La Stella tornerà in Bra, ma nel 2024. Intanto ce ne sarà una a led
La Stella tornerà in Bra, ma nel 2024. Quest’anno non è stato possibile per motivi tecnici e burocratici. Al suo posto una cometa stilizzata realizzata in metallo, con luci a led, più piccola e, per ragioni di sicurezza, non entrerà in contatto con l’anfiteatro Arena. Per l’acquisto della struttura sono stati impegnati circa 140 mila euro. Verrà posizionata nello stesso spazio in cui veniva usualmente installata l'archiscultura dell’architetto Olivieri.
Ma poi, quando ...
La Tosca di Puccini secondo Hugo de Ana in scena dal 29 luglio
Al via la settima produzione del 100 Festival in Arena: è il turno della Tosca di Puccini che metterà in scena quattro recite dal 29 luglio al 1 settembre con alcuni dei più grandi artisti contemporanei, a partire da Hugo De Ana diretto dal maestro Francesco Ivan Ciampa, gli attori Roberto Alagna e Aleksandra Kurzak, fino ad arrivare a stelle quali Yoncheva, Grigolo, Pirozzi, De Tommaso e Burdenko. (Qui il nostro video)
Sontuosi abiti d’epoca si uniscono ad imponenti scenografie per ...
Roberto Bolle e il grande ritorno in Arena
L’étoile della scala di Milano ritorna a danzare sul palco dell’Arena di Verona per una serata tra classico e contemporaneo. Ancora pochissimi posti disponibili per Roberto Bolle and Friends che mercoledì 19 luglio porterà a Verona i giganti del balletto internazionale insieme al violinista Alessandro Quarta
La serata areniana più attesa dagli amanti del balletto, e non solo. Con Roberto Bolle, ballerini internazionali che incanteranno il pubblico tra coreografie spettacolari e ...
Fondazione Arena e Müller presentano un progetto innovativo per rendere l’esperienza dell’opera accessibile a tutti.
In occasione del 100º Festival, Fondazione Arena ha dedicato un'attenzione particolare all'accessibilità, aumentando il numero di posti disponibili per le persone con disabilità motoria e offrendo nuove attività inclusive per le persone con disabilità sensoriali e cognitive e i loro accompagnatori (qui il nostro video). Il progetto, chiamato "Arena per Tutti", prevede 10 serate dedicate, durante le quali sarà possibile seguire gli spettacoli con supporti appositamente creati, come ...
Rigoletto secondo Antonio Albanese, la sua prima esperienza da regista in Arena.
(Di Gianni Schicchi) “Considero Rigoletto un’opera impetuosa, capace di esaltar passione e amore, vendetta e potere”. Così si è espresso Antonio Albanese, alla presentazione della sua prima esperienza da regista in Arena. Il famoso attore, comico, cabarettista, scrittore lecchese ha mostrato di conoscere profondamente l’operazione drammaturgica molto cara a Verdi, la riduzione della storia al piano di una realtà più ristretta, dove le figure stanno accalcate a forza, dentro uno ...
Nek e Francesco Renga in Arena il 5 settembre in concerto per celebrare le loro carriere
Francesco Renga e Nek, nella splendida cornice del Teatro Ristori (qui il nostro video), hanno annunciato oggi il concerto che terranno in Arena il prossimo 5 settembre per celebrare le loro carriere.L’evento fa parte di un tour che porterà i due cantautori in tutt’Italia. Partirà da Roma il 2 luglio e si concluderà il 19 ottobre a Firenze con tappe sia al Nord che al Sud. Per la serata veronese sono già stati venduti novemila biglietti e ciò fa prevedere ad un tutto esaurito. I ...
Venerdì 19 maggio ultimo concerto sinfonico della Fondazione Arena al Teatro Filarmonico.
(Di Gianni Schicchi) Venerdì sera ore 20, a concludere la stagione sinfonica al Teatro Filarmonico, la Fondazione Arena propone un concerto diretto dal maestro Marco Angius. Nel programma di sala è prevista l’esecuzione della Quinta Sinfonia in do minore op. 67 di Beethoven e Rendering di Luciano Berio. Angius è dal 2015 direttore musicale e artistico dell’Orchestra di Padova e del Veneto, dopo essere stato anche assistente di Antonio Pappano a Santa Cecilia per il Guillaume ...
Il centenario del festival lirico in Arena sarà inaugurato da Aida trasmessa in mondovisione
Venerdì 16 giugno sarà l’Aida di Giuseppe Verdi a inaugurare il centenario dell' Arena di Verona Opera Festival e sarà trasmessa in diretta dalla Rai in mondovisione. L’annuncio è stato dato oggi dal sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, a margine di una conferenza stampa del ministro dell’Agricoltura Lollobrigida oggi alle Gallerie Mercatali davanti al quartiere fieristico di VeronaFiere, durante Operawine, una delle manifestazioni che accompagna o il Vinitaly.
"Questo ...
Werther al Filarmonico, recensione
(Di Gianni Schicchi) Dopo tempo immemorabile, Werther di Massenet é ritornato al Teatro Filarmonico. La trama di Edouard Blau, Paul Miliet, Georges Hartmann, è molto simile a quella del romanzo epistolare di Goethe: il giovane Werther si innamora della bella Charlotte, che purtroppo è già promessa ad Albert e non è intenzionata a sciogliere il fidanzamento, per non tradire il giuramento fatto alla madre morta. Werther dichiarerà più volte a Charlotte il proprio amore, ma verrà respinto ...
Sopralluogo ieri in Arena per verificarne l’accessibilità in vista delle Olimpiadi
Il sindaco di Verona, il Commissario straordinario della società Infrastrutture Milano-Cortina 2026, Luigivalerio Sant’Andrea, l’assessore alle infrastrutture del Veneto, Elisa De Berti, la responsabile tutela archeologica della Soprintendenza Belle Arti di Verona, Brunella Bruno, i rappresentanti della Fondazione Milano Cortina e del Comune e i tecnici competenti hanno svolto ieri un sopralluogo in Arena per verificarne l’accessibilità in vista delle Olimpiadi. Per motivi di salute ...
Al Bano festeggia gli ottant’anni in Arena con lo show ‘4 volte 20’
Dopo la performance al Festival di Sanremo assieme a Gianni Morandi e Massimo Ranieri, Al Bano si prepara a festeggiare i suoi ottanta’anni con un grande spettacolo live in Arena il prossimo 18 maggio. Con lo show "4 volte 20" ripercorrerà tutti i successi della sua lunga carriera musicale - 60 anni- che lo ha portato ad essere famoso in tutto il mondo. Al Bano sarà accompagnato dall'orchestra diretta dal Maestro Alterisio Paoletti. Al Bano spazierà con naturalezza dal repertorio pop alla ...
Due serate de Il Volo in Arena 1 e 3 maggio
Ormai sono degli habitué del’Arena. I tre ragazzi de Il Volo, accompagnati dalla loro orchestra, tornano anche quest’anno nell’anfiteatro per due serate esclusive, intitolate "Tutti per uno” per l’Italia il primo e il tre maggio. Prima saranno in tournée in Sud America, completando il tour di concerti che li ha portati in Canada, Nord America, Giappone e Australia con un concerto che accanto ai classici del trio dell’album ’10 Years’ presenta nuovi brani estratti ...
Torna in Arena una competizione sportiva: la finale del campionato europeo femminile di volley
Il campionato europeo femminile 2023 si svolgerà a Verona il 15 agosto all’interno dell’Arena. L’autorizzazione del Ministero della Cultura è ormai certa, in deroga all’accordo del 2013 per la conservazione, valorizzazione e fruizione dell’anfiteatro.
La nota è arrivata in queste ore al Comune, proprietario dell’Arena, che, in base alla richiesta della Federazione Italiana Pallavolo di svolgere a Verona la partita inaugurale del campionato femminile europeo, ...