Cresme, Verona ottava in Italia per livello economico. Ma non deve perdere le sue infrastrutture
(di Stefano Tenedini) Non possiamo vincere la grande scommessa sul futuro di Verona se non ci giochiamo le nostre carte migliori, cioè gli asset strategici che hanno mantenuto a galla il sistema anche nei momenti più complicati. A parte le banche e Cattolica, che sono entità importanti per lo sviluppo ma rispondono giustamente a logiche societarie private, c’è un ricchissimo patrimonio rappresentato dagli enti economici del territorio partecipato (a volte controllato, oltretutto) dagli ...
Ricerca Cresme: ecco dove colpirà la crisi quest’anno
(di Stefano Tenedini) Una delle sezioni più importanti nella ricerca sulla “Verona possibile” con l’obiettivo di arrivare al 2040 più competitivi e attrattivi è come il sistema economico sta affrontando la crisi legata alla pandemia e come si sta preparando ai complessi scenari della ripresa. L’analisi voluta da Confindustria Verona e Ance Verona e curata dal Cresme prende avvio proprio dai pesantissimi colpi che il virus sta assestando anche alle economie più forti a livello ...
Verona, se i giovani scappano dobbiamo ripartire dalla scuola e dal reddito
(di Stefano Tenedini) La sfida di Verona per ricominciare a crescere e per raggiungere una posizione di rilievo verso il 2040, lanciata da Confindustria e Ance (qui l'articolo di ieri) parte dai numeri elaborati dal Cresme nella ricerca sugli scenari strategici per lo sviluppo della città e del suo territorio. Continuiamo il viaggio nella Verona che vorremmo veder sbocciare nei prossimi vent’anni e tentiamo una comparazione con l’Europa e le province italiane sotto il profilo della ...
Così Verona può strappare a Bologna la leadership a Nordest. Entro il 2040
(di Stefano Tenedini) Verona è una città splendida, ricca, avanzata, economicamente forte, invidiata da chi vorrebbe viverci e sognata da chi l’ha visitata almeno una volta. Ma dopo una premessa così non dobbiamo nasconderci che “la ragazza potrebbe fare di più”, come dicono i professori. Potrebbe – dovrebbe – impegnarsi ora, da subito, per sviluppare i suoi tanti punti di forza senza lasciarsi andare consumata pian piano dalle sue debolezze. Come fare? Andando a caccia delle ...