Rigoletto secondo Antonio Albanese, la sua prima esperienza da regista in Arena.
(Di Gianni Schicchi) “Considero Rigoletto un’opera impetuosa, capace di esaltar passione e amore, vendetta e potere”. Così si è espresso Antonio Albanese, alla presentazione della sua prima esperienza da regista in Arena. Il famoso attore, comico, cabarettista, scrittore lecchese ha mostrato di conoscere profondamente l’operazione drammaturgica molto cara a Verdi, la riduzione della storia al piano di una realtà più ristretta, dove le figure stanno accalcate a forza, dentro uno ...
Antonio Albanese regista del suo Rigoletto neorealista ambientato nella Padania degli anni ‘50
Debutto in Arena per Antonio Albanese come regista della nuova produzione di "Rigoletto" di Giuseppe Verdi, in scena per il Centesimo Arena di Verona Opera Festival dal primo luglio al 4 agosto.Dopo l’Aida, che ha inauguratola stagione in mondovisione, è la seconda nuova produzione le Festival. Particolarmente attrattiva per la regia del notissimo attore e regista dalla personalità artistica molto versatile, che definisce l'opera "impetuosa, capace di esaltare passione e amore, ...
Il Festival areniano spiegato ai giovani da Antonio Albanese: si parte con Rigoletto
Quattro incontri esclusivi dietro le quinte della nuova produzione del 100° Festival 2023, introdotti da una guida d’eccezione, che aiuterà a vivere in prima persona la costruzione dello spettacolo dalle prove alla prima all’Arena di Verona. La partecipazione è gratuita per gli studenti che ne faranno domanda attraverso il modulo online nella pagina web di Arena Young. Un viaggio inusuale e sorprendente al tempo stesso, alla scoperta di una realtà, quella del teatro e dell’opera ...
Antonio Albanese debutta all’Arena di Verona come regista di Rigoletto, seconda novità del 100° Opera Festival 2023
«La mia migliore opera!». Così Giuseppe Verdi definiva Rigoletto, dopo aver sfidato la censura e conquistato il pubblico di mezza Europa, compreso Victor Hugo, autore dello scandaloso dramma Le Roi s'amuse tradotto in musica da Verdi con i versi del fidato Piave. Per un capolavoro del teatro musicale di tutti i tempi, mai uscito dal repertorio dalla prima veneziana del 1851, Fondazione Arena guarda ad un uomo di teatro (e del cinema italiano) di oggi, chiamando alla regia Antonio ...