Sergio Cucini: Verona senza sbocchi ostaggio di un consociativismo che soffoca le energie migliori
(di Stefano Tenedini) Il turismo è l’equivalente dell’asso di denari, a saperlo tenere da conto e spenderlo bene. I dati contenuti nella ricerca affidata da Confindustria e Ance al Cresme confermano che si tratta di un asset irrinunciabile, con alcune criticità da tenere sott’occhio e da risolvere, in modo che nei prossimi vent’anni il settore possa fare del suo meglio per reggere il sistema locale sia sul piano economico che occupazionale e sociale. Tutti d’accordo? Non proprio. ...
Infrastrutture, nove anni per mettere in sicurezza Verona
(di Stefano Tenedini) Nel Libro bianco dei trasporti la UE ha individuato nove corridoi che ha definito core, fondamentali: quattro di essi sono in Italia e tre attraversano il Veneto, di cui due passano per Verona. Basterebbe questo a capire quanto siamo uno tra i principali nodi strategici del Paese e quanto del nostro futuro economico (ma non soltanto) dipenda dal rimanere competitivi in questo settore. Di qui passa la capacità di essere concorrenziali per far crescere la mobilità, ...
Cresme, Verona ottava in Italia per livello economico. Ma non deve perdere le sue infrastrutture
(di Stefano Tenedini) Non possiamo vincere la grande scommessa sul futuro di Verona se non ci giochiamo le nostre carte migliori, cioè gli asset strategici che hanno mantenuto a galla il sistema anche nei momenti più complicati. A parte le banche e Cattolica, che sono entità importanti per lo sviluppo ma rispondono giustamente a logiche societarie private, c’è un ricchissimo patrimonio rappresentato dagli enti economici del territorio partecipato (a volte controllato, oltretutto) dagli ...
Ricerca Cresme: ecco dove colpirà la crisi quest’anno
(di Stefano Tenedini) Una delle sezioni più importanti nella ricerca sulla “Verona possibile” con l’obiettivo di arrivare al 2040 più competitivi e attrattivi è come il sistema economico sta affrontando la crisi legata alla pandemia e come si sta preparando ai complessi scenari della ripresa. L’analisi voluta da Confindustria Verona e Ance Verona e curata dal Cresme prende avvio proprio dai pesantissimi colpi che il virus sta assestando anche alle economie più forti a livello ...
Letti freddi e culle vuote: la città dell’amore cresce troppo poco all’anagrafe per garantirsi un futuro
(di Stefano Tenedini) La ricerca che Confindustria Verona e Ance Verona - qui e qui i nostri precedenti articoli - hanno affidato al Cresme continua a riservare sorprese, partendo dalla demografia, uno dei carburanti più naturali e istintivi della crescita.
Nel presentare questo lavoro estremamente ricco e articolato, che non può rimanere solo un esercizio intellettuale ma deve trasformarsi in un piano d’azione, Michele Bauli e Carlo Trestini hanno sottolineato che “il nostro ...
Verona, se i giovani scappano dobbiamo ripartire dalla scuola e dal reddito
(di Stefano Tenedini) La sfida di Verona per ricominciare a crescere e per raggiungere una posizione di rilievo verso il 2040, lanciata da Confindustria e Ance (qui l'articolo di ieri) parte dai numeri elaborati dal Cresme nella ricerca sugli scenari strategici per lo sviluppo della città e del suo territorio. Continuiamo il viaggio nella Verona che vorremmo veder sbocciare nei prossimi vent’anni e tentiamo una comparazione con l’Europa e le province italiane sotto il profilo della ...
Così Verona può strappare a Bologna la leadership a Nordest. Entro il 2040
(di Stefano Tenedini) Verona è una città splendida, ricca, avanzata, economicamente forte, invidiata da chi vorrebbe viverci e sognata da chi l’ha visitata almeno una volta. Ma dopo una premessa così non dobbiamo nasconderci che “la ragazza potrebbe fare di più”, come dicono i professori. Potrebbe – dovrebbe – impegnarsi ora, da subito, per sviluppare i suoi tanti punti di forza senza lasciarsi andare consumata pian piano dalle sue debolezze. Come fare? Andando a caccia delle ...