Campagna vaccinazioni in Italia contro il Covid 12 results

FederFarma, ecco le regole per la terza dose agli over80

In merito alla somministrazione in farmacia della terza dose di vaccino anti Covid ai soggetti over 80, Federfarma Verona rende noto che le farmacie scaligere ottemperano alla delibera regionale in linea con le tempistiche e l’operatività dell’Azienda Ulss 9 Scaligera e specifica che i soggetti destinatari sono cittadini con anamnesi negativa, che non seguono cioè alcuna terapia e non sono affetti da allergie di nessun tipo. «Le farmacie che somministrano i vaccini anti Covid alla ...

Vaccini Covid, entra nel vivo la campagna delle farmacie Agec

Col mese di settembre entra nel vivo la campagna vaccinale Covid-19 attuata dalle Farmacie AGEC che hanno ampliato nello scorso agosto il proprio impegno nella programmazione regionale di contrasto alla pandemia. Al momento, le Farmacie AGEC coinvolte nella campagna vaccinale sono quattro (Grattacielo, Golosine, Olimpia e Quinto) e in questi primi giorni hanno già somministrato 100 vaccini. Le Farmacie AGEC impegnate invece nelle attività di screening e monitoraggio del SARS CoV 2 sono ...

Società sportive, l’Ulss 9 vara una campagna vaccinale dedicata

L’Azienda ULSS 9 Scaligera ricorda che fino al 13 agosto sono aperte le prenotazioni per le vaccinazioni anti Covid-19, nell’ambito della settimana straordinaria indetta dalla Regione del Veneto. Per incentivare quest’opportunità, il Direttore Generale dell’ULSS 9, Dott. Pietro Girardi, ha rivolto un appello per coinvolgere anche le Società sportive della Provincia di Verona, mettendo a disposizione giorni e orari dedicati, da concordare già in questa settimana, per il mondo dello ...

Tamponi, in farmacia il costo è fra gli 8 ed i 15€. Ad agosto ne sono stati fatti più di 11mila

È attivo da oggi anche nelle farmacie di Verona e provincia il nuovo protocollo ministeriale ratificato nelle scorse ore dalla Regione Veneto che sancisce la variazione degli importi per i test antigenici rapidi con certificazione effettuati in farmacia, scesi a 8 euro per il ragazzi tra i 12 e i 17 anni e a 15 euro per tutta la popolazione a partire dai 18 anni di età. L’attuale protocollo sui costi alla popolazione dei test antigenici rapidi in farmacia rimarrà in vigore, salvo ulteri...

Vaccinazioni in farmacia a quota mille in due sole settimane

Sono state esattamente 990 le vaccinazioni anti Covid eseguite gratuitamente in due settimane dalle farmacie veronesi (report di Azienda Zero al 31 luglio 2021) che si sono messe a disposizione della comunità per incrementare al massimo la copertura vaccinale. Attualmente sono 109 le farmacie scaligere che hanno ricevuto le credenziali dalla Regione Veneto, 79 delle quali hanno comunicato la data certa di inizio vaccinazione aprendo quindi le prenotazioni (lista completa nel sito dell’Azi...

Green pass all’Università, i quattro Rettori veneti stanno con Draghi

Green pass obbligatorio? I quattro rettori del Veneto l'appoggiano in pieno. Alberto Ferlenga, Tiziana Lippiello, Pier Francesco Nocini  e Rosario Rizzuto hanno emesso un comunicato che plaude alla disposizione del Governo Draghi: «L'introduzione del green pass per il personale universitario e per studentesse e studenti delle Università, annunciata dal Presidente del Consiglio dei Ministri - hanno spiegato i Rettori in una nota congiunta - , costituisce un forte invito a vaccinarsi e ...

Lotta al Covid: 239 nuovi contagi e 9mila500 nuovi vaccinati a Verona

Emergenza Covid, questi i numeri di oggi della pandemia in Veneto contraddistinta da uno sforzo a Verona imponente per aumentare il numero delle persone vaccinate. I dati resi noti dalla Regione indicano in 239 i nuovi contagi registrati nella nostra provincia alle otto di questa mattina; il numero complessivo dei contagiati da inizio pandemia si avvicina alle 87mila persone (poco meno di un veronese su dieci) e 2.633 sono le vittime ad oggi. Verona è la provincia col più alto numero di ...

Covid, a Verona altri 133 casi nelle ultime ventiquattr’ore, da inizio pandemia coinvolto un veronese su dieci

Sono 133 i nuovi contagiati da Covid-19 in provincia di Verona nella giornata di ieri che portano a quasi 85mila i casi registrati da inizio pandemia nel marzo dello scorso anno, il 9,2% della popolazione, praticamente un veronese ogni 10,8. In tutta la regione i contagi ieri sono stati 407, per un complessivo di 433mila ammalati, su un totale di 4,87 milioni di abitanti, l'8,87% della popolazione veneta. A Verona i casi attualmente positivi sono 2.563 e siamo la realtà col maggiore numero di ...

Torna a mordere il Covid a Verona, 227 nuovi casi di positività questa settimana

Visto l’aumento dei contagi Covid registrato negli ultimi giorni in città, due sono le raccomandazioni di Comune e istituzioni sanitarie, ovvero massima attenzione e rispetto delle misure anticontagio, e adesione alla campagna vaccinale. Un appello anche in vista della partita tra Inghilterra e Italia di domenica sera per il titolo di Campioni d’Europa, appuntamento sportivo che sarà vissuto con entusiasmo e partecipazione da tutti i veronesi, nelle loro abitazioni ma anche nei ...

Campagna vaccinale, manca quel cambio di passo che può cambiare il nostro futuro prossimo

(di Giovanni Serpelloni) Ritardi inaccettabili di forniture ma anche una organizzazione ancora farraginosa e insufficiente. È un dato di fatto dimostrato dalle percentuali delle persone ad oggi vaccinate. Questo comporta anche che non si possa arrivare presto alle così dette "riaperture" generando profondi disagi e sofferenze soprattutto per le persone più fragili e il settore produttivo. Sulla questione delle auspicate riaperture e sulle odiate chiusure secondo il Presidente Draghi le ...

Vaccini: questa volta il dottor Scotti (Fimg) ha sbagliato Carosello

Adesso che l'Ema ha dato l'ok al vaccino Moderna, americano e simile al Pfizer, l'attenzione, a cominciare dal Ministro, è concentrata sulla sua distribuzione. Nei prossimi tre mesi ne arriveranno 1 milione e 300 mila dosi. Sarà la più grande campagna vaccinale della storia. E' necessario uno sforzo di tutti coloro che fanno parte del Sistema Sanitario Nazionale. Si parla di coinvolgere anche 60 mila infermieri liberi professionisti che svolgono l'attività in privato. 15/16 mila infermieri ...

Vaccini: il Covid è battuto, l’ufficio complicazioni cose semplici invece no

(di Gianni de Paoli) Covid: arrivano i vaccini! L'agenzia europea (EMA) che dà il permesso di metterli in circolazione il 21 dicembre formalizzerà l'autorizzazione per quello della Pfizer. Avrebbe dovuto farlo il 29, ma la Germania, dove il virus si sta diffondendo a macchia d'olio, ha fretta. Ha fatto la voce grossa e l'EMA ha obbedito. Tanto per capire chi comanda in Europa. Il 27 si potrà cominciare con il vaccino Pfizer. Poi seguiranno le autorizzazioni per gli altri.  Non sarà ...