Daniele Accordini 7 results

Valpolicella e Mendoza, rugby e vino: parte la partnership per formare giocatori ed enologi

"Anche il rugby, sport rude ma onesto e trasparente, attraverso questa iniziativa può far parlare dei vini italiani, che non sono una bevanda, ma fonte di cultura, storia, passione, apprendimento continuo. Soprattutto, sono simbolo del nostro Paese, che parla un'infinità di "dialetti vitivinicoli" diversi, in grado di far conoscere nel mondo i nostri territori. Cosa sarebbero, infatti, la Valpolicella, Montalcino e le Langhe senza l'Amarone, il Brunello e il Barolo? Nessuno al mondo riesce ...

Alla chiesa di Pedemonte, venerdì alle 10,00, i funerali di Marco Accordini

Un gravissimo lutto - qui il nostro articolo - ha colpito Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar: questa mattina, martedì 21 giugno, il suo unico figlio Marco di 26 anni è stato vittima di un incidente con il trattore mentre stava lavorando in campagna nell'agriturismo che la famiglia ha a Mazzurega, nella valle di Fumane, in località la Cà. Laureato in Viticoltura ed Enologia, corso interateneo con l'Università di Trento presso il Centro Agricoltura Alimenti e ...

La svolta di Cantina di Negrar verso Millenials e Z Generation

(di Elisabetta Tosi) Quattro nuove etichette sono le novità offerte dalla Cantina Valpolicella di Negrar al recente Vinitaly. Di per sè non sarebbe una notizia – presentare ogni tanto prodotti nuovi dovrebbe essere nel DNA di ogni azienda, del vino e non – se non fosse per la tipologia dei vini: 3 bianchi e un rosso giovane, laddove questa cooperativa è famosa per i suoi vini rossi e di lungo invecchiamento. «Si tratta di quattro vini che escono dalla nostra produzione tradizionale, ...

Valpolicella classico a rischio “estinzione” a causa dei rincari e del boom del Ripasso

Una congiuntura economica senza precedenti sta mettendo a rischio la sopravvivenza del Valpolicella Classico. "Il rischio di perdere il vino del territorio per eccellenza è reale", afferma Daniele Accordini, nella foto, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, nonché presidente di The Wine Net, rete di 7 cantine cooperative italiane sorta nel 2017 con l'obiettivo di unire le forze per presentarsi in modo più efficace nel mondo e di cui è stata promotrice proprio la cantina ...

Millesimo 2021, l’annata perfetta per l’Amarone

In Valpolicella, il millesimo 2021 lo ricorderemo come l'annata perfetta dell'Amarone, grazie alla combinazione di fattori meteo che hanno permesso dapprima alla vite di maturare con equilibrio il frutto e poi alle uve di appassire nei fruttai in modo naturale, lentamente, trasformandosi ed evolvendosi con gradualità e sanità. Ad affermarlo è Daniele Accordini, enologo e dg di Cantina Valpolicella Negrar - 244 soci per oltre 700 ha di vigneti ...

Cantina Valpolicella Negrar, bilancio 2019/20 in positivo, fatturato a 38,2 milioni € (+6,7%). Riconfermati i vertici per corrispondenza

Evitare di pagare in ritardo il saldo delle uve alle oltre duecento famiglie di soci, un valore che ha un'ampia ricaduta sul territorio, usato dai viticoltori anche per migliorare i loro vigneti, dalla sistemazione dei terrazzamenti al rinnovo degli impianti: con questo obiettivo in mente, Cantina Valpolicella Negrar, invece di rinviare di mesi l'Assemblea generale, possibilità prevista dal Dpcm in corso, ha preferito adottare il metodo elettorale per corrispon...