Coldiretti 20 results

Obiettivo Acqua. Avviata la 5ª edizione  del concorso fotografico nazionale.

(di Stefano Cucco) Al via la quinta edizione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Acqua”, organizzato da Coldiretti, ANBI e Fondazione Univerde per documentare il rapporto dell’uomo con l’acqua dolce, nonché i meravigliosi paesaggi da essa modellati. Attorno a questa risorsa di vita sono cresciute le civiltà, eppure la nostra società l’ha marginalizzata e solamente oggi, indotti dalla crisi climatica, cominciamo a recuperarne coscienza del valore.  Il concorso ...

Il granchio blu arriva sulle tavole anche a Verona

(di Edoardo Cavalli) Un weekend per fare la festa al granchio blu. Vuole essere un momento di convivialità e di leggerezza quello organizzato da Coldiretti Verona in Galleria Filippini nel prossimo fine settimana, il 23 e 24 settembre, nonostante che la proliferazione di questo animale sia diventato un problema molto serio. A tavola con il granchio blu Sabato e domenica la cucina del Mercato Coperto di Campagna Amica proporrà a un prezzo popolare alcuni piatti a base di questo crosta...

La mela di Verona, al via la campagna di raccolta e la commercializzazione 

Parte la commercializzazione della Mela di Verona, il marchio che scommette sulla valorizzazione del territorio veronese e su quello che può offrire. Obiettivi di oggi ottenere la certificazione IGP e sviluppare una maggiore e migliore comunicazione del prodotto per ritornare a valorizzare il settore primario di Verona.   È stata presentata questa mattina la campagna di raccolta e la commercializzazione del frutto scaligero con il nuovo marchio Mela di Verona, organizzata da Associ...

Coltivazione delle vite irrilevante per Bruxelles, Coldiretti Verona: dichiarazione ignorante

"E' inammissibile che l'Unione Europea non si renda conto delle conseguenze disastrose che potrebbero scaturire da un atteggiamento inspiegabilmente denigratorio nei confronti di un comparto che rappresenta, oltre che cultura e tradizione, un business primario per il nostro Paese e per Verona". Queste le parole a caldo del presidente di Coldiretti Verona Alex Vantini a commento delle conclusioni dello studio complementare sull'impatto del cosiddetto Regolamento SUR pubblicato dalla ...

Coldiretti, ecco chi sono i sei giovani imprenditori veronesi che “costruiscono” il domani

Sono sei i finalisti veronesi dell'edizione 2023 dell'Oscar Green, premio per l'innovazione in agricoltura promosso dai giovani di Coldiretti, che i sono distinti per fantasia imprenditoriale e per la sostanza di progetti. L'iniziativa è nata sotto l'Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica ed è stata sostenuta dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, da Forgreen Spa SB, dal Gruppo Maschio Gaspardo, Sergio Bassan - trattori per passione - dal 1957, ...

Coldiretti: aste al ribasso e tre x due, ecco le armi a difesa dei produttori per non farsi strozzare dalla filiera e dalla GDO

Svolta nel mondo agricolo che finora ha subito la prevaricazione dell'industria di trasformazione e della grande distribuzione in fase di commercializzazione delle materie prime. Con il Decreto Legislativo 198/2021 l'Italia ha infatti attuato la Direttiva Ue in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agroalimentare. Il Decreto è entrato in vigore il 30 giugno 2022 ma solo oggi si può fare una valutazione realistica della sua validità. Se ne è parlato ...

La ciliegia veronese ha un marchio territoriale. Ora Coldiretti lavora per il riconoscimento Igp alla perla rossa delle nostre colline

Un marchio per rappresentare la ciliegia, che porta in sé un intero territorio. La perla rossa che viene coltivata nell’arco collinare che incornicia la provincia veronese ha ora un nuovo vestito che è stato presentato ieri durante l’evento organizzato da Coldiretti Verona al Mercato Coperto in Galleria Filippini. Sono intervenuti Alex Vantini, Presidente di Coldiretti Verona, Salvo Garipoli, Direttore di SG Marketing che ha curato lo studio grafico, Giorgio Girardi, Responsabile del ...

Cibo sintetico? quaranta movimenti e associazioni fanno quadrato contro la sua introduzione sul mercato

Un fronte trasversale per fermare una deriva quella del cibo sintetico. Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e spingersi contro quello artificiale di cui fanno parte ACLI, AcliTerra, ADUSBEF, ANPIT, ASI, AssoBio, Centro Consumatori Italia, Cia, CNA, Città del Vino, Città dell'Olio, Codacons, CODICI, Consulta Distretto del Cibo, ctg, COLDIRETTI  Demeter, Ecofuturo, EWA, FEDERBIO, Federparchi, FIPE, Fondazione QUALIVITA, ...

Coldiretti: se quest’anno vogliamo fare la vendemmia mancano 20 mila lavoratori

Coldiretti avverte: per l’annata in corso servono 20mila addetti alla coltivazione delle vigne e alla vendemmia. Se non si trovano il rischio è una pericolosa diminuzione della produzione dell’uva e quindi del vino. E’stato il Vinitaly l’occasione per mettere in evidenza che è proprio il settore vitivinicolo quello che più patisce della mancanza di 100 lavoratori in agricoltura.   Per chi ha buona volontà di lavoro nei campi ce n’è. Eccome. Solo che per alcuni, ...

Nei campi è sempre più il momento dell’innovazione 4.0. A Fieragricola Tech l’efficienza corre con i droni e i robot

Palcoscenico internazionale per Fieragricola TECH, la rassegna di Veronafiere sull’innovazione in agricoltura, con focus dedicati alla digitalizzazione e all’agricoltura di precisione, alle energie rinnovabili, alla smart irrigation, ai biostimolanti e ad altri settori innovativi, in programma per gli operatori al Palaexpo della fiera fino a domani sera, giovedì 2 febbraio. I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane ...

La guerra nel piatto. Coldiretti fa i conti di quanto ci viene a costare la guerra in Ucraina

La guerra, col caro energia e la diminuita offerta di certi prodotti e materie prime colpisce duramente le imprese e le tavole dei consumatori. Lo rileva la Coldiretti, con lo studio ‘La guerra nel piatto’. Gli aumenti constatati dall’Istat sull'inflazione ad aprile 2022 rispetto all’anno scorso sono pesanti. Cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3%. Gli olii di semi, soprattutto quello di girasole che risente del conflitto in Ucraina che è uno dei principali produttori, sono ...

Vinitaly. Coldiretti mette in mostra tutti i colori del vino

Domenica 10 aprile a partire dalle 9,30 nella Casa Coldiretti, di fronte alla Fiera, in occasione del Vinitaly, verrà allestito un salone dove saranno portati in scena tutti i colori del vino italiano per scoprire la grande diversità cromatica offerta dal vino Made in Italy, frutto della combinazione della più ricca varietà della produzione nazionale in un territorio che cambia per condizioni climatiche e di terreno lungo la Penisola. La inaugurerà il presidente nazionale della Coldiretti ...

Manifestazione contro la guerra dei giovani di Coldiretti all’apertura di Fieragricola. Zaia solidarietà per i profughi, ma il paese delle scartoffie deve scomparire

Fermare la guerra per fermare l’aumento delle materie prime e del cibo. Questo il senso della manifestazione dei giovani di Coldieretti, che hanno approfittato dell’inaugurazione della 115^ edizione di Fieragricola per manifestare contro la guerra che cancella vite umane e colpisce un settore vitale come quello dell’agricoltura. Si sono schierati davanti all’ingresso con trattori, mucche e campanacci, indossando i propri indumenti da lavoro, dalla tuta e gli stivali di chi accudisce ...

Coldiretti, possiamo produrre 6,5 miliardi di metri cubi di gas verde entro il 2030

Per sviluppare concretamente le energie rinnovabili e concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico occorre investire per realizzare nuove produzioni come il biometano agricolo Made in Italy “dalla stalla alla strada” per raggiungere l’obiettivo di immettere nella rete 6,5 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui al 2030. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’aumento dei prezzi di gas, metano e gpl ma anche di benzina e diesel. Partendo ...