Filippo Turetta sarà trasferito al carcere di Montorio
Secondo l’Ansa, che ha raccolto delle voci da ambienti giudiziari, pare che la prossima destinazione di Filippo Turetta dovrebbe essere il carcere di Montorio e non quello di Venezia. Il motivo è che il ragazzo, che, come noto, l’11 novembre scorso ha assassinato Giulia Cecchetin, dev’essere rinchiuso in un reparto ‘protetto’, di cui è dotata solo la struttura carceraria veronese.
Filippo Turetta sorvegliato h.24
Per motivi di sicurezza Turetta dovrà stare in una cella da ...
Carcere di Montorio. Suicidio sventato dalla Polizia Penitenziaria
Un detenuto del carcere di Montorio ha tentato di suicidarli impiccandosi all’interno della propria cella. Ma è stato salvato dagli agenti della Polizia Penitenziaria.
L’episodio, avvenuto ieri sera nella sesta sezione detentiva, è stato reso noto dal segretario del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe), Donato Capece che ha sottolineato che "solo grazie al tempestivo intervento del personale di Polizia Penitenziaria che lo ha soccorso con immediato massaggio cardiaco ...
Nordio vorrebbe adibire a carceri le caserme dismesse. Un’idea perfetta per il ‘Campone’
(di Paolo Danieli) «Costruire un carcere nuovo - dice il Ministro della Giustizia Nordio - è costosissimo, è impossibile sotto il profilo temporale, ci sono vincoli idrogeologici, architettonici, burocratici. Con cifre molto inferiori possiamo riadattare beni demaniali in mano al ministero delle Difesa compatibili con l'utilizzazione carceraria».
Il Ministro ha ragione da vendere. Le carceri sono sovraffollate ed i detenuti vivono in condizioni inaccettabili. Quest’anno ci sono già ...
Diritto allo studio per i detenuti, l’accordo tra Università e Comune
È stato approvato dalla Giunta l’accordo tra Università e Comune di Verona che permetterà pari opportunità di studio e formazione alle persone detenute, o in regime di limitazione della libertà individuale. Obiettivo dell’iniziativa, facilitare un migliore reinserimento nella società.
Il progetto si focalizzerà sui detenuti della “Casa 2 circondariale” di Montorio, ovvero in regime di limitazione della libertà personale, in carico all’UEPE di Verona e Vicenza e al ...
Borchia visita al carcere di Montorio col sottosegretario Ostellari
Oggi l’eurodeputato veronese Paolo Borchia insieme al sottosegretario alla Giustizia con delega al trattamento dei detenuti senatore Andrea Ostellari ha fatto un’ispezione al Carcere di Montorio che, come altre case circondariali, è sovraffollato
Borchia ha osservato che «l’obiettivo delle strutture detentive non può e non deve essere solo punitivo ma anche correttivo, mirando al pieno reinserimento dei detenuti nella società. Un obiettivo che, però, non può di certo essere ...
Doveva essere in carcere. Riconosciuto dalla polizia e portato a Montorio
Proseguono i controlli della Polizia. Obiettivo: prevenire ogni possibile turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica. Solo ieri controllate 2309 persone
Mercoledì pomeriggio gli agenti delle Volanti della Questura di Verona hanno sottoposto ad un controllo un 25enne cittadino nigeriano ed è subito emerso che il giovane risultava destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona lo scorso martedì. Il ragazzo era stato ...
Affidato ai servizi sociali preferisce tornare in cella. Lavorare? Troppa fatica.
Sembra una chiacchiera da bar dire che in fin dei conti i carcerati non fanno niente dalla mattina alla sera e che invece dovrebbero essere costretti a lavorare. Ma non lo è. La mancanza della libertà è la pena. D’accordo. Particolarmente pesante, per chi delinquente non è, e magari è anche innocente. Ma per chi è abituato ad andare dentro e fuori dalla galera, dove magari può stare assieme ad amici e ‘colleghi’ - si fa per dire-, la mancanza della libertà diventa meno pesante....
Disturbi mentali e suicidi in carcere, conseguenza del sovraffollamento e dell’organizzazione penitenziaria
L'Organizzazione Mondiale della Sanità rileva che in Europa un detenuto su tre offre di disturbi mentali, tanto che la causa più comune di morte nelle carceri è il suicidio.IUl sistema carcerario dei paesi europei ha dimostrato una tenuta in occasione della pandemia. Non altrettanto si può dire per il problemi strutturali, quali l’organizzazione e il sovraffollamento, che continuano a determinare malessere tale da spingere una quota rilevante, ed in ogni caso di gran lunga maggiore ...
Torna in carcere da permesso con la droga nascosta in numerosi ovuli dopo averli ingeriti
Un detenuto del carcere di Montorio ha approfittato di un permesso per fare il carico di droga e farla entrare nella casa circondariale al suo ritorno. L’aveva nascosta in numerosi ovuli di hashish, li aveva ingeriti nell’intento di recuperare la droga una volta in cella dopo una defecazione.
Però è stato scoperto dagli agenti di Polizia Penitenziaria che ha diffuso un comunicato attraverso il Sindacato Autonomo Sappe. "Una proficua attività info-investigativa, condotta dal person...
Montorio. Il contagio gira anche in carcere. E colpisce i detenuti ma anche gli agenti
S’era detto fin dal primo momento che il Covid è un virus democratico, che non guarda in faccia nessuno e colpisce tutti, belli e brutti, ricchi e poveri, delinquenti e onesti.
E non fa distinzione nemmeno fra detenuti e agenti della Polizia Penitenziaria. Come accade al carcere di Montorio. La situazione finora è sotto controllo, i contagiati sono per lo più sintomatici o paucisintomatici. Ma non dimentichiamo che un anno fa la pandemia è stata il pretesto per delle rivolte. Pericolo ...
7 anni di carcere per l’imbianchino pirata che uccise in un incidente Armando Ongaro
7 anni di reclusione al «pirata della strada» che il 12 maggio 2019 uccise in un incidente un anziano senza fermarsi per soccorrerlo. Angelo Guarnieri, 30enne, imbianchino di Bovolone nega di essersi trovato alla guida del mezzo e la difesa parla di «indagini a senso unico». A deciderlo la pm Silvia Facciotti che aveva chiesto di condannarlo a 10 anni di carcere. L’incidente, avvenuto due anni e mezzo fa all’incrocio fra via Garbo e via Manara, in località Casette di Legnago, aveva ...