Confindustria mette in dubbio il progetto dell’autonomia differenziata
"L'Autonomia differenziata non può e non deve diventare un nuovo tema che spacca il Paese, che penalizza la crescita dell'economia e la stabilità della finanza pubblica”. Queste le parole del vicepresidente di Confindustria Vito Grassi dove ieri ha riunito a Venezia -a porte chiuse-le articolazioni di rappresentanza dell’associazione degli industriali per un confronto su tutti i temi aperti. Oggi, in un evento pubblico il presidente nazionale di Confindustria Bonomi ha ribadito il ...
Verona per un giorno capitale dell’Intelligenza artificiale. Piccole imprese lanciate nella crescita di un settore chiave
(di Stefano Tenedini) Verona tra due settimane sarà per un giorno al centro della rivoluzione destinata a segnare l'economia e la società: l'Intelligenza artificiale, che ormai non è più un ipotetico sviluppo tecnologico di un futuro fantascientifico, ma fa ormai parte a vari livelli della vita di ogni giorno, come tutti possiamo sperimentarne la presenza anche senza rendercene ancora conto. La sua forza si sente molto bene nell'industria, con il sempre più vasto utilizzo delle risorse ...
Nasce Confindustria Veneto Est. Un altro passo per stabilizzare l’egemonia del triangolo Padova-Venezia-Treviso nella regione
E' nata ieri in Veneto la seconda aggregazione territoriale di Confindustria per dimensioni e peso economico, seconda solo ad Assolombarda: è Confindustria Veneto Est - Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso. Raggruppa 5.000 imprese e 270.000 lavoratori, rappresenta un Pil aggregato di 86 miliardi di euro, pari al 54,1% del valore aggiunto dell'intera regione e al 5,4% di quello nazionale, esporta per 32,5 miliardi in valore, il 46% dell’esportazione del Veneto e il 6,35 di quella ...
Confindustria vede nero nel futuro. Costi per l’energia insostenibili e aumento della disoccupazione.
La dg di Confindustria Francesca Mariotti, presentando le previsioni d’autunno del centro studi degli industriali parla di uno scenario economico "complesso, un po' fosco, zavorrante”."Questa è una emergenza nazionale, non riguarda più solo imprese e industria, riguarda tutti", avverte: "Interventi tamponi non saranno sufficienti e neanche più tanto possibili: abbiamo una incertezza di tempi: quanto durerà? Certamente non poco. Una emorragia di risorse pubbliche non possiamo permette...
Si costituisce Confindustria Veneto Est. Il triangolo Pa-Tre-Ve si struttura
Si chiamerà "Confindustria Veneto Est", accompagnata dalla dicitura "Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso", il nome dell’aggregazione tra Assindustria Venetocentro-Imprenditori Padova Treviso e Confindustria Venezia-Area Metropolitana di Venezia e Rovigo. La denominazione è uscita da un sondaggio online condotto fra il 20 e il 30 settembre fra gli associati di Confindustria delle province di Treviso, Padova, Venezia e Rovigo cui hanno partecipato 1.929 imprenditori. Il logo e ...
Ucraina/1. “Le nostre imprese non vogliono andare via: dopo le tensioni lo sviluppo ripartirà con Europa e Italia”
(di Stefano Tenedini) "Un po' di timore rimane ed è comprensibile, ma il lavoro diplomatico prosegue per allentare la tensione e a far incontrare le parti, accantonando le provocazioni. Noi abbiamo dato un aiuto per coordinare le aziende situate nelle zone di confine vicine alle aree critiche, ma nessun italiano ha voluto lasciare l'Ucraina, e nemmeno gli investitori. Il Paese tiene". Il presidente di Confindustria Ucraina Marco Toson, intanto che l'Europa tenta di tacitare i proclami di ...
Pnrr e transizione digitale, le pmi e la sfida dell’efficienza. Errico: automazione in fabbrica e presto anche in ufficio
(di Stefano Tenedini) "La partita della transizione digitale non si basa sulla solita Ricerca & Sviluppo, ma sull'efficienza delle imprese a 360 gradi. Confindustria punta a valorizzare uno degli asset portanti dello sviluppo: in Italia il problema non è solo applicare l'intelligenza artificiale, ma usare bene tutti i dati di cui le aziende già dispongono, per rendere i processi più evoluti ed efficienti. Molte aziende grazie agli incentivi di Industria 4.0 hanno fatto un salto in ...
Confindustria Verona 2040, la via per l’inferno è lastricata di buone intenzioni
(p.d.) Di “Verona 2040. Live &Grow”, l’evento online organizzato ieri da Confindustria di Verona cui sono intervenuti fra gli altri il presidente nazionale Carlo Bonomi ed il Ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti L’Adige ha già scritto (qui la nostra cronaca). L’incontro è stato incentrato sullo sviluppo di Verona nella prospettiva dei prossimi vent’anni. Uno sforzo encomiabile che non trova però riscontro nei fatti. E’ positivo che i rappresentanti di una ...