AutoBrennero rinnovo concessione 4 results

Autostrada del Brennero, D’Arienzo chiede l’avvio della procedura di gara per non perdere due miliardi di investimenti

"Dopo la grave reprimenda dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, se entro l'anno non ci sarà una soluzione vera, sia avviata la procedura prevista per fare la gara. Inutile proseguire con questa agonia che dura da sette anni!". Così Vincenzo D'Arienzo, Senatore PD, Commissione Infrastrutture del Senato. "La concessione della tratta autostradale A22 Brennero-Modena - gestita da Autostrada del Brennero S.p.A. - è scaduta il 30 aprile 2014 ed è stata prorogata più volte. I ...

L’Autobrennero chiede tempo fino a dicembre per trovare un’intesa e liquidare i privati. Ma se poi comandasse Roma?

(di Stefano Tenedini) Un mese, nove mesi, 10 anni, 30? Chi offre di più, chi vuol rilanciare? Non è un indovinello per chi riesce a immaginare quanto durerà il lockdown o ha vinto un contratto di lavoro a tempo, ma un tema serio: c’è in ballo una proroga della concessione per l’Autostrada A22 del Brennero da cui dipende il futuro stesso della società, oltre a una buona fetta del benessere dei territori che percorre e degli enti locali coinvolti. Tra i quali, non dobbiamo dimenticarlo, ...

Assemblea AutoBrennero, i soci pubblici alla caccia di una soluzione per liquidare cash i privati

Una società di consulenza esterna per fissare la liquidazione dei soci privati dell'AutoBrennero. E' questa una delle decisioni dell' assemblea dei soci pubblici della società Autostrada del Brennero Spa, chiamata a dar seguito alla norma approvata con la legge 176 del 18 dicembre scorso, che autorizza i soci pubblici di Autobrennero a esercitare il diritto di riscatto delle azioni detenute dai privati, presupposto necessario per addivenire finalmente al rinnovo dell...

AutoBrennero, salta la concessione? Niente paura, facciamo risorgere la Pirubi

(di Stefano Tenedini) “La Valdastico? Vorrà dire la Pirubi! La lasci stare, è talmente morta che non torna più”. Assomiglia tanto al ponte sullo Stretto, metafora di tutte le opere che gli italiani dicono di voler realizzare ma poi per un motivo o per l’altro restano al palo. Non si può neanche più ironizzare sul Mose, che almeno da finito funziona, anche se c’è voluta una vita e le tangenti hanno fatto lievitare il costo come i pandori. E sullo spettro della A31 non si litiga ...