Sostenibilità, più supporto alle Comunità energetiche. Dalla Fondazione interventi per 200 mila euro a Verona
Sostenibilità, a Verona si apre unaltro capitolo. “Dietro la crisi climatica che stiamo attraversando si nasconde anche una preziosa opportunità: costruire un nuovo futuro per i nostri territori a partire dalla transizione energetica”. Il messaggio del presidente di Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco è forte e chiaro: bisogna dare una mano alla diffusione delle fonti rinnovabili. Per questo ha deliberato uno stanziamento di 1,3 milioni per favorire nei propri territori la ...
Ambiente, giovani e territorio saranno le sfide del 2024. Cariverona: “Investiamo 25 milioni su un nuovo futuro”
“La complessità delle sfide ci spinge ad andare oltre all’erogazione di risorse economiche per diventare quel motore di sviluppo di cui i territori hanno bisogno". Con queste parole e una precisa indicazione della strada intrapresa il presidente di Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco ha varato il documento di programmazione per il 2024, che ha assegnato risorse per 25 milioni (in aumento del 25% sulla somma stanziata per quest'anno) a progetti dedicati ad ambiente, giovani e ...
Editoria veneta, CariVerona entra in NEM e in Athesis. Nuovi soci nella cordata che rileva i quotidiani ex Gedi
(di Stefano Tenedini) Cariverona, dopo le voci e gli annunci, ecco la conferma. La Fondazione si appresta a diventare una concreta presenza istituzionale nel panorama editoriale del Veneto, entrando in NEM e avanzando un'offerta anche per una quota di Athesis. Uno scenario che L'Adige aveva anticipato esattamente in questi termini solo dieci giorni fa (l'articolo è a questo link), con un ingresso nel nuovo assetto dell'editoria veneta che vale come presidio del territorio e dei suoi nuovi ...
Aeroporto, Fondazione Cariverona cederà il 3% a SAVE. Ora potrebbe entrare nell’editoria del Nordest con Nem
(di Stefano Tenedini) Aeroporto Catullo, Fondazione Cariverona ha deciso: accetta di vendere il 3% della sua quota azionaria all'azionista di maggioranza SAVE. Oggi gli enti locali veronesi potrebbero sfidare il presidente Enrico Marchi solo attraverso un improbabile accordo con la Provincia di Trento: eppure proprio l'uscita della Fondazione ha di fatto semplificato il percorso di sviluppo dello scalo scaligero. Nel frattempo Cariverona potrebbe rivestire un ruolo nel rinnovato scenario ...
Educazione ambientale e rigenerazione urbana, visioni di futuro. Dalla Fondazione 1,4 milioni per il territorio
Educazione ambientale e rigenerazione urbana e sociale: sono i cardini sui quali ruota la visione di futuro promossa da Fondazione Cariverona con i bandi Format e RigenerAzioni. Il CdA ha deciso di sostenere complessivamente 40 dei progetti presentati, con un contributo complessivo di circa 3,5 milioni nelle province di competenza, con Verona che ha visto premiate ben 16 di queste iniziative per un valore di 1,4 milioni, oltre a Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.
Di fronte a sfide strett...
Ricerca e innovazione per fermare l’emergenza clima: Fondazione Cariverona premia e finanzia sette progetti
Emergenza climatica sempre più preoccupante. Siccità, aumento delle temperature, eventi meteorologici estremi, inquinamento: sono solo alcune delle conseguenze della crisi ambientale che si sta aggravando. Minacce per certi versi inedite, che richiedono risposte innovative e coraggiose. Fatti di cronaca e ricerca scientifica hanno ormai ampiamente dimostrato i limiti dell’attuale modello di sviluppo: se vogliamo garantire un futuro al pianeta, è necessario abbandonare le tradizionali ...
Cariverona al fianco delle Comunità Energetiche locali. Un bando da 2,2 milioni per autonomia, rete e territori
Elettricità pulita e a basso costo, maggiore autonomia energetica e un’occasione per creare relazioni e fare rete sul territorio: sono alcuni dei vantaggi delle Comunità energetiche rinnovabili (CER), diventate uno dei tasselli fondamentali della strategia energetica italiana, oltre che europea. Alla loro realizzazione Fondazione Cariverona ha deciso di dedicare un bando mirato mettendo a disposizione 2,2 milioni.
"Consideriamo questi strumenti determinanti per il futuro dei territori, ...
CariVerona approva il bilancio: il patrimonio sale a 1,2 miliardi (più 5,8%). Sempre più azioni in portafoglio
Un patrimonio netto contabile in crescita a 1,241 miliardi di euro, oltre 25 milioni deliberati a sostegno di 193 progetti e un avanzo di 21,3 milioni in linea con le previsioni: sono questi i numeri contenuti nel bilancio 2022 di Fondazione Cariverona, approvato all’unanimità oggi dal Consiglio generale, guidato dal presidente Alessandro Mazzucco. I risultati confermano la capacità della Fondazione di “generare cambiamento” favorendo lo sviluppo sociale, culturale ed economico dei ...
Fondazione Cariverona, 60 milioni nel triennio 2023-2025. Costruire futuro: obiettivo ambiente, persone e comunità
(di Stefano Tenedini) Fondazione Cariverona ha approvato il documento di programmazione pluriennale per il triennio 2023/2025, con un obiettivo complessivo di erogazioni di 60 milioni, dei quali 20 saranno già resi disponibili con il documento di programmazione annuale del prossimo anno. Un progetto di interventi dal contenuto emblematico: “Costruire futuro: azioni di policy building per le comunità”. Il documento di programmazione pluriennale, approvato all’unanimità dal consiglio ...
2022, ecco i veronesi più influenti che cambieranno la nostra vita
L’anno nuovo che si sta avvicinando a grandi passi è chiamato a portare grandi cambiamenti: a fine maggio, primi di giugno, si voterà per il nuovo sindaco della città che porterà Verona definitivamente fuori dalla pandemia e che è chiamato a “monetizzare” al meglio quanto seminato negli ultimi anni sfruttando il PNRR, ma anche le Olimpiadi invernali, la trasformazione urbanistica della nostra città con l’avvio del Central Park, il nuovo polmone verde che ne cambierà l’immagi...