L’anno scorso in Italia i morti per nel caldo sono stati 18 mila. In maggioranza donne e anziani
Il caldo dell’estate del 2022 è stato eccezionale con temperature da record, accompagnato, come si ricorderà, dal problema della siccità e dagli incendi boschivi. Tanto che la canicola nel nostro paese ha causato 18.010 morti, il numero più alto fra i paesi europei, che sono stati comunque colpiti dalla calura, anche se con un numero minore di decessi. La Spagna ne ha avuti 11.324, la Germania 8.173, la Francia 4.807, il Regno Unito 3.469.
E’ l’Istituto per la Salute ...
Istat comunica i dati sulla mortalità nel 2022
L’Istat ha comunicati i dati relativi alla mortalità in Italia durante il 2022.I morti sono stati 713.499, 12 mila in più del 2021, anno che era segnato ancora dalla pandemia, ma meno del 2020, quando il Covid ha ucciso più persone. L’85% dei decessi è avvenuto nella fascia d’età sopra i 70 anni con picchi d’inverno e d’estate.Con la ripresa degli spostamenti avvenuta dopo la pandemia sono aumentati i morti per incidenti stradali: 1.450 nel primo semestre (+15,3%) e gli ...
Villafranca. Ecco i vincitori del Contest Presepi e Magia 2022
In occasione della terza edizione del Concorso Social “Presepi e Magia” organizzato dall’Assessorato alle manifestazioni del Comune di Villafranca di Verona durante il periodo del Natale, ieri presso la sala Giunta del Comune si sono svolte le premiazione dei primi classificati. Un concorso che ha visto come protagonisti i tradizionali presepi realizzati con la creatività di tutti i partecipanti, dai più piccoli ai più grandi, dalle scuole alle famiglie, dai presepi in casa a quelli ...
Massimo Mariotti fa il bilancio di Serit per il 2022. Prorogata fino a novembre la raccolta dei rifiuti
Serit continuerà a gestire la raccolta differenziata nei 58 Comuni Bacino Verona Nord almeno fino a novembre del 2023, in attesa che venga indetta una gara ponte per definire l’affidamento in house del servizio integrato di raccolta rifiuti.
“Un lasso di tempo che ci consentirà di programmare il servizio di raccolta praticamente per l’anno intero, garantendo peraltro il servizio anche d’estate in zone ad alto flusso turistico come il Lago di Garda ”, commenta il presid...
I botti di Capodanno fanno danni all’uomo, agli animali e all’ambiente. I numeri del Ministero degli Interni
Negli ultimi 10 anni (2012-2022) in Italia ci sono stati 6 morti e 3.040 feriti gravi a causa dei ‘botti’ di Capodanno: dati ufficiali del Dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero degli Interni. Senza contare che circa 5mila, fra animali domestici e selvatici, sono morti sempre a causa dei petardi e dei fuochi d’artificio.Ma non è tutto. I botti sono anche inquinanti e fanno schizzare in alto il tasso di Pm10 nell’aria. Le polveri sottili triplicano nel giro ...
Inaugurata ieri in Duomo la Mostra Presepi 2022
Ieri in Duomo il Vescovo di Verona mons. Domenico Pompili ha celebrato la Messa di Natale per i ragazzi dei Centri e delle Strutture dell’ULSS 9 Scaligera, dei loro familiari e degli operatori. Alla presenza delle autorità è seguita l’inaugurazione della mostra-esposizione di Presepi realizzati dai ragazzi frequentanti i Centri.
Come negli anni passati, la Direzione Generale dell’ULSS 9, in collaborazione con la Diocesi ha inteso così promuovere il ruolo fondamentale dei ...
Conclusa Fieracavalli con un grande successo: 140 mila visitatori
La 124/a edizione di Fieracavalli si è chiusa ieri sera a Verona consolidando il primato di manifestazione internazionale di riferimento per il settore equestre.Fieracavalli. Fra il 3 e il 6 novembre) sono140mila i visitatori da 57 nazioni che hanno visitato i 12 padiglioni ed hanno partecipato ai 200 eventi della storica manifestazione di VeronaFiere. 40 mila in più dello scorso anno, quando gli accessi erano stati contingentati a causa del Covid. Di particolare rilievo le gare sportive di ...
Un grigio 2022 ma Verona è quinta in Italia per la crescita. Il governo cerca 70 miliardi subito per famiglie e imprese
(di Stefano Tenedini) Non meno di 70 miliardi per tenere in equilibrio i bilanci delle famiglie e delle imprese in un inverno che si annuncia tra i più difficili degli ultimi cinquant'anni. E' la cifra necessaria da impiegare entro la fine dell’anno per evitare una grave crisi, così come è stata calcolata dall'Ufficio studi della CGIA di Mestre. Guardando a casa nostra, invece, i dati mostrano che la provincia di Verona potrebbe crescere del 4,7% quest'anno e strappare un +0,5% anche nel ...
Covid. Nelle ultime 24 ore 80 morti! Quadruplicati i contagi da ieri
65.925 contagiati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 15.089. 80 i morti. Dati del ministero della Salute. Tasso di positività al 19,8%.
Eravamo stati facili profeti quando dicevamo che con la riapertura delle scuole i contagi sarebbero schizzati in su. E così siamo passati dai 15.000 casi al giorno di Covid-19 di metà settembre agli oltre 40.000 di questi giorni. E ci sono più di 5.000 malati in ospedale nei reparti ordinari. Incide sull’aumento della circolazione del virus ...
Venerdi 7 si conclude “La città al Concerto 2022”
(Di Gianni Schicchi) A conclusione del festival musicale “La città al Concerto 2022”, organizzato dall’Accademia Filarmonica, debutta venerdì sera al Filarmonico (ore 20,30) l‘Orchestra Sinfonica delle Alpi diretta dal maestro Carlo Palleschi. Una compagine nata sette anni fa come realtà giovane, ma già pienamente affermata nel panorama culturale e artistico italiano. Fin dalla fondazione la Sinfonica delle Alpi è stata un attivo promotore della cultura musicale e del repertorio ...
Si conclude il 99° Arena di Verona Opera Festival 2022. Il bilancio di Fondazione Arena
46 alzate di sipario per 5 titoli d'opera e 3 serate evento hanno portato in Arena 342.187 spettatori per un incasso finale complessivo di € 26.476.452,50 €, dato quasi equivalente a quello pre-pandemia del 2019, il Festival con i maggiori risultati positivi dell'ultimo decennio, che però contava cinque date in più in cartellone e non era toccato dalle limitazioni della pandemia globale. All'ottimo risultato si aggiunge il record ottenuto nella stagione 2022: l'incasso medio per serata ...
Ieri i test d’accesso a Medicina anche a Verona
Ieri si sono svolti in tutt’Italia i test per accedere a Medicina. 65.378 studenti che aspirano ad intraprendere la strada del medico si sono cimentati con i famigerati test d’ingresso nelle varie sedi universitarie, compresa Verona. I posti disponibili sono 15.876, quindi potrà entrare solo uno su quattro. I candidati hanno dovuto rispondere a 60 domande a risposta multipla, mettendo la crocetta su una delle 5 risposte proposte nei 100 minuti messi a disposizione dei candidati. Il ...
Film Festival della Lessinia 2022: il mondo contadino
Questa mattina è stata presenta la ventottesima edizione del Film Festival della Lessinia. Presenti: Olivia Guaraldo, delegata del Rettore al Public Engagement; Renato Cremonesi, presidente del Film Festival della Lessinia e del Verona Green Movie Land; Alessandro Anderloni, direttore artistico del Film Festival della Lessinia; Claudio Melotti, sindaco di Bosco Chiesanuova. Dal 19 al 28 agosto 2022 ci sarà la rassegna cinematografica internazionale dedicata alla vita, ...
19 e 22 luglio Shakespeare IN DANZA al Teatro Romano
(Di Gianni Schicchi) La danza di quest’estate si ispira a Shakespeare. Nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese anche l’arte coreutica presenta un cartellone tutto dedicato al grande drammaturgo inglese, portando in scena storie e personaggi senza tempo, fra classico, popolare e contemporaneo.
Grande appuntamento al Teatro Romano per le serate del 19 e 22 luglio (ore 21,15) con la presenza di una grande interprete come Eleonora Abbagnato che celebra Giulietta, simbolo di un amore ...