Aerogest SRL 18 results

Aerogest liquidata, il Consiglio comunale dà il via al ritorno diretto nel Catullo

In Consiglio comunale la presa d’atto della messa in liquidazione di Aerogest Srl e dell’aumento di capitale dell’Aeroporto Catullo. La delibera è stata approvata ieri sera con 27 voti a favore e 2 astenuti. L’aula, con lo stesso documento, ha ratificato il nuovo statuto societario dell’Aeroporto Valerio Catullo, che ha recepito le modifiche deliberate dall’assemblea dei soci. Nel dettaglio, il Comune, che ha riacquisito la titolarità di socio diretto dell’Aeroporto, è ...

Aeroporto Catullo Spa, passa l’aumento di capitale da 35 milioni. I soci pubblici ex Aerogest saranno della partita. La Fondazione si astiene

L’Assemblea straordinaria di Catullo S.p.A., che gestisce gli aeroporti di Verona e Brescia, riunitasi nella mattinata odierna, ha deliberato all’unanimità dei presenti (98,9%) l’aumento di capitale sociale di 35 milioni di euro, mediante l’emissione di 1.545.740 azioni ordinarie, del valore nominale di euro 22 ciascuna a un prezzo di emissione unitario pari a Euro 22,70. L’aumento di capitale è finalizzato al rafforzamento patrimoniale della Società, necessario per proseguire ...

Aeroporto Catullo, Aerogest si liquida ma i soci pubblici restano uniti nell’aumento di capitale. Nuovo patto con Save per salvaguardare il piano di sviluppo

La legge Madia costringe i soci pubblici del Catullo a mettere in liquidazione Aerogest, la holding che raccoglie i soci pubblici (li trovate nel grafico qui sotto): l'assemblea per dare seguito formale alla decisione avverrà il prossimo 15 aprile in straordinaria. Ma i soci hanno deciso che resteranno uniti, faranno tutti l'aumento di capitale, e sottoscriveranno fra loro un nuovo patto di sindacato per restare insieme nelle prossime decisioni e per riscrivere con SAVE - il socio industri...

Un fondo pensione danese, una finanziaria lussemburghese, un gigante francese e Intesa San Paolo: tutti assieme appassionatamente nella SAVE

(di Bulldog) Fra due settimane l’aeroporto Catullo lancerà un aumento di capitale da 30 milioni € per rispondere alla crisi Covid e per avviare quegli investimenti necessari per non scomparire dal mercato. Gli azionisti dovranno mettere mano al portafoglio e, soprattutto, riscrivere il patto di sindacato col socio privato, la SAVE di Venezia (che gestisce il Marco Polo in laguna, il Canova a Treviso, è socio di minoranza dello scalo Charleroi di Bruxelles ed opera nei servizi a terra in ...

Aeroporto Catullo, ennesimo bluff: la SAVE cerca fondi solo per Venezia e Treviso

Due giorni fa il professor Mazzucco, presidente della Fondazione Cariverona, socia della Catullo spa, in un'intervista sul Corriere di Verona, s'è dichiarato disponibile a rilevare le quote della veneziana SAVE (40%). L'intento è riportare sotto il controllo di Verona l'aeroporto che è un'infrastruttura essenziale per la ripresa e lo sviluppo dell'economia veronese e di tutta la "Regione del Garda" che comprende anche le province di Trento, Brescia, Mantova, Vicenza e Bolzano. Tutti sanno ...

Turismo veronese in panne senza aeroporto e senza visione

Turismo 2020: "annus horribilis". Questo settore strategico che rappresenta il 13% del Pil è stato messo in ginocchio dalla pandemia. I visitatori totali, internazionali e nazionali, sono stati 57 milioni in meno, la metà rispetto all'anno precedente.  Si prevede una parziale ripresa solo dal 2024.Draghi, intuendone l'importanza, ha ricostituito il Ministero del Turismo, affidato al leghista Garavaglia, che dovrà con urgenza approntare un piano di sostegno e rilancio. Nonostante ...

Con SAVE è la crisi del settimo anno, Croce: Ora si faccia una gara internazionale

Il Catullo vada a gara. Anche Michele Croce, leader di Prima Verona, chiede che venga rivisto l'accordo con la Save, il partner privato dello scalo scaligero. Spiega Croce: «Anche tralasciando l'ultimo disgraziato anno segnato dal Covid, i numeri ci dicono che dal 2014, da quando cioè SAVE è entrata nel sistema aeroporti del Garda (Villafranca e Montichiari), gli scali di Bologna, Bergamo, Treviso e Venezia sono cresciuti in modo esponenziale. Verona no. Nessun investimento per il ...

Aeroporto, perché Confindustria e Confcommercio lavorano contro gli interessi di Verona?

(di Stefano Valdegamberi *) I protagonisti dell'accordo strategico che ha messo in croce l'aeroporto Catullo, consegnandolo incondizionatamente sotto il controllo di Save, senza alcuna garanzia sugli investimenti per Verona, Confindustria e Confcommercio, sono gli stessi che ieri, nella commissione consiliare del Comune di Verona, hanno ribadito la bontà di quella scelta che ha progressivamente svuotato e marginalizzato lo scalo scaligero. Perché non si era voluto fare una gara pubblica? ...

Catullo, Confindustria e ConfCommercio sostengono ancora Save. Però i soldi li debbono mettere i cittadini veronesi

Terza puntata della 2^ Commissione Consiliare sull'Aeroporto. Stavolta il presidente Zelger ha invitato i rappresentanti della categorie per sentire il loro punto di vista su uno dei più scottanti problemi di Verona. Gli intervenuti si sono trovati d'accordo sulla necessità che i soci pubblici (Province di Verona e Trento, Comune di Verona e Camera di Commercio) facciano l'aumento di capitale per garantire quantomeno il minimo vitale. E già questo sarebbe un buon punto di partenza. Solo che ...

Della Bella, in Fiera e Aeroporto gestioni insoddisfacenti. Ora un dialogo trasparente per il futuro

«Asset fondamentali per il futuro delle aziende scaligere e la ripartenza dell'industria una volta che sarà sconfitto il Covid». Apindustria Confimi Verona s'inserisce nel dibattito sulle prospettive future di aeroporto Catullo e Fiera di Verona per i quali, dopo le devastanti conseguenze della pandemia, si rende necessario un consistente aumento di capitale per garantirne la sopravvivenza e permettere i necessari investimenti in sviluppo. «Come rappresentanti delle ...

Al capezzale del Catullo decollano soltanto le polemiche dei partiti

Non poteva essere altrimenti: la notizia del nuovo deficit dell’aeroporto Catullo (data in anteprima ieri dall’Adige qui) e della necessità di ricostituire il capitale sociale ai sensi dell’articolo 2446 del Codice civile ha alimentato oggi il dibattito e la polemica politica. Per Alberto Zelger, Lega: «Come rappresentante della Lega e presidente della seconda commissione sono lieto di aver contribuito a sollevare un dibattito sul futuro dell’Aeroporto Catullo, che coinvolge ampi ...

Aeroporto Catullo, il Cda chiede la immediata ricostruzione del capitale per le perdite 2020: 13 milioni

Il Consiglio d'amministrazione dell'Aeroporto Catullo nella riunione del 17 febbraio scorso ha deliberato di convocare gli azionisti ai sensi dell'articolo 2446 del Codice civile, ovvero riduzione del capitale per perdite. Serve un aumento di capitale obbligatoriamente. Il Cda ha anche nominato i consulenti legali, e quello indipendente che seguirà la componente finanziaria del progetto. Il capitale sociale del Catullo, a bilancio 2019, ammonta a 52,3 milioni€, più 16,1 milioni di riserve, ...

Valdegamberi, Verona deve investire sul Catullo e non fuggire dalle responsabiltà

 (di Stefano Valdegamberi *) Non condivido la linea paventata nella riunione della Commissione Bilancio del Comune di Verona svoltasi l’11 febbraio scorso, da alcuni soci pubblici in merito al futuro dell'aeroporto Catullo di Verona. Ancora una volta, il sistema pubblico, di fronte ai problemi, preferisce la fuga, piuttosto che l'impegno a proseguire. Perdere la regia sullo sviluppo futuro del Catullo, è a mio avviso, un atteggiamento miope e irresponsabile. Significa perdere la regia ...

Catullo, così i soci pubblici regalano lo scalo in cambio di uno stipendio da consigliere

(di Nicola Fiorini* e Giorgio Pasetto** ) La stampa locale ha dato ampio risalto alla riunione della Commissione Bilancio del Comune di Verona svoltasi l’11 febbraio scorso, presenti i vertici di Camera di Commercio, Provincia di Verona e Provincia Autonoma di Trento. L’oggetto della riunione era la situazione dell’Aeroporto Catullo e che cosa intendano fare i soci pubblici. L’indirizzo che sembra emergere suscita forti perplessità ed è opportuno che la politica e la società ...

Save e AeroGest prolungano l’intesa sino al 30 aprile e si dichiarano in “assoluta sintonia”…

D'amore e d'accordo: i due principali soci del Catullo hanno deciso di andare avanti ancora insieme. Dichiarando una assoluta sintonia sugli obiettivi di sviluppo. Con una nota diffusa alle agenzie di stampa la SAVE veneziana e la società che raggruppa alcuni dei soci pubblici territoriali, han voluto fermare il mare montante di polemiche sulle condizioni attuali dello scalo di Villafranca e su quello di Montichiari. Questo il testo della nota congiunta: «Aerogest e Save, azionisti di ...