Youpol, l’App che permette di avvisare la Polizia. I cittadini fondamentali per la sicurezza
Youpol è l’App che permette di avvisare la Polizia in tempo reale. I cittadini sono fondamentali per la sicurezza. Se vogliamo vivere in un paese più sicuro è necessario che, lì dove la Polizia e le altre forze dell’ordine sono in “prima linea”, tutti gli altri protagonisti della società civile le sostengano attivamente, in uno spirito di fattiva e mutua collaborazione. A questo scopo è stata creata l’applicazione “Youpol” della Polizia di Stato: scaricabile gratuitamente ...
Whatsapp cambia il rapporto medico-paziente. Sempre di più le ricette sul cellulare
Cambia il rapporto medico-paziente. Consigli, ricettive prescrizioni corrono su Whatsapp. Meno usate le email, usata solo dal 6,6% degli intervistati. Usa il web la metà dei medici. Otto su dieci comunicano con i pazienti attraverso lo smartphone.
E’ il risultato di uno studio commissionato dall’Ordine dei Medici di Firenze all’Università e a Retesviluppo. Tempo risparmiato, sale d’aspetto meno affollate, tutto sommato così è più comodo, anche se più invasivo della vita ...
Sona 300.000 euro dal Pnrr per la digitalizzazione dei servizi per i cittadini
Il Pnrr finanzierà 4 aree di intervento in ambito digitalizzazione della pubblica amministrazione che serviranno a garantire elevate economie gestionali e favorire maggiore qualità e reattività nell’erogazione di servizi sempre più adeguati alle esigenze di cittadini e imprese.
La prima ‘missione’ del progetto, finanziata per 121.992 euro è la migrazione cloud dei processi più importanti per le amministrazioni locali, per semplificare la gestione e l’aggiornamento dei sistemi ...
A Verona una App per denunciare chi maltratta gli animali
A Verona è possibile denunciare il maltrattamento degli animali con un’apposita App della Lav, la Lega antivivisezionista impegnata nella difesa degli animali. Si calcola che ogni giorno in Italia avvengano circa duecento di questi maltrattamenti, molte volte nel silenzio generale e nell’omertoso disinteresse di chi ne viene a conoscenza e non fa niente per non avere ‘rogne’, perché prendersi la briga di andare a fare una denuncia non è cosa da tutti.
Ma adesso è più facile. ...
Adesso se portano via la macchina col carro-attrezzi, arriva l’avviso sul cellulare con l’app IO
Meglio non parcheggiare l’auto in zona rimozione, ma se per qualche motivo lo si facesse d’ora in poi si può ricevere sul telefonino la comunicazione del Comune dell’avvenuto intervento del carro-attrezzi e delle istruzioni per recuperare la macchina. Basta avere sul cellulare l’App IO.
Verona è la seconda città in Italia ad attivare questa novità, un servizio che si basa su un’ infrastruttura tecnologica informatica che integra archivi della Polizia Locale con i servizi del ...