Confindustria Verona 9 results

Fonti rinnovabili, innovazione, transizione energetica: verso imprese più sostenibili ma anche più competitive

Rinnovabili e transizione energetica sono anche uno dei pilastri per lo sviluppo e l'innovazione delle imprese e di tutto il Paese, e va sostenuta anche con una capillare diffusione dei temi e delle competenze che vi sono collegati. Confindustria Verona insieme alla Rete Innovativa Regionale "Veneto Clima ed Energia" organizzano un incontro su “Innovazione e transizione energetica. Dalle policy, alla ricerca e ai progetti: competenze e risorse a disposizione delle imprese”. Il convegno è ...

Tiziana Recchia presidente delle Pmi di Confindustria. È fondatrice di Cassiopea Srl, succede a Matteo Albrigi

Il Comitato Provinciale Piccola Industria ha eletto alla presidenza Tiziana Recchia, formatrice e fondatrice di Cassiopea Srl, che sarà affiancata dai vicepresidenti Cristina Corradini, amministratore delegato di Marmi Corradini Srl e Federico Fiorini, Managing Director di Mai Italia Srl. Con la nomina, Tiziana Recchia diviene anche vicepresidente di Confindustria Verona. "Ringrazio i colleghi per la fiducia, per me fonte di responsabilità e orgoglio", sottolinea. "Durante il mio ...

Sportello Sostenibilità per le imprese in Confindustria: finestra su ambiente, benessere sociale e governance

Il rispetto dell'ambiente e delle risorse, l'apertura alla società e nuovi modelli di gestione delle aziende si stanno facendo sempre più strada fra le imprese veronesi. Parte da questa visione di futuro l'attivazione dello Sportello Sostenibilità, il nuovo servizio di Confindustria Verona realizzato in collaborazione con Speedhub, il digital innovation hub dell'associazione imprenditoriale veronese. Lo Sportello Sostenibilità, la cui prima edizione si terrà il 10 e 11 luglio, si ...

Ricariche in azienda, mezzi alternativi e logistica leggera: Confindustria progetta la mobilità sostenibile per Verona

Sostenibili, ma troppo spesso ancora solo nei buoni propositi, molto meno nel concreto. Lo conferma una ricerca del Centro studi di Confindustria Verona sulle aziende associate dalla quale emerge che nonostante oltre sette aziende su dieci considerino la mobilità sostenibile rilevante per i propri dipendenti, sono ancora poche quelle che si sono dare da fare sul lato pratico. Per questo gli imprenditori veronesi stanno attivando una serie di iniziative mirate per agevolare la transizione ...

La mobilità sostenibile per una migliore qualità della vita. Incontro in Confindustria sul Mobility manager aziendale

La mobilità sostenibile per una migliore qualità della vita è uno dei focus di Verona2040, che mettendo in luce i punti di miglioramento della nostra città punta a costruire traiettorie per disegnare la Verona da qui a vent’anni. Da un’indagine del Centro Studi di Confindustria Verona sulle aziende associate è emerso che oltre sette aziende su dieci considerano la mobilità sostenibile rilevante per i propri lavoratori. Tuttavia sono ancora poche le imprese che hanno messo in atto ...

Verona resiliente cresce del 5,1% sul terzo trimestre 2021. Bene export e investimenti, timori per i costi in aumento

L'economia veronese si mantiene ancora resiliente: nonostante l'instabilità macroeconomica anche nel terzo trimestre 2022 la produzione cresce del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. Lo rileva la periodica indagine trimestrale elaborata da Confindustria Verona, che definisce "positive" le prospettive per gli ultimi tre mesi dell'anno. Gli imprenditori stimano infatti un ulteriore slancio per la produzione (+6,1%), sostenuto probabilmente dagli elevati ordinativi del terzo trimestre ...

Confindustria rilancia il progetto di sviluppo Verona2040. Boscaini: “Costruiamo insieme una visione per il futuro”

(di Stefano Tenedini) Confindustria chiama tutta Verona a ripartire insieme dall'obiettivo 2040, e trasforma il progetto di sviluppo territoriale promosso quasi due anni fa insieme ad Ance in una visione di sviluppo per le potenzialità del territorio che richiama alla responsabilità tutti gli stakeholder. Lo ha fatto in assemblea per voce del suo presidente Raffaele Boscaini, che ha raccolto il testimone di Michele Bauli con due obiettivi: valorizzare i punti di forza e identificare i ...

Gli interventi: digitale e città future. Poi Zaia, Intel e il gas. E Bonomi incalza il governo: “Tagliate le tasse sul lavoro!”

(s.t.) Dopo l'intervista incentrata di Verona2040 (a questo link la cronaca dettagliata de L'Adige) il presidente di Confindustria Verona Raffaele Boscaini ha ceduto il palco agli interventi di Mariarosaria Taddeo, di Carlo Ratti, del presidente della Regione Veneto Luca Zaia e infine alla conclusione del presidente nazionale di Confindustria Carlo Bonomi. Docente e ricercatrice all’Università di Oxford ed esperta per la Difesa, la sicurezza, tecnologia ed etica, Mariarosaria Taddeo si ...

Letti freddi e culle vuote: la città dell’amore cresce troppo poco all’anagrafe per garantirsi un futuro

(di Stefano Tenedini) La ricerca che Confindustria Verona e Ance Verona - qui e qui i nostri precedenti articoli - hanno affidato al Cresme continua a riservare sorprese, partendo dalla demografia, uno dei carburanti più naturali e istintivi della crescita. Nel presentare questo lavoro estremamente ricco e articolato, che non può rimanere solo un esercizio intellettuale ma deve trasformarsi in un piano d’azione, Michele Bauli e Carlo Trestini hanno sottolineato che “il nostro ...