseppe Panassidi, cui seguiranno le relazioni dell’esperto giurista Alessandro Berta.
L’obiettivo è principalmente sottolineare l’importanza e la complessità di un settore – della fornitura di lavori, beni e servizi – che è vitale per l’economia e che fa emergere la capacità della pubblica amministrazione di concludere rapidamente i contratti di appalto nel pieno rispetto delle regole, e garantendo qualità e tempestività delle prestazioni nell’interesse dei cittadini.
Si riporta il programma delle due giornate:
1° modulo lunedì 15 gennaio tratterà:
– L’ inquadramento normativo: le problematiche di carattere generale e il regime transitorio.
– I contratti esclusi dall’ambito del codice e le disposizioni comunali applicabili.
– I requisiti dei partecipanti alle procedure di affidamento: i consorzi stabili; i raggruppamenti temporanei; i requisiti generali e professionali e l’istituto dell’avvalimento.
2° modulo martedì 16 gennaio tratterà:
– Le procedure di scelta del contraente e i criteri di selezione delle offerte.
– Gli incarichi di progettazione e degli altri servizi di ingegneria e architettura.
– Le principali regole per i contratti senza rilevanza comunitaria.




