Centrale idroelettrica La Lucense 1923 3 results

ForGreen lancia altri due progetti per l’autoproduzione di energia in provincia di Verona

“Centenario Lucense” ed “Energia condivisa”, sono questi i nomi dei due nuovi progetti di Comunità energetica annunciati dal direttore generale di ForGreen Spa SB Gabriele Nicolis: l’avvio dei due programmi  è arrivato a pochi giorni dall’approvazione in Regione Veneto della Legge per la promozione delle Comunità energetiche, e si è tenuto proprio nel 99° anniversario dalla fondazione de “La Lucense”, una società idroelettrica nata a Lugo di Valpantena, nel Comune di ...

Lucense 1923 apre il capitale a famiglie che vogliono produrre la propria energia (e risparmiare)

Il caro energia degli ultimi mesi sta mettendo in difficoltà imprese e famiglie che si vedono recapitare in posta bollette con importi che, in alcuni casi, diventano insostenibili. Anche per questo motivo Lucense 1923, la centrale idroelettrica di Montorio veronese nata nel 2016 per volontà della public company NextGen, ha deciso tramite il suo CDA, di cedere un ulteriore 19% delle quote in proprio possesso per destinarlo a circa una quarantina di nuovi soci che potranno entrare nella ...

Lucense 1923, i nuovi soci potranno comprare quote della centrale idroelettrica di Montorio investendo nelle rinnovabili

Al via l’attività di sottoscrizione delle quote relative al 2021 della centrale idroelettrica Lucense 1923, sita a Montorio (VR), che produce energia nel rispetto dell’ambiente sfruttando il salto d’acqua del torrente Fibbio. Come descritto nel sito www.lucense1923.it, la centrale, inaugurata nel 2016, ha una potenza nominale di 112 kW e produce annualmente circa 500.000 kWh, pari al fabbisogno energetico di 200 famiglie, evitando emissioni in atmosfera di circa 350 tonnellate di CO2 ...