Nei prossimi tre anni avremo bisogno di 68 mila badanti e colf stranieri
Da una ricerca commissionata dall’ Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico e realizzata dal Centro Studi e Ricerche Idos risulta che in Italia abbiamo bisogno di 23 mila colf e badanti, 68mila per il triennio 2023-2025.Lo studio, “Il fabbisogno aggiuntivo di manodopera straniera nel comparto domestico. Stima e prospettive” è contenuto nel Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico” promosso da Assindatcol...
Colf, badanti e babysitter: già da gennaio aumento della paga del 9,2%
Non è stato raggiunto l’accordo sull'adeguamento retributivo per colf, badanti e baby sitter fra i rappresentanti dei lavoratori e quelli dei datori di lavoro. Per questo, come previsto dal contratto collettivo del lavoro domestico, scatta in automatico l'adeguamento all'80% dell'indice Istat per quando concerne le retribuzioni. Da gennaio aumenteranno quindi del 9,2%. Al 100% per le indennità di vitto e alloggio.Le associazioni datoriali avevano proposto di introdurre gli aumenti dai ...
Nuovo sportello per chi cerca una badante o per chi vuol farla aperto dall’Amministrazione Comunale
L’assessore ai Servizi sociali Daniela Maellare ha annunciato quella di aprire un nuovo sportello per chi cerca una badante come “ un’iniziativa che è nata dalla volontà di inserirci come soggetti pubblici nella mediazione tra le famiglie e gli assistenti familiari – ha detto Maellare -. E garantire così, a quanti sono alla ricerca di una badante o di un lavoro, un punto di riferimento serio e qualificato al quale rivolgersi. Gli sportelli sono già attivi, basta telefonare per ...
Fra poco mancheranno colf, badanti e babysitter. Un altro problema per le famiglie
Il lavoro domestico non piace ai giovani. E' calata del 61,4% la presenza di colf, badanti e babysitter sotto i 30 anni. Più della metà sono over50. I domestici in Italia sono 480mila. 319mila sono stranieri. Dati dell'Associazione Nazionale Datori Lavoro Domestico. Nell’ultimo anno il numero dei lavoratori domestici stranieri è cresciuto del 5,3%. Dal 2012 ad oggi si sono ‘persi’ complessivamente 189mila addetti stranieri. Un trend che rischia di creare pesanti ricadute sul futuro ...