Aefi 6 results

Fiere italiane, in AEFI entrano anche quelle senza quartiere

Si è svolta questa mattina a Bologna, nella sede di BolognaFiere, l'Assemblea dei soci di Aefi, l'Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, che ha approvato all'unanimità il nuovo Statuto dell'Associazione. Come auspicato dal Governo e in accordo con Cfi, Comitato Fiere Industria, l'Associazione ha aperto all'adesione degli organizzatori di eventi fieristici senza quartiere, andando così verso un'unica rappresentanza dell'intera filiera del sistema fieristico. Grande la soddisfazione ...

Aefi, crescono le rassegne internazionali in Italia: più 14%. Danese: il nostro è un modello vincente

Riparte con 267 manifestazioni internazionali e 264 appuntamenti nazionali il comparto fieristico made in Italy che, per il 2023, punta a rilanciare il settore a partire dal recupero su numeri e performance del pre-pandemia, segnando in agenda 33 eventi internazionali (+14%) e 23 rassegne nazionali (+10%) in più rispetto allo scorso anno. Un “ritorno al futuro” che dovrà essere trainato, spiega Aefi - Associazione esposizioni fiere italiane commentando il calendario predisposto dalla ...

Analisi di Aefi, l’azienda che espone in fiera cresce di più. Danese: Il sistema è un moltiplicatore di business e lavoro

Un moltiplicatore di business ma anche di turismo d'affari che spende molto, di servizi specializzati e posti di lavoro. Il settore fieristico con i soli eventi nazionali e internazionali genera un impatto sui territori - tra servizi, trasporti e ospitalità e salari - quantificabile in 22,5 miliardi l'anno di produzione, per un valore aggiunto stimato in 10,6 miliardi, pari allo 0,7% del Pil. Un effetto macroeconomico aggiuntivo rispetto al business generato in fiera dalle imprese partecipa...

Fiere, Danese chiede la detassazione dei capannoni: “Ci sono ancora 100 milioni di perdite pregresse”

“L’obiettivo del sistema fieristico italiano, ma anche del made in Italy, è tornare entro il prossimo biennio ai numeri realizzati prima del Covid, quando per ogni euro investito dalle imprese se ne generavano 60 di business e 23 di indotto. Un effetto moltiplicatore riconosciuto dal Governo e dal Parlamento, con cui abbiamo stretto un rapporto di vera alleanza durante l’emergenza. Non è un caso se oggi, grazie ai ristori e al superamento del regime ‘de minimis’, il segno meno ...

Fiere senza aiuti, Danese: il governo adotti il modello tedesco

“Nel nuovo Dl sostegni riscontriamo una novità che sulla carta potrebbe andare nella direzione auspicata dal sistema fieristico italiano e già seguita dalla Germania, che è riuscita ad attivare per le fiere un sussidio a fondo perduto da 642 milioni di euro in deroga alla norma Ue relativa al regime ‘de minimis’. I tedeschi hanno fatto da apripista, basterebbe seguire la loro strada altrimenti al danno dei mancati ristori si aggiungerebbe la beffa, con il primo player fieristico ...

Fiere e congressi: zero fatturato sino a giugno, e la Cassintegrazione rischia di non arrivare

È allarme rosso per i settori di fiere e congressi. I due settori più colpiti dall’epidemia Covid-19 rischiano clamorosamente e incomprensibilmente di essere esclusi dalla proroga della cassa integrazione Covid in deroga (Cig Covid) per i settori fortemente in crisi allo studio dei tecnici dei ministeri del Lavoro e dell’Economia. La proroga della cassa integrazione, come si evince in una nota inviata ai ministeri competenti dalle 3 associazioni di categoria (Aefi, Cfi e Federcong...