comunali 6 results

Vince di misura Possamai. Il centrodestra perde anche Vicenza

Giacomi Possamai è il nuovo sindaco di Vicenza. Per 500 voti ha battuto l’uscente Francesco Rucco con il 50,5% contro il 49,5%.  Davvero pochissimi voti. Anche perché Rucco, rispetto al primo turno, quando aveva raccolto appena il 44% dei consensi, ha fatto una bella rimonta. Ma non sufficiente per battere il candidato del Pd.  D’altra parte la sua sconfitta era nell’aria. Quando un sindaco uscente, con tutti i vantaggi della visibilità avuta in cinque anni di amministr...

Vicenza verso il ballottaggio ricordando Verona

Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco andrà al ballottaggio. Non vince al primo turno, come di solito accade per i sindaci uscenti, di destra o di sinistra che siano, ma riceve solo il 44% dei voti, mentre lo sfidante della sinistra Giacomo Possamai arriva al 46%. Il capoluogo berico s’avvia quindi ad un testa a testa fra il rappresentante del centrodestra e del centrosinistra. Un confronto che ricorda un po’ quello di un anno fa a Verona, quando il sindaco uscente Sboarina andò al ...

L’ombra dell’astensione sulle elezioni del 12 giugno. Ma non siamo più ai tempi di Don Camillo e Peppone

(di Paolo Danieli) A mano a mano che si avvicina il 12 giugno la prospettiva che l’astensione possa falsare il risultato delle elezioni diventa sempre più presente. Anche Salvini, oggi in città per confermare l’appoggio a Sboarina, ha espresso il forte timore che la stagione e il caldo possano spingere molti elettori ad andare al lago invece che al seggio. Non parliamo poi se si dovesse andare al ballottaggio. Il 26 giugno sarebbe anche peggio.  Nel 2017, quando Sboarina vinse il 25 ...

Tosato si candida in Consiglio Comunale e appoggia Sboarina

«Nel 2007 - ha raccontato Paolo Tosato, sentore della Lega, accettai l’incarico per Strade, Giardini e Arredo urbano. Mi dissero “sei stato il più votato e hai scelto una delega di secondo piano”. Nulla di più falso: attraverso quella delega si può dare risposta a tante esigenze della città: i veronesi chiedono decoro, manutenzioni, pulizia e ordine, riqualificazione di giardini, piazze e strade, che necessitano di una costante attenzione da parte dell’Amministrazione. » ...

Maschio: primarie dove non c’è l’uscente. Ma a Verona in sindaco uscente c’è già.

L’ipotesi di primarie del centrodestra per scegliere i candidati sindaci del 2022 è tutta da discutere. «In ogni caso - ci dice il responsabile provinciale e deputato di Fratelli d’Italia Ciro Maschio - la linea del partito non cambia. Là dove c’è un sindaco uscente vale la regola che si riconferma il sindaco uscente, sempre se uno dei partiti della coalizione se lo intesta. Dove non c’è un sindaco uscente o c’è un sindaco civico uscente che nessuno si intesta, lì ci sta ...

Il tentativo di indebolire la destra. Ma le comunali fanno storia a sé. Non pesano più come una volta

Il turno elettorale di domani 3 ottobre e dell’eventuale ballottaggio del 18 è stato avvelenato da due episodi tendenti a screditare il centrodestra. Il primo, il caso Morisi, che crea problemi alla Lega. Il secondo, il caso Fidanza, li crea a Fratelli d’Italia. Di Morisi s’è già detto abbastanza. Di quello che è successo a Fidanza, deputato e capo delegazione al Parlamento Europeo, s’è parlato meno perché il caso è scoppiato l’altro ieri, ma sempre giusto in tempo per poter ...