Depressione e suicidi segnale del disagio dei nostri giovani
Che cosa sta succedendo ai giovani? Psichiatri, neurologi e psicologi danno l’allarme: i nostri ragazzi sono sempre più depressi, manca loro quella gioia di vivere, quella forza vitale che a vent’anni dovrebbe essere normale.
E invece in questa generazione serpeggia un disagio che genera un sacco di problemi: insicurezza, depressione, paura del futuro. Stati d’animo che non sono il massimo per chi deve costruire il proprio avvenire e che non sono solo propri dei ventenni, ma ...
I dati del Ministero della Salute sull’assistenza psichiatrica. Ricoveri in aumento
Il ministero della Salute ha comunicato i dati sull’assistenza psichiatrica in Italia. Nel 2021 sono state 778.737 le persone che hanno usufruito dei servizi per la salute mentale: il 6,9% in più rispetto all’anno prima, per un totale di 9,1 milioni di prestazioni erogate. Nel 2019 erano stati 826.465. In crescita anche gli accessi in Pronto soccorso che sono stati 479.276 ( +13,7%).I posti letto disponibili sono di 9,6/100.000 abitanti maggiorenni, in calo rispetto al 9,9 del 2020.St...