Ospedale di Verona: trapianto a cuore fermo più di altri quattro organi
Un nuovo trapianto cardiaco a cuore fermo - con donatore deceduto da oltre 20 minuti - è stato eseguito nell'azienda ospedaliera universitaria di Verona. Normalmente i trapianti sono sempre avvenuti a cuore battente, con espianto dell’organo quando il donatore ha l’elettroencefalogranmma piatto, cioè dopo che è stata dichiarata la morte cerebrale.Invece, come nel primo intervento con questa nuova modalità effettuato da Gino Gerosa, cardiochirurgo dell’Università, a Padova a ...
Disegno di legge per vietare la cannabis light. E uno studio americano dimostra che l’uso continuativo fa male al cuore
Viene da un senatore di FdI, Antonio Iannone, la proposta di vietare la commercializzazione della cannabis light che oggi in Italia è consentita. Nel disegno di legge che è stato assegnato alla Commissione Industria del Senato viene equiparata ad altri stupefacenti. Una volta approvato in commissione, se approvato, passerebbe in Aula e se passasse, dopo la necessaria approvazione da parte della Camera, il business della cannabis legale finirebbe e chiuderebbero tutti quei negozi che la ...
AOUI. “We care” la Cardiologia di Verona non si è mai fermata e ha raddoppiato gli interventi.
Questa mattina (qui il nostro video) nel reparto di Cardiologia al Polo Confortini erano presenti il direttore generale dott. Callisto Marco Bravi, il direttore sanitario, dr.ssa Matilde Carlucci, il direttore dell'Unità Operativa prof. Flavio Ribichini e alcuni medici della sua equipe per spiegare in che modo la Cardiologia di Verona stia lavorando sempre di più. Il reparto ha 44 posti letto di degenza ordinaria e 8 in Unità Coronarica, sono circa 30 i cardiologi e 70 infermieri, tutti con ...
Rischio aumentato di malattie cardiovascolari per i guariti dal Covid
“Nature Medicine” ha pubblicato una ricerca fatta su più di 150mila pazienti guariti dal Covid che ha dimostrato che rischiano l‘ictus il 52% in più di chi non si è mai ammalato del virus. Addirittura per questa categoria il maggior rischio di scompenso cardiaco è del 72%. Il dato è preoccupante. Negli ultimi decenni la mortalità per malattie cardiovascolari, che in Italia colpiscono 7,5 milioni di persone, si era più che dimezzata. Il Covid sta annullando quello che la medicina ...