DDL Zan 7 results

Dibattito sul ddl Zan alla Festa de l’Unità

Nell’ambito della Festa de l’Unità di Quinzano stasera alle 20,30 ci sarà il dibattito dal titolo “Ddl Zan- voci a confronto”. Introdurrà Sabrina Ugolini, portavoce delle Donne Democratiche della provincia di Verona. Modera Luigina Zappon, psicologa, delegata delle Donne Democratiche. Interverranno: Annarosa Buttarelli, Docente del “pensiero della differenza” all’Università di Verona. Irene Villa, dottoranda in scienze umane. Claudia Longhi, avvocato, portavoce regionale ...

Sogno o son destro, quando uno scarabocchio di legge vuol diventare la clava di turno

Caro Direttore, il nostro Codice Penale – a firma del Re Vittorio Emanuele, di Benito Mussolini e del Guardasigilli Rocco, come ama ricordare l’ex P.M. Carlo Nordio, ed entrato in vigore esattamente il 1° luglio del 1931 - da ormai 90 anni prevede come reati la diffamazione, l’ingiuria e quant’altro ogniqualvolta sia leso un bene giuridico come la reputazione e l’onore, aggravate dall’avere agito per motivi abbietti (come sono quelli che fanno leva sulla sessualità) ...

DDL Zan, giovedì dal Senato il forum di settanta associazioni contrarie

La stampa "ufficiale" ne parla poco. Molto poco. Ma sono davvero tante le voci di chi ci sta mettendo in guardia dai pericolo illiberali del ddl Zan. Chi non aderisse alla teoria antropologica gender e avesse un diverso pensiero sull'uomo, sulla famiglia, sui figli potrebbe presto trovarsi a dare chiarimenti davanti a un pubblico ministero... Si tratta di oltre 70 associazioni vogliono ascoltare queste voci libere, appartenenti a matrici culturali diverse, liberali, femministe, progressiste, ...

Sogno o son destro? ecco le linee guida del corretto parlare

Car* Direttor*! Lei, forse, non conosce le Linee Guida Linguaggio di Genere, elaborate dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Verona nel 2020 durante le lunghe giornate pandemiche senza DAD e senza le gioiose grida delle studentesse e degli studenti nel chiostro. L’aureo libretto intende promuovere “la consapevolezza della differenza e del rispetto dei generi attraverso il linguaggio” e, pertanto, nella comunicazione istituzionale oltre che nei documenti e atti ...

Decreto Zan, quello che Fedez e la politica ancora non dicono

C’è un pericolo insito nel decreto Zan che neppure l’aggiunta di un articolo, piazzato da Forza Italia, per limitare l’eccesso di contenzioso sulla manifestazione del legittimo pensiero, annulla. Ed è la gogna mediatica, primo passo di una gogna giudiziaria, cui sono soggetti (e saranno sempre più) quelli che non la pensano come il mainstream. Il massacro di queste ore di Alberto Zelger – politico al quale poco mi unisce – per aver espresso più o meno incautamente una sua ...

Sei contro il DDL Zan? allora sei davvero una poco di buono…

(di Bulldog) Il challenge è molto semplice e molto scenografico: una mano aperta sulla quale viene scritta la propria opinione sul DDL Zan. Va fatto girare sui social media che da strumento di nuova comunicazione sono diventati abbastanza in fretta terreno di battaglia dove i peggiori leoni da tastiera scaricano rabbia e livore. Nei giorni scorsi, la responsabile del Dipartimento famiglia, pari opportunità e valori non negoziabili di Fratelli d'Italia nel Veneto, la veronese Maddalena ...

DDL Zan, minacciare la libertà di pensiero non riduce l’odio: Morgante plaude alla mozione in Regione dei colleghi FDI

«In qualità di responsabile del Dipartimento Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili di Fratelli D’Italia della regione del Veneto, sono fiera di comunicare che il 13 aprile scorso, presso il consiglio regionale del Veneto, è stata presentata, dai consiglieri di Fratelli d’Italia, una mozione recante “Tutela interventi urgenti sul DDL N. 2005 (DDL ZAN) in discussione presso la Seconda Commissione Giustizio del Senato della Repubblica ed avente ad oggetto “MISURE DI ...