Alla ricerca dell’allenatore perduto
"Vita difficile, futuro incerto" diceva la canzone. Ed è questo è il panorama che si vede nella Verona del calcio. Le due squadre maggiori, Hellas e Chievo, dopo la partenza dei rispettivi allenatori, Juric dal Verona e Aglietti dal "Ceo", navigano a vista. Il futuro di entrambe è tutto da scrivere. Molto dipende dalle finanze di Setti e di Campedelli. Il resto dalle capacità professionali dei direttori sportivi, quelli che devono conoscere il mercato, valutare le potenzialità dei singoli ...
Chievo: secondo addio in due giorni
Anche Aglietti se ne va. Non è ufficiale, ma l’allenatore che ha portato il Chievo ai play-off per due stagioni consecutive, senza peraltro riuscire ad ottenere la promozione in serie A, ha deciso di salutare Campedelli. Niente di personale. Nessuna polemica. Anzi, se dovesse ascoltare il cuore resterebbe. Ma obiettivamente non ci sono le condizioni. Non tanto quelle economiche. Lì c’è sempre margine per mettersi d’accordo. Non è quello il problema. La ragione dice ad Aglietti che ...
Il Chievo vince 3-0 con l’Ascoli ed è ai play-off. La A è ancora possibile. Basta volere.
Netta vittoria del Chievo nell’ultima partita della stagione regolare prima dei play-off. Oggi alle 14 al Bengodi ha battuto 3-0 l’Ascoli, squadra da mezza classifica, garantendosi l’accesso ai play-off. Aglietti manda in campo la stessa formazione che venerdì è tornata alla vittoria battendo l’Entella. Unica variante dopo 7 minuti:la sostituzione di Renzetti per infortunio con Cotali, che ha giocato bene. Occasione di Vaisanen subito dopo con un tiro di testa su corner parato con ...
Il Chievo torna alla vittoria e batte il Pisa per 2-0
Il Chievo torna alla vittoria dopo più di un mese battendo il Pisa per 2-0.La squadra ha preso sul serio la partita. Doveva assolutamente vincere per non perdere il contatto col gruppo dell’alta classifica che lotta per gli otto posti dei play-off. Il campo è pesantissimo. Si gioca sotto una pioggia battente: dopo solo due minuti Garritano segna l’1-0 di testa su ribattuta di un tiro di Canotto su input di Mogos. Dopo 10’ altra occasione da gol fallita da Obj e Mogos. Poco dopo Canotto ...
Il Chievo spreca troppo e butta la vittoria con la Reggina
A Reggio Calabria il Chievo parte subito all’attacco. Dopo appena un minuto Garritano sfiora il gol e crea diverse altre occasioni. Aglietti schiera dall’inizio Djordjevic al centro dell’attacco e Canotto come seconda punta. E’ lui che a metà del primo tempo in una ripartenza con la sua velocità arriva al limite dell’area palla al piede, colpisce i palo e cerca il gol diverse altre volte. Alla mezz’ora Obj s’infortuna e viene sostituito da Viviani. Al 40’ Bertagnoli sfiora il ...
Undicesimo risultato utile del Chievo che balza al 2° posto in classifica
Inizia bene il girone di ritorno con il Chievo che batte il Pescara 3-1. Dopo soli 5 minuti va in vantaggio: attacco sulla destra, Palmiero raccoglie un retro-passaggio preciso di Garritano e segna con un missile imparabile da fuori area. II Pescara è l’ultimo in classifica, ha bisogno assoluto di punti, non ci sta e reagisce. Dopo appena un minuto va vicino al pareggio con un palo e al 23° lo ottiene con un potente tiro da fuori area di Maistro mentre i padroni di casa, redarguiti da ...
Il Chievo batte il Cittadella concorrente per la A
Importantissima vittoria per 2-1 del Chievo sul Cittadella nel recupero con il con cui si è concluso il girone d’andata della serie B con la squadra di Campedelli a 32 punti. E’ il decimo risultato utile consecutivo. Aglietti schiera la stessa formazione vista ad Ascoli con le varianti di Viviani ( qualche errore) al centrocampo al posto di Obj, De Luca al posto di Fabbro. Canotto per Ciciretti.Alla mezz’ora il Chievo sblocca il risultato e va in vantaggio con un colpo di testa di ...
Niente colpaccio. Pareggio del Chievo con la capolista Empoli
Poteva essere un colpaccio per il Chievo, 25 punti, battere la capolista Empoli, 25 punti. La squadra di Campedelli è scesa in campo presentando una variazione alla consueta formazione dell’attacco. Aglietti ha schierato all’attacco il tandem De Luca-Grosso al posto di quello Djordjevic-Margiotta. Ma ancora una volta il gol non l’ha segnato un attaccante, ma un centrocampista. Al 17° su calcio d’angolo Obj ha raccolto la palla nell’area piccola e l’ha messa dentro a dispetto del ...