ConfArtigianato Verona 10 results

Dolci tradizioni veronesi, l’alta pasticceria torna protagonista

Le feste natalizie e di fine anno sono sempre più vicine e Verona, tradizionalmente, diventa protagonista anche con i suoi prodotti di alta pasticceria da ricorrenza: Pandoro, Nadalin, Baci di Giulietta e Romeo, Sfogliatine di Villafranca, Sbrisolona, sono sole alcune delle “Dolci Tradizioni Veronesi”, tutte con profondi legami con il territorio, sulle quali si basa l’omonimo progetto lanciato da Confartigianato Imprese Verona nel 2018 e che, dal 22 al 26 novembre 2021, tornerà a ...

Manca l’AD Blue, l’additivo per i diesel euro 5 e 6: autotrasporto verso il blocco

Un nuovo problema si affaccia sul prossimo futuro di automobilisti e autotrasportatori italiani, che rischiano di non poter più accendere i motori dei loro mezzi. La causa? La mancanza di urea, additivo derivato dall’ammoniaca che riduce le emissioni dei motori diesel Euro 5 ed Euro 6. La denuncia rispetto a tali preoccupazioni è di Confartigianato Trasporti e Autoriparazione, secondo le quali, “a fare le spese della carenza sono proprio auto e camion di ultima generazione e, quindi, gli ...

Gli artigiani ai sindacati: Licenziare? noi siamo pronti ad assumere, servono 8mila addetti nella sola Verona

“Sblocco dei licenziamenti? La questione riguarda solo marginalmente l’artigianato. Le nostre aziende cercano continuamente personale qualificato e si tengono strette le maestranze già formate”. Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, replica così al dibattito scoppiato in questi giorni in merito al provvedimento contenuto nel Decreto Sostegni bis. “Nell’artigianato non si pensa a licenziare ma ad assumere. Molti settori sono in piena ripresa, anche se non ...

Dopo il Covid la contrazione dei crediti bancari: ConfArtigianato lancia l’allarme

Confartigianato Imprese Veneto lancia l’allarme sul credito. “Il decreto legge Sostegni bis che a ore sarà varato dal Consiglio dei Ministri – dichiara il Presidente Roberto Boschetto, Presidente della Federazione regionale di Confartigianato –, riduce le garanzie statali sui crediti, che pure estende nel tempo. Una misura finora poco discussa ma che rischia di riguardare, in Veneto, oltre la metà dei 191.649 dossier contratti dalle aziende con le loro banche. In particolare, nella ...

Artigianato, i numeri della crisi mentre nel mirino ci sono i Fondi autonomi

I lavoratori autonomi, i giovani e le donne hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica. Nell’ultimo anno sono ‘scomparsi’ dal mercato del lavoro 355mila occupati indipendenti, 264mila occupati under 35 e le lavoratrici autonome sono diminuite del 6%. A denunciare l’impatto della crisi sulle diverse categorie di lavoratori è Confartigianato, che nei giorni scorsi ha illustrato i dati durante l’audizione alla Commissione lavoro della Camera&...

Turismo in ginocchio, nel 2020 perse oltre 10 milioni di presenze a Verona

Numeri da brivido quelli che, in Veneto e nelle sue splendide province, come lo è Verona, riguardano il turismo e l’economia che lo anima e che da esso viene animata. “La provincia scaligera, durante l’intero scorso anno, ha registrato un -58,4% di presenze rispetto al 2019, che equivale ad una perdita totale di 10 milioni e 526mila presenze e 3milioni 163mila arrivi, con pesanti ricadute su tutti i comparti coinvolti, tra i quali spicca l’artigianato”. Roberto Iraci Sareri, ...

ConfArtigianato, Iraci Sareri è il nuovo vicepresidente vicario del Veneto

Roberto Iraci Sareri, 51 anni, già Presidente di Confartigianato Imprese Verona, è il nuovo Vicepresidente Vicario di Confartigianato Imprese Veneto. Ad eleggerlo per acclamazione l'Assemblea della Federazione regionale nella sua ultima riunione, per andare ad affiancare il neoletto Presidente regionale, il padovano Roberto Boschetto. "Accolgo la chiamata della nostra Federazione regionale con grande senso di responsabilità – afferma Iraci Sareri – e con la consapevo...

208 milioni di consumi alimentari per le Festività: ConfArtigianato chiede di comprare i prodotti locali

In ballo ci sono 208 milioni di euro (oltre 1,1 miliardi a livello regionale) di spese che le famiglie veronesi da diversi anni dedicano agli acquisti di prodotti alimentari e bevande da mettere in tavola a Natale e a fine anno. Pane, pasta, carni, salumi, formaggi, verdure, ortaggi, frutta e, soprattutto, dolci e vini, distillati e bevande, tutti prodotti dell’immenso “giacimento” della food economy della provincia veronese e del Veneto che, in particolare sotto le festività, registra ...

Borchia: dal Tirolo un attacco all’Italia ed alla libera circolazione, governo di Roma inerte

"L'ordinanza del Tirolo che dal 1 gennaio cambia le regole del transito notturno dei mezzi pesanti al valico del Brennero è un attacco all'Italia: un danno ingente all'export nazionale e al settore dell'autotrasporto, che mette a dura prova tutta la nostra economia. Situazione aggravata dalla scarsa incisività di Governo e Commissione, che non sono ancora riusciti a risolvere la questione". Così Paolo Borchia – europarlamentare della Lega – ha rilanciato uno dei nodi più spinosi sul ...