Challenge Internazionale Euposia 4 results

Challenge Internazionale Euposia, dalla 14.ma edizione esce fortissima l’Italia che torna “Campione del Mondo

Torna in Italia, dopo un’assenza di cinque anni, il titolo di “Campione del Mondo” decretato dalla 14.ma edizione del Challenge Internazionale Euposia – organizzato dal nostro giornale, da Vinophila e da The Italian Wine Journal  – riservato agli spumanti metodo classico: è il Franciacorta DOCG Tenuta Villa Crespia, dei fratelli Muratori, Millè 2009, blanc de blancs. All’edizione 2021 hanno partecipato 182 vini provenienti da tredici Paesi e da ...

Challenge Euposia: Danese (Vinitaly) e Massimo D’Alema, serve un marchio-ombrello per tutto il Metodo classico italiano

A dimostrarlo sono plasticamente i dati dell’export al primo semestre di quest’anno che registrano sì la buona crescita del vino italiano, ma soprattutto  il forte recupero dei francesi (+40% in valore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente) grazie al traino dei loro spumanti (+56%), Champagne in primis. Forte recupero suona come un eufemismo, perché di vero e proprio boom di tratta. Il confronto con noi Italiani è impietoso: complessivamente, in valore +16%, con le ...

Challenge Internazionale Euposia, la 14.ma edizione dal 9 settembre a Castelnuovo del Garda

E' conto alla rovescia per la 14ª edizione del "Challenge Internazionale Euposia", organizzato da The Italian Wine Journal, L'Adige di Verona e Vinophila in collaborazione col Comune di Castelnuovo del Garda. Si tratta dell'unico "talent" al mondo riservato agli spumanti metodo classico dove si confrontano tutte le aree produttive di tutti i continenti: dalla Champagne, alle Americhe, all'Asia e all'Oceania, a tutte le Nazioni europee e, in questi anni, ha "scoperto" e valorizzato diversi ...

Sud Tirolo, le bollicine più alte d’Europa: eccone sette d’autore

Anticipo di “Challenge internazionale Euposia”, con la degustazione di sette top metodo classico dal Sud Tirol – Alto Adige. Vini che oggi sono sulla cresta dell’onda grazie alla loro grande vitalità e versatilità, che molto raccontano grazie alla provenienza da terroir unici in Europa, alla perizia ed al genio di enologi curiosi ed innovatori, che The Italian Wine Journal ha contribuito a far conoscere da tredici anni con una delle prime degustazioni. Erano in cinque ed oggi ...