comunicazione 6 results

Convegno sul ruolo di Verona fulcro ferroviario crocevia dei principali assi di comunicazione

Si è svolto presso il Quadrante Europa il convegno organizzato dall'associazione Comunità e Trasporti e patrocinato dal Consorzio ZAI dal titolo "Verona: fulcro ferroviario per il commercio, la logistica e il turismo". Evento centrato sulla posizione strategica di Verona come centro di trasporto e connessione per le attività commerciali, logistiche e turistiche. Verona è al centro di importanti corridoi ferroviari e autostradali, ed è uno dei principali punti di ingresso per il nord ...

Whatsapp cambia il rapporto medico-paziente. Sempre di più le ricette sul cellulare

Cambia il rapporto medico-paziente. Consigli, ricettive prescrizioni corrono su Whatsapp. Meno usate le email, usata solo dal 6,6% degli intervistati. Usa il web la metà dei medici. Otto su dieci comunicano con i pazienti attraverso lo smartphone.  E’ il risultato di uno studio commissionato dall’Ordine dei Medici di Firenze all’Università e a Retesviluppo. Tempo risparmiato, sale d’aspetto meno affollate, tutto sommato così è più comodo, anche se più invasivo della vita ...

Linguaggio inclusivo e comunicazione politica e sociale. Vera Gheno in Academy tra generi, desinenze e “schwa”

Negli ultimi tempi si parla spesso di linguaggio inclusivo, di maschili/femminili, di diversità. Oltre a essere un dibattito che appassiona gli esperti di comunicazione e di linguistica, in molti casi diventa l’occasione di un posizionamento sociale oltre che politico. Ed è proprio per questa urgenza e attualità non da tutti compresa e condivisa che nel terzo incontro di “Open – Il Festival della Cultura d’Impresa” si parlerà di Crescere dentro l’emergenza comunicativa con la ...

Antonio Spadaro: il nuovo ruolo sociale dell’informazione. “Là dove c’è troppo rumore la comunicazione s-comunica”

(di Rossana Cavallari*) Che la comunicazione sia parte della vita delle persone è cosa nota da sempre, tanto che l’uomo ha sentito la necessità di comunicare con i suoi simili attraverso gli strumenti e i mezzi che aveva a disposizione. Non occorre riprendere il tema raccontandolo attraverso la storia dell’uomo e della sua evoluzione, ma può essere utile chiedersi quanto oggi si conosca o si creda di conoscere della comunicazione. Ne ha parlato a Verona, ragionando su come si possa ...

Nuova divisione di Phoenix Capital per la comunicazione istituzionale, digital e social e per il marketing operativo

Phoenix Capital, polo di consulenza manageriale e servizi tecnologici, integrando i servizi Media e Communication già prestati con la giornalista Silvia Fazzini nella Divisione Sport Management, guidata da Enzo Zanin - oggi anche CEO di FC Clivense - amplia e unifica in una nuova Divisione strutturata e denominata “MediaCom, Sport, Entertainment & Culture” i servizi di comunicazione istituzionale, comunicazione digital e social, nonché di marketing operativo che già offre a clienti ...

La guerra delle parole

(di Paolo Danieli) ‘Ne uccide più la lingua della spada’ dice il proverbio. E’ vero. La potenza delle parole è tale da costituire una delle armi più potenti in mano, o meglio, in bocca all’uomo. E soprattutto del potere per condizionare il pensiero e il comportamento della gente. L’uso insistito e tendenzioso di una parola in modo improprio o sbagliato ne fa addirittura cambiare il significato.Se la realtà che ci rappresentiamo comunicando è definita dalla parole che usiamo, ...