depressione 4 results

Depressione e suicidi segnale del disagio dei nostri giovani

Che cosa sta succedendo ai giovani? Psichiatri, neurologi e psicologi danno l’allarme: i nostri ragazzi sono sempre più depressi, manca loro quella gioia di vivere, quella forza vitale che a vent’anni dovrebbe essere normale. E invece in questa generazione serpeggia un disagio che genera un sacco di problemi: insicurezza, depressione, paura del futuro. Stati d’animo che non sono il massimo per chi deve costruire il proprio avvenire e che non sono solo propri dei ventenni, ma ...

I dati del Ministero della Salute sull’assistenza psichiatrica. Ricoveri in aumento

Il ministero della Salute ha comunicato i dati sull’assistenza psichiatrica in Italia. Nel 2021 sono state 778.737 le persone che hanno usufruito dei servizi per la salute mentale: il 6,9% in più rispetto all’anno prima, per un totale di 9,1 milioni di  prestazioni erogate. Nel 2019 erano stati 826.465. In crescita anche gli accessi in Pronto soccorso che sono stati 479.276 ( +13,7%).I posti letto disponibili sono di 9,6/100.000 abitanti maggiorenni, in calo rispetto al 9,9 del 2020.St...

l 10% degli italiani soffre di ansia e depressione. ‘Vivere Meglio’: progetto per le cure psicologiche a chi non se le può permettere.

Il momento storico che stiamo attraversando è il più difficile che ci si presentato dalla fine della 2^ guerra mondiale. Non è stata solo la pandemia a creare difficoltà. Ma soprattutto la guerra in Ucraina e la crisi economica che ne consegue hanno generato e stanno aggravando una situazione che aveva cominciato a peggiorare con la crisi di Wall street del 2008. In Italia in particolare si sta verificando un fenomeno preoccupante e che alla lunga è destinato a mettere in ...

In Italia ci sono 4 mila suicidi all’anno. Alla base l’incertezza la perdita di speranza per il futuro. E la depressione

L’ultimo dato Istat disponibile si riferisce al 2016. In Italia ci sono stati 3780 lucidi in un anno. Il 78,8% sono maschi. Il tasso grezzo di mortalità per suicidio ogni 100 mila abitanti è 11,8, 3 per le femmine. Nel Nord ci sono più suicidi che nel Sud.  E’ il Nord Est l’area del paese dove ne avvengono di più. La fascia d’età in cui ci sono più suicidi è quella degli over 70, con un tasso di 20 morti ogni 100 mila abitanti. Ad analizzare il trend nel corso ...